GUIDA AL FUMETTO   TESTATE   BUCK RYAN

BUCK RYAN

  • Dati
  • Note
  • Titoli
  • Extra

Anno di prima pubblicazione: 1937

Codice Editore: PRS

Il detective privato ideato da Jack Monk esordisce il 22 marzo 1937 sulle pagine del quotidiano inglese «Daily Mirror», il cui direttore voleva un personaggio brillante che si rifacesse al popolare DICK TRACY. La serie, caratterizzata da indagini minuziosi e pochi colpi di scena, continua fino al 1962 con le sceneggiature di Don Freeman e James Edgar. Tra i comprimari è da ricordare Zola Anderson, una bionda dal passato burrascoso che riuscirà a conquistare il cuore di BUCK RAYAN. In Italia il personaggio viene pubblicato sulle riviste LINUS (Milano Libri, 1969), ALTERLINUS (Milano Libri, 1974), L’AVVENTUROSO (6) (SEA, 1975) e in volume cartonato per la Milano Libri.


Volumi
VC1 - “Buck Ryan” - 1973 - Milano Libri - 120 pgg. + cop. - cm 22,5 x 18 dq - Bianco e nero - Lire 2.500.
VC2 - “Buck Ryan a sangue freddo 1937 - 1938” - 1976 - Milano Libri - 136 pgg. + cop. - cm 23,5 x 27,5 dq - Bianco e nero - Lire 5.500. Introduzione di Ferruccio Alessandri.
VC3 - “Buck Ryan in Germania 1939 - 1940” - 1978 - Milano Libri - 144 pgg. + cop. - cm 23,5 x 27,5 dq - Bianco e nero - Lire 5.500.
VC4 - “Buck Ryan al fronte interno 1940 - 1942” - 1979 - Milano Libri - 144 pgg. + cop. - cm 23,5 x 27,5 dq - Bianco e nero - Lire 5.500.


Creazione scheda: Gianni Bono, 25/04/2015