Anno di prima pubblicazione: 1953
n. 1 (1) 15.09.1953
n. 14 (70) 01.08.1956
Codice Editore: CED
Casa Editrice: Casa Editrice Dardo
Milano
Direttore Responsabile: Franco Baglioni
Autorizzazione tribunale: MI 2925 (dati omessi)
Stampatore: Tipolito Matti & C.
Milano
Distributore: STE
C.so Sempione 6 - Milano
Periodicità: Quindicinale
Foliazione: 32 pgg. + cop.
Formato: 15,4 x 21,0 pm
Colore: Bianco e nero
Prezzo: 50
Escono in totale 70 numeri divisi in 8 serie. Numerazione non progressiva.
Serie I Capitan Miki
n. 1 (15 set. 1953) n. 14 (1 apr. 1954)
Serie II Capitan Miki contro Magic Face
n. 1 (15 apr. 1954) n. 7 (15 lug. 1954)
Serie III Capitan Miki e Tawega il moicano
n. 1 (1 ago. 1954) n. 7 (1 nov. 1954)
Serie IV Capitan Miki e le Giubbe Rosse
n. 1 (15 nov. 1954) n. 7 (15 feb. 1955)
Serie V Capitan Miki e le spie di S. Francisco
n. 1 (1 mar. 1955) n. 7 (10 giu. 1955)
Serie VI Capitan Miki contro Diablito
n. 1 (15 giu. 1955) n. 7 (15 sett. 1955)
Serie VII Capitan Miki e i pirati della laguna
n. 1 (1 ott. 1955) n. 7 (1 gen. 1956)
Serie VIII Capitan Miki e gli scorridori del West
n. 1 (15 gen. 1956) n. 14 (1 ago. 1956)
È la prima ristampa di CAPITAN MIKI fatta dalla Dardo in formato albo d’oro: le Serie I/VII raccolgono le prime sette serie a strisce, la Serie VIII raccoglie invece l’ottava e la nona serie a strisce. Usando la stessa collana l’editore pubblica anche le ristampe de IL GRANDE BLEK. Dal 15 luglio 1957 inizia la nuova serie della COLLANA PRATERIA che pubblica in ogni albo sia le avventure di CAPITAN MIKI sia quelle de IL GRANDE BLEK. Copertine di Alberico Motta, Emilio Uberti (Serie III/VIII), Antonio Canale e altri.
Immagini di Dionigi Viscardi.
Titoli delle serie
Serie I “Capitan Miki”
Serie II “Magic Face contro Capitan Miki”
Serie III “Capitan Miki e Tawenga”
Serie IV “Capitan Miki e le Giubbe Rosse”
Serie V “Capitan Miki e le spie di San Francisco”
Serie VI “Capitan Miki e Diablito”
Serie VII “Capitan Miki e nuvola nera”
Serie VIII “Capitan Miki e gli scorridori del West”
Raccolte
RC1 - RACCOLTA MIKI. Le serie degli Albi d’Oro vengono raccolte in 10 volumi giganti composti da 7 albi ciascuno. Sono successivamente rilegati in gruppi di 14 anche gli albi della COLLANA PRATERIA che danno così origine ad altri 16 albi giganti per un totale di 26 raccolte (15 novembre 1954/s.d. (1967) - 224 pgg. + cop. - cm 15,4 x 20,7 - Lire 200 > 250). i nn. 7/26 non recano data.
Titoli pubblicati:
01 (15.11.54) - “I Rangers del Nevada”
02 (15.11.54) - “Il generale Ruiz” - suppl. a COLLANA PRATERIA
03 (01.05.55) - “Magic Face, l’uomo dai mille volti” - suppl. al n. 5 di COLLANA PRATERIA
04 (01.06.55) - “Tawega, il Mohicano”
05 (01.11.55) - “Le Giubbe Rosse” - suppl. al n. 3 di COLLANA PRATERIA
06 (15.12.55) - “Le spie di S. Francisco” - suppl. al n. 6 di COLLANA PRATERIA
07 (00.00.56) - “Diablito l’apache”
08 (00.00.56) - “I pirati della laguna”
09 (00.00.56) - “Gli scorridori del West”
10 (00.00.57) - “La rivolta degli apaches”
11 (00.00.58) - “Magic Face ritorna”
12 (00.00.59) - “Abdul il temerario”
13 (00.00.59) - “I guerriglieri del Messico”
14 (00.00.60) - “La sconfitta di Calavera”
15 (00.00.61) - “Il tesoro di Cortez”
16 (00.00.61) - “I fuorilegge del deserto”
17 (00.00.62) - “Carovana verso l’ignoto”
18 (00.00.62) - “I falsari di Nueva Sevilla”
19 (00.00.63) - “Estrellito El Desperado”
20 (00.00.64) - “Rangers alla riscossa”
21 (00.00.64) - “La salamandra nera”
22 (00.00.65) - “Il messicano pazzo”
23 (00.00.66) - “Fox Hand il fuorilegge”
24 (00.00.66) - “Il lupo delle tenebre”
25 (00.00.67) - “I fuorilegge di Fenton City”
26 (00.00.67) - “Gli scorridori del West”
Ristampe anastatiche
Serie I/II (Anonimo, 1996)
Serie I/VIII (Editoriale Europa, 2000/2001
RACCOLTA MIKI
nn. 1/3 (Anonimo, 1996)
nn. 1/9 (Editoriale Europa, 2000/2001)
Bibliografia
ST 6 (1982); N40 31 (1996)