Anno di prima pubblicazione: 1939
n. 1 (1) 22.07.1939
n. 12 (17) 07.10.1939
Codice Editore: EDT
Casa Editrice: Casa Editrice Alfredo Conte
Via Galvano Fiamma 5 - Milano
Direttore Responsabile: Guglielmo Torelli
Autorizzazione tribunale: n.i.
Stampatore: Tip. C. Carcano > vari > Arti Grafiche Zanaboni -
Via Ripamonti 13 > Via Villoresi 31 - Milano
Distributore: A e G Marco
Via Visconti di Modrone 3 - Milano
Periodicità: Settimanale
Foliazione: 16 pgg. + cop.
Formato: 17 x 24 - 24 x 17 pm
Colore: Bianco e nero
Prezzo: Cent. 50
Pubblicata a Milano dalla Casa Editrice di Alfredo Conte, fratello di Mario, la collana presenta inizialmente le storie comiche di CODINO (CO), LA SIGNORA COCCODÉ (SC), BARILE E SARDELLA (BS), CRICHE E CROC (CC) tutte scritte e disegnate da Andrea Da Passano, oltre a URAGANO (UR) di Da Passano e di Schieppati e Cappi. Gli albi comici sono verticali, quelli di URAGANO orizzontali. È una testata presa di mira dal Ministero della Cultura Popolare, sia per la scelta di pubblicare gli americaneggianti CRICHE E CROC, sia per inserire in una collana dichiaratamente umoristica un personaggio d'avventura come URAGANO, tra l'altro scritto e disegnato assai male. Il passaggio dei personaggi nella successiva LE PIU' BELLE FIABE non migliorerà certo la situazione (vedi). In appendice le storie di LE DISAVVENTURE DI SGNIAFFONE, LEOPOLDA e ORSACCHIOTTO sempre di Da Passano.
Escono almeno 17 numeri, compresi due albi che riportano lo stesso numero (nn. 5, 9) e tre numeri bis (1bis, 7bis e 8bis). Alla chiusura le storie di CRICHE E CROC proseguono su LE PIÙ BELLE FIABE, quelle di URAGANO vengono stoppate dal MinCulPop ancor prima di essere pubblicate.
001 (22.07.39) - “Codino al Polo Nord” (CO)
01b (22.07.39) - "Orsacchiotto e lo specchio"
002 (29.07.39) - “Coccodé e i nipotini fachiri” (SC)
003 (29.07.39) - “Barile e Sardella dalla fidanzata” (BS) (Andrea Da Passano)
004 (05.08.39) - ”Codino capitano” (CO)
005 (00.08.39) - “Barile e Sardella giornalisti” (BS)
005 (19.08.39) - “Criche e Croc esploratori” (CC) (Andrea Da Passano)
006 (26.08.39) - “Criche e Croc suonatori ambulanti” (CC) (Andrea Da Passano)
007 (31.08.39) - “Uragano l’invincibile contro la banda dell’uomo nero” (UR) (Andrea Da Passano)
07b (02.09.39) - “La vendetta di Ben Alì” (Apet)
008 (00.09.39) -
08b (09.09.39) - “Il fanciullo rapito”
009 (16.09.39) - “Criche e Croc agenzia di traslochi” (CC) (Andrea Da Passano)
009 (30.09.39) - “Uragano contro gli uomini verdi” (Lappi) (UR)
010 (23.09.39) - “Criche e Croc in ferie” (CC) (Andrea Da Passano)
011 (30.09.39) - “Uragano prigioniero degli uomini verdi” (Lappi) (UR)
012 (07.10.39) - “Uragano l’invincibile contro i pirati del mare” (UR) (Schieppati/Lapi)