GUIDA AL FUMETTO   TESTATE   PLOFF > CARTOON Museum

Cartoon Museum
PLOFF > CARTOON Museum

  • Dati
  • Note
  • Extra

Anno di prima pubblicazione: 1971
n. 0 (1) 01.10.1971 n. 2 (7) 00.00.1973

Codice Editore: MOS
Casa Editrice: Cartoon Museum
Corso Garibaldi 85 > 83/c - Rho (MI)
Direttore Responsabile: Lino Garavaglia > Camillo Moscati
Autorizzazione tribunale: MI 6693 (05.11.64) > MI 281 (21.07.1972)

Stampatore: Lit. Leschiera > Grafica Mazzoni
> Pero (MI)

Foliazione: 32 > 36 > 24 pgg. + cop. > 8 pgg. autocop.
Formato: 15,9 x 21,6 > 29,6 x 42,2
Colore: Bianco e nero
Prezzo: Lire 250 > 500

Rivista amatoriale, diretta da Camillo Moscati e pubblicata dal 1971 al 1973 come supplemento prima a "Cammino", poi al mensile «L’Informatore Rhodense». Dopo i primi cinque numeri (nn. 0/4) la rivista passa dal formato tascabile a quello giornale e cambia testata (da PLOFF a CARTOON MUSEUM), proseguendo per altri due numeri con doppia numerazione. La fanzine presenta articoli e vari fumetti, fra i quali l'episodio n. 105 di KOLOSSO (Gli Amici), già pubblicato sul tascabile PUCK. Con questa rivista Moscati esordisce come editore, pubblicando successivamente una serie di ALBI SALGARI a cui si rimanda per consultazione.

Edizioni speciali
ES1 - "Comics Rho 1", catalogo illustrato della mostra del fumetto di Rho del 25/27 aprile 1971 - 24 pgg. + cop. - cm 31 x 21 pm - Bianco e nero.
ES2 - "La caricatura - Rho 2", catalogo illustrato della mostra del fumetto di Rho del maggio 1972 - 76 pgg. + cop. - cm 16 x 22 pm - Bianco e nero.
ES3 - “Michele Strogoff” - suppl. a "L'Informatore Rhodense" n. 10 - 24 pgg. + cop. - cm 31 x 21,5 pm - Bianco e nero. Sceneggiatura di Angel Pardo, disegni di F. De La Fuente.
ES4 - “L’isola dell’idolo Pescecane” - suppl. a "L'Informatore Rhodense" n. 3 - s.d. (1973) - 36 pgg. + cop. - cm 20 x 28 pm - Bianco e nero. Testi e disegni di Leporini.
ES5 - “Red Bill contro l’atomica” - 36 pgg. + cop. - cm 23,5 x 32 pm - Bianco e nero.
ES6 - “Le avventure di Calza di cuoio” - 40 pgg. + cop. - cm 23,5 x 32 pm - 4 + 4.
ES7 - “Il pirata di Verona” - 32 pgg. + cop. - cm 23 x 31,8 pm. Disegni di Paolo Ongaro; copertina di Giuseppe Cappadonia.


Creazione scheda: Gianni Bono, 25/04/2015
Ultima modifica: aumaldo, 12/01/2020