GUIDA AL FUMETTO TESTATE BRICK BRADFORD
BRICK BRADFORD
- Dati
- Note
- Extra
Anno di prima pubblicazione: 1933
Codice Editore: PRS
Biondo eroe creato da William Ritt e Clarence Gray, protagonista di una striscia quotidiana iniziata il 21 agosto 1933 (la tavola settimanale segue dal 24 novembre 1934). Insieme con vari scienziati e con la fidanzata June Salisbury, Brick è protagonista di fantasmagorici viaggi nell’universo degli atomi, al centro della Terra e attraverso lo spazio-tempo (a bordo della Time Top, alias Cronosfera). Dal 1949, Gray realizza testi e disegni, ma nel 1952 deve cedere le strisce quotidiane a Paul Norris, che rileva anche la serie domenicale alla morte di Gray, nel 1957. La serie viene infine sospesa nella primavera del 1987. BRICK BRADFORD è conosciuto in Italia con diversi nomi: tra il 1935 e il 1937 compare su I TRE PORCELLINI delle edizioni Mondadori e su TOPOLINO delle edizioni Nerbini nell’avventura “Guido e Dora”. Come GUIDO VENTURA appare su GLI ALBI DEI TRE PORCELLINI (Disney-Mondadori, 1936). L’Editore Capriotti lo ribattezza MARCO SPADA e lo pubblica su GLI ALBI DELLE GRANDI AVVENTURE (1944), L’AVVENTURA (1) (1946) e L’AVVENTURA (3) (1949). Si presenta come GUIDO DELANI sulla testata NEL MONDO DEGLI ATOMI (Il Rostro, 1944), mentre con il nome di GIORGIO VENTURA esce nel 1960 per le edizioni Serpente Volante su VIVA!, L’ARDIMENTOSO, GORDON (4) e per Mondadori su ALBI D’ORO (2) (1946). Con il nome di ANTARES viene pubblicato su AVVENTURE AMERICANE (2) (Nerbini, 1958). Infine come BAT STAR esce per i F.lli Spada su MANDRAKE (1962), I CLASSICI DELL’AVVENTURA (2) (1962), ALBI DELL’AVVENTUROSO (1963), I GIGANTI (1967). Con il nome originale americano compare invece sulle seguenti testate alle quali si rimanda per consultazione:
AUDACE (S.A.EV., 1935)
AVVENTURA (2) (Capriotti, 1949)
COMIC ART (Comic Art, 1984)
COMICS RAMA (Bertelli, 1968)
COMIX (Cosimo Panini, 1992)
EUREKA Pocket (Corno, 1968)
EUREKA (Corno, 1970)
OKAY (Corno, 1968)
L’OLIMPO DEI FUMETTI (Sugar, 1970)
SGT. KIRK (Sgt. Kirk, 1967/97)
SORRY (Persona, 1972)
L’Uomo Mascherato Phantom
(Comic Art, 1991)
Volumi
Volumi cartonati
VC1 - “La cronosfera” (Club Anni Trenta, s.d. ) - 48 pgg. + cop. - cm 24,4 x 34,4 dq - 4 + 4 - Lire 50.000. Contiene le tavole domenicali firmate da William Ritt e Clarence Gray dal 30 maggio al 12 settembre 1936.
VC2 - “L’isola misteriosa” (Club Anni Trenta, s.d.) - 48 pgg. + cop. - cm 24,4 x 34,4 dq - 4 + 4 - Lire 50.000. Contiene le tavole domenicali firmate da William Ritt e Clarence Gray dal 25 novembre al 29 dicembre 1934.
VC3 - “Brick Bradford” (Garzanti, 1973) - 196 pgg. + copertina e sovracoperta - cm 35 x 28,5 dq - Bianco e nero - Lire 8.500. Contiene le strisce giornaliere firmate da William Ritt e Clarence Gray dal 21 agosto 1933 al 30 giugno 1934 (“La città sottomarina”) e dal 2 luglio 1934 al 18 maggio 1935 (“Brocco il Bucaniere”).
Volumi brossurati
VB1 - COLLANA GERTIE DAILY "Brick Bradford” (44 > varie > 20 pgg. + cop. - cm 32 x 44 pm - 2 + 2 - Lire 12.000 > vari > n.i.), Comic Art, 1981/90. Ventotto volumi di strisce giornaliere di Paul Norris dal 31 gennaio 1955 al 17 settembre 1983 che contengono:
119 (00.10.81) - “La nuova Atlantide”, “La bella Bauble”, “Soci silenziosi”, “Le piante animate”
(s.g. dal 31 gennaio al 31 dicembre 1955)
120 (00.10.81) - “Il clandestino”, “Genio preistorico”,
“Missione astrale”, “Il ritorno di Paul Bunyan”
(s.g. dal 2 gennaio 1956 al 26 gennaio 1957)
126 (00.03.82) - “Pericolo dal fondo”, “Avventura X-SS- 16”, “La ricerca del Dr. Eastland”
(s.g. dal 30 aprile 1962 al 16 febbraio 1963)
127 (00.03.82) - “L'avventura della talpa d'acqua”,
“Operazione Proxima Centauri”
(s.g. dal 24 febbraio 1958 al 24 gennaio 1959)
128 (00.03.82) - “La principessa di Panola”,
“Avventura di Andromeda”, “Operazione caos”
(s.g. dal 18 febbraio al 28 dicembre 1963)
129 (00.03.82) - “Ritorno a Panola”, “Salto nel gelo”
(s.g. dal 30 dicembre 1963 al 24 ottobre 1964)
136 (00.04.83) - “Viaggio a Procyon”,
“Il ritorno di Saturn Sadie”, “Silverslinger”
(s.g. dal 26 ottobre 1964 al 23 ottobre 1965)
137 (00.04.83) - “Il tesoro di Toolee Tooee”, “Gli Agrariani”
(s.g. dal 25 ottobre 1965 al 27 agosto 1966)
138 (00.06.83) - “Lo spazio dei Sargassi”,
“Ricerca di un samaritano”
(s.g. dal 29 agosto 1966 al 12 agosto 1967)
139 (00.06.83) - “Destinazione Laza”,
“Le rovine di Ramdan”, “L’arca di Ardun”
(s.g. dal 14 agosto 1967 al 6 luglio 1968)
145 (00.02.84) - “Volo di fantasia”, “Viaggio solitario”,
“Riunione a Gwaymus”, “Il perverso Enkar”
(s.g. dall’8 luglio al 3 maggio 1969)
146 (00.02.84) - “Lo spirito di Galileo”, “Vendetta!”,
“L’ira di Tabby”, “Ritorno a Gwaymus”
(s.g. dal 5 dicembre 1969 al 14 marzo 1970)
147 (00.05.84) - “Il tesoro di Tarabagara”,
“La stele purpurea”, “Alla ricerca di Urubu”,
“Tempo e guai”
(s.g. dal 16 marzo 1970 al 30 gennaio 1971)
148 (00.05.84) - “Tempo”, “Il ritorno di Hoppy”,
“Più veloce... della luce”, “Doppio guaio”, “Insabbiati”
(s.g. dal 1 febbraio 1971 all’8 gennaio 1972)
162 (00.02.85) - “La febbre della Fenice”,
“Le due cronosfere”, “Tornando a casa”,
“Caccia al Tonabera”
(s.g. dal 10 gennaio al 2 dicembre 1972 )
163 (00.02.85) - “Poltergeist polare”, “Lungo ritorno”, “Cambiamento di piani”
(s.g. dal 4 dicembre 1972 al 20 ottobre 1973)
164 (00.06.85) - “Volo di fantasmi”, “Vecchi maestri”,
“Cigno Due 'Lore'”, “Ricerca su Yoda”
(s.g. dal 22 ottobre 1973 al 5 ottobre 1974)
165 (00.06.85) - “Salvataggio”, “La grande forza”,
“Vacanze a Hokuku”, “Il mare dei segreti”
(s.g. dal 7 ottobre 1974 al 16 agosto 1975)
171 (14.04.86) - “La follia di Petro Leur”,
“Ritorno da Lore”, “Oltre Bucala”
(s.g. dal 18 agosto 1975 al 19 giugno 1976)
172 (21.04.86) - “Ritorno a casa”, “L’occhio spia”,
“Missione di soccorso”
(s.g. dal 21 giugno 1976 al 23 aprile 1977)
173 (02.03.87) - “Morte finale”, “Disperso”,
“I delfini di Dahgara”
(s.g. dal 25 aprile 1977 al 25 marzo 1978)
174 (02.03.87) - “Un mondo selvaggio”,
“La traccia spaziale”
(s.g. dal 27 marzo al 16 dicembre 1978)
177 (04.01.88) - “Ritorno degli emigrati”,
“La ragnatela della vita”
(s.g. dal 18 dicembre 1978 al 22 settembre 1979)
178 (11.01.88) - “Due sono troppe”, “Fuggiasco!”
(s.g. dal 24 settembre 1979 al 7 giugno 1980)
191 (20.02.89) - “Ultimi dettagli”, “Incursione”,
“Progetto energia solare”
(s.g. dal 9 giugno 1980 al 18 aprile 1981)
192 (27.02.89) - “Tracce temporali”, “Il regno di Ram”
(s.g. dal 20 aprile 1981 al 2 gennaio 1982)
193 (12.02.90) - “Rischio”, “Alla ricerca di Saturn Sadie”
(s.g. dal 4 gennaio 1981 al 6 novembre 1982)
194 (19.02.90) - “Il complotto di Prekarius”, “Topazio”
(s.g. dall’8 novembre 1982 al 17 settembre 1983)
VB2 - COLLANA GERTIE DAILY “Brick Bradford” (nn. 121/151 - 48 > 40 > 48 pgg. + cop. - cm 32 x 44 pm - 2 + 2 - Lire 16.000 > vari > 20.000), Comic Art, 1981/84. Tredici volumi privi di titolo che contengono le tavole domenicali di William Ritt e Clarence Gray dal 27 settembre 1936 al 30 settembre 1945 e dal 19 dicembre 1954 al 26 maggio 1957.
Edizioni speciali
ES1 - BRICK BRADFORD “La città sconosciuta” - S.A.E.V. - 1936 (16 pgg. autocop. - cm 25,3 x 29,8 - 4 + 4 - Lire 1). Testi di William Ritt, disegni di Clarence Gray. L’albo è stato ristampato anastaticamente dalla Comic Art nel 1978 (Lire 5.000).
ES2 - ALBI GRANDI AVVENTURE “Brick Bradford” (28 pgg. + cop. - cm 35 x 28,9 pm - Bianco e blu - Lire 5.000 > vari > 4.000), Club Anni Trenta > Nuovo Club Anni Trenta, 1970/71. Undici albi di tavole domenicali di William Ritt e Clarence Gray dal dal 24 novembre 1934 al 5 ottobre 1940 che contengono:
01 (20.04.70) - “La città sconosciuta”
(t.d. dal 24 novembre 1934 al 10 agosto 1935)
02 (30.04.70) - “Al centro della Terra”
(t.d. dal 17 agosto 1935 al 1 gennaio 1936)
03 (30.05.70) - “Il tiranno di Nova Longa”
(t.d. dall’8 gennaio al 29 agosto 1936)
04 (10.06.70) - “L’impero dei Maya”
(t.d. dal 5 settembre 1936 al 30 gennaio 1937)
05 (10.07.70) - “Nel regno di Acza”
(t.d. dal 6 febbraio al 23 ottobre 1937)
06 (20.09.70) - “Viaggio attraverso il tempo”
(t.d. dal 30 ottobre 1937 al 10 luglio 1938)
07 (20.09.71) - “Nel passato”
(t.d. dal 23 luglio 1938 all’11 febbraio 1939)
08 (30.09.71) - “I pirati del XVII secolo”
(t.d. dal 18 febbraio al 18 giugno 1939)
09 (10.10.71) - “Il tesoro di Marigold”
(t.d. dal 25 giugno al 18 novembre 1939)
10 (20.10.71) - “El Satana re di Tripoli”
(t.d. dal 25 novembre 1939 al 23 marzo 1940)
11 (30.10.71) - “La corona d’oro”
(t.d. dal 30 marzo al 5 ottobre 1940)
ES3 - ALBI GRANDI AVVENTURE “Serie Brick Bradford” (56 pgg. + cop. - cm 34,4 x 24,4 pm - Bianco e nero - Lire 4.500), Nuovo Club Anni Trenta, 1972/76. Degli annunciati sessantatre albi di strisce giornaliere di N. Ritt e C. Gray ne vengono pubblicati trentasette (nn. 1/32, 44/48), contenenti le strisce dal 21 agosto 1933 al 7 dicembre 1946 e dal 21 marzo al 24 dicembre 1949.
01 (10.06.73) - “Nella città sottomarina” (I)
(s.g. dal 21 agosto 1933 al 27 gennaio 1934)
02 (20.06.73) - “L’invasione di Amaru” (II)
(s.g. dal 29 gennaio al 30 giugno 1934)
03 (30.06.73) - “Brocco il bucaniere” (I)
(s.g. dal 2 luglio al 29 dicembre 1934)
04 (10.07.73) - “Attacco a Traumada” (II)
(s.g. dal 31 dicembre 1934 al 18 maggio 1935)
05 (20.05.72) - “Le isole al di là dei ghiacci” (I)
(s.g. dal 20 maggio al 9 novembre 1935)
06 (30.05.72) - “La vittoria di Thorkill” (II)
(s.g. dall’11 novembre 1935 all’ 11 aprile 1936)
07 (10.08.72) - “Il Signore dell’abisso” (I)
(s.g. dal 13 aprile al 19 settembre 1936 )
08 (20.08.72) - “La disfatta di Temuchin” (II)
(s.g. dal 21 settembre 1936 al 6 febbraio 1937)
09 (10.10.72) - “Viaggio in una moneta” (I)
(s.g. dall’8 febbraio 1937 al 24 luglio 1937)
10 (20.10.72) - “Nel mondo degli atomi” (II)
(s.g. dal 26 luglio 1937 all’8 gennaio 1938)
11 (20.05.73) - “La fortezza di Alamoot” (I)
(s.g. dal 10 gennaio al 30 luglio 1938)
12 (30.05.73) - “L’erede di Hassan” (II)
(s.g. dal 1 agosto 1938 all’11 febbraio 1939)
13 (20.01.73) - “Il mostro d’acciaio” (I)
(s.g. dal 13 febbraio al 19 agosto 1939)
14 (30.01.73) - “Panico nella metropoli” (II)
(s.g. dal 21 agosto 1939 al 16 marzo 1940)
15 (30.10.72) - “La bambola di diamanti” (I)
(s.g. dal 18 marzo al 10 agosto 1940)
16 (10.11.72) - “Il tesoro sepolto” (II)
(s.g. dal 12 agosto al 28 dicembre 1940)
17 (20.01.72) - “Il Trono di Titania” (I)
(s.g. dal 30 dicembre 1940 al 9 agosto 1941)
18 (30.01.72) - “L’agguato dei Laroons” (II)
(s.g. dall’11 agosto 1941 al 21 marzo 1942)
19 (10.02.72) - “La grande giungla” (III)
(s.g. dal 23 marzo al 31 ottobre 1942)
20 (20.02.72) - “L’imprevedibile spettro” (IV)
(s.g. dal 2 novembre 1942 al 12 giugno 1943)
21 (29.02.72) - “La porta di cristallo” (I)
(s.g. dal 14 giugno al 23 ottobre 1943)
22 (10.03.72) - “Dratda il pirata” (II)
(s.g. dal 25 ottobre 1943 all’11 marzo 1944)
23 (20.03.72) - “Tarpa il protettore” (III)
(s.g. dal 13 marzo al 29 luglio 1944)
24 (30.03.72) - “La fine dei tiranni” (IV)
(s.g. dal 31 luglio al 2 dicembre 1944)
25 (00.05.76) - “La regina della notte” (I)
(s.g. dal 4 dicembre 1944 al 24 febbraio 1945)
26 (00.05.76) - “Gli avventurosi dello spazio” (II)
(s.g. dal 26 febbraio al 19 maggio 1945)
27 (00.03.76) - “Il governatore della luna” (III)
(s.g. dal 21 maggio all’11 agosto 1945)
28 (00.06.76) - “Allarme alla base lunare” (IV)
(s.g. dal 13 agosto al 17 novembre 1945)
29 (00.06.76) - “Gli esiliati del sottosuolo” (V)
(s.g. dal 19 novembre 1945 al 23 febbraio 1946)
30 (00.06.76) - “Guerre lunari” (VI)
(s.g. dal 25 febbraio al 1 giugno 1946)
31 (00.07.76) - “Lo stregone dei Wanchi” (I)
(s.g. dal 3 giugno al 31 agosto 1946)
32 (00.07.76) - “Lotta nella giungla” (II)
(s.g. dal 2 settembre al 7 dicembre 1946)
44 (00.07.76) - “Il fossile vivente” (I)
(s.g. dal 21 marzo al 7 maggio 1949 )
45 (00.08.76) - “Il terrore delle acque della strega” (II)
(s.g. dal 9 maggio al al 2 luglio 1949)
46 (00.08.76) - “L’isola dell’Occhio” (I)
(s.g. dal 4 luglio al 1 ottobre 1949)
47 (00.09.76) - “La fine di Occhio” (II)
(s.g. dal 3 ottobre al 24 dicembre 1949)
48 (00.09.76) - “Palle di fumo”
(s.g. dal 26 dicembre 1949 al 25 marzo 1950)
ES4 - COLLANA GRANDI AVVENTURE “Serie Brick Bradford” (36 > varie > 84 pgg. + cop. - cm 34,5 x 24,4 - Bianco e nero - Lire 5.000 > vari > 8.500), Club Anni Trenta, 1971/72. Quattordici albi di strisce giornaliere di William Ritt e Clarence Gray dal 21 agosto 1933 al 1 gennaio 1941 che contengono:
01 (10.12.71) - “I misteri della città sottomarina”
(s.g. dal 21 agosto al 16 dicembre 1933)
02 (10.01.72) - “Il lago della luce”
(s.g. dal 18 dicembre 1933 al 26 febbraio 1934)
03 (20.03.72) - “Nel cuore di Amaru”
(s.g. dal 27 febbraio al 30 giugno 1934)
04 (30.07.74) - “Brocco il bucaniere”
(s.g. dal 2 luglio 1934 al 14 maggio 1935)
05 (20.06.72) - “Le isole oltre i ghiacci”
(s.g. dal 15 maggio al 28 agosto 1935)
06 (30.06.72) - “La festa degli eroi”
(s.g. dal 29 agosto al 17 dicembre 1935)
07 (10.07.72) - “La fine di Gamla”
(s.g. dal 18 dicembre 1935 all’11 aprile 1936)
08 (20.10.72) - “Il signore dell’abisso”
(s.g. dal 13 aprile 1936 al 6 febbraio 1937)
09 (00.00.00) - “Nel mondo degli atomi”
(s.g. dal 26 luglio 1937 all’8 gennaio 1938)
10 (30.03.72) - “Le montagne gemelle”
(s.g. dall'8 gennaio al 20 maggio 1938)
11 (10.04.72) - “Alamut”
(s.g. dal 21 maggio al 16 settembre 1938)
12 (20.04.72) - “La fortezza della paura”
(s.g. dal 17 settembre 1938 all'11 febbraio 1939)
13 (30.07.72) - “Il mostro d'acciaio”
(s.g. dal 13 febbraio 1939 al 16 marzo 1940)
14 (10.08.72) - “La bambola di diamanti”
(s.g. dal 18 marzo 1940 al 1 gennaio 1941)
ES5 - COLLANA GRANDI AVVENTURE “Serie Brick Bradford” (20 pgg. + cop. - cm 24,4 x 34,4 pm - 4 + 4 > - Lire 5.000 > 4.000 > 5.000), Club Anni Trenta, 1970/80. Sessantanove albi di tavole domenicali di William Ritt e Clarence Gray dal 25 novembre 1934 al 26 dicembre 1954 che contengono:
01 (10.06.76) - “L'isola misteriosa”
(t.d. dal 25 novembre al 29 dicembre 1934)
02 (30.03.75) - “La città sconosciuta”
(t.d. dal 5 gennaio al 20 aprile 1935)
03 (20.02.75) - “Tizoc, il tiranno”
(t.d. dal 27 aprile al 10 agosto 1935)
04 (10.03.75) - “Al centro della terra”
(t.d. dal 17 agosto 1935 al 28 dicembre 1935)
05 (30.08.75) - “Il tiranno di Nova Longa”
(t.d. dal 3 gennaio al 23 maggio 1936)
06 (28.02.75) - “Il mare dei serpenti”
(t.d. dal 30 maggio al 12 settembre 1936)
07 (30.01.75) - “Nell’impero dei Maja”
(t.d. dal 19 settembre 1936 al 30 gennaio 1937)
08 (10.01.75) - “Nel regno di Acza”
(t.d. dal 6 febbraio al 19 giugno 1937)
09 (20.01.75) - “Il pozzo dei sacrifici”
(t.d. dal 26 giugno al 23 ottobre 1937)
10 (10.02.75) - “La cronosfera”
(t.d. dal 30 ottobre 1937 al 5 marzo 1938)
11 (20.03.75) - “Viaggio nel tempo”
(t.d. dal 12 marzo 1938 al 10 luglio 1938)
12 (10.12.72) - “Il capitano Southern”
(t.d. dal 17 luglio 1938 al 14 gennaio 1939)
13 (30.11.72) - “I pirati del passato”
(t.d. dal 21 gennaio al 17 giugno 1939)
14 (00.11.72) - “La mummia”
(t.d. dal 24 giugno al 18 novembre 1939)
15 (00.11.72) - “Le porte di Sebek”
(t.d. dal 25 novembre 1939 al 23 marzo 1940)
16 (00.10.72) - “La corona del deserto”
(t.d. dal 30 marzo al 5 ottobre 1940)
17 (30.05.74) - “Ketboga Khan”
(t.d. dal 12 ottobre 1940 al 29 marzo 1941)
18 (20.05.74) - “Bloodstone il pirata”
(t.d. dal 5 aprile al 30 agosto 1941)
19 (10.06.74) - “La nebbia verde”
(t.d. dal 6 settembre 1941 al 21 febbraio 1942)
20 (20.06.74) - “La città del futuro”
(t.d. dall’1 marzo al 30 agosto 1942)
21 (10.07.74) - “Addio a Rota”
(t.d. dal 6 settembre 1942 al 25 aprile 1943)
22 (10.08.74) - “Il sentiero degli Dei”
(t.d. dal 2 maggio al 26 settembre 1943)
23 (20.07.74) - “Il dottor Dramaticus”
(t.d. dal 3 ottobre 1943 al 27 febbraio 1944)
24 (20.02.73) - “La luce nera”
(t.d. dal 5 marzo al 23 luglio 1944)
25 (28.02.73) - “Il continente perduto”
(t.d. dal 30 luglio al 17 dicembre 1944)
26 (00.02.73) - “Il ritorno di Rota”
(t.d. dal 24 dicembre 1944 al 29 aprile 1945)
27 (20.03.77) - “Le due cronosfere”
(t.d. dal 6 maggio al 16 settembre 1945)
28 (20.04.77) - “Nel mondo del 3000”
(t.d. dal 23 settembre 1945 al 3 febbraio 1946)
29 (30.04.77) - “La miniera negli abissi”
(t.d. dal 10 febbraio al 26 maggio 1946)
30 (28.02.77) - “Gli spettri marini”
(t.d. dal 2 giugno al 15 settembre 1946)
31 (20.02.77) - “La città del fuoco”
(t.d. dal 22 settembre 1946 al 5 gennaio 1947)
32 (10.04.77) - “I misteri dell’Artico”
(t.d. dal 12 gennaio al 27 aprile 1947)
33 (30.03.77) - “La vendetta di Mister X”
(t.d. dal 4 maggio al 17 agosto 1947)
34 (10.03.77) - “Il sogno spaventoso”
(t.d. dal 24 agosto al 7 dicembre 1947)
35 (10.05.77) - “I nuovi Incas”
(t.d. dal 14 dicembre al 28 marzo 1948)
36 (10.11.77) - “La gloria degli Incas”
(t.d. dal 4 aprile al 18 luglio 1948)
37 (20.11.77) - “Il ritorno di Bradford”
(t.d. dal 25 luglio al 7 novembre 1948)
38 (30.11.77) - “Una nuova missione”
(t.d. dal 14 novembre 1948 al 27 febbraio 1949)
39 (10.12.77) - “L’esploratore scomparso”
(t.d. dal 6 marzo al 19 giugno 1949)
40 (10.03.78) - “Nel paese dell’Unicorno”
(t.d. dal 26 giugno al 9 ottobre 1949)
41 (20.03.78) - “Alla conquista di Cristal Q”
(t.d. dal 16 ottobre 1949 al 29 gennaio 1950)
42 (30.10.78) - “La via delle stelle”
(t.d. dal 5 febbraio al 21 maggio 1950)
43 (20.11.78) - “Il pianeta bollente”
(t.d. dal 28 maggio al 10 settembre 1950)
44 (10.11.78) - “Il principe nero”
(t.d. dal 17 settembre al 31 dicembre 1950)
45 (10.05.79) - “La metropoli nello spazio”
(t.d. dal 7 gennaio al 22 aprile 1951)
46 (20.05.79) - “La meteora meravigliosa”
(t.d. dal 29 aprile al 12 agosto 1951)
47 (00.04.79) - “I pirati del cielo”
(t.d. dal 19 agosto al 2 dicembre 1951)
48 (00.07.79) - “Il maestro”
(t.d. dal 9 dicembre 1951 al 23 marzo 1952)
49 (00.06.79) - “Il pianeta d’acqua”
(t.d. dal 30 marzo al 13 luglio 1952)
50 (00.05.79) - “Il popolo volante”
(t.d. dal 20 luglio al 2 novembre 1952)
51 (20.12.79) - “I labirinti di corallo”
(t.d. dal 9 novembre 1952 al 22 febbraio 1953)
52 (00.09.79) - “Il vortice nello spazio”
(t.d. dal 11 marzo al 14 giugno 1953)
53 (00.08.79) - “I rinnegati dei due soli”
(t.d. dal 21 giugno al 4 ottobre 1953)
54 (00.11.79) - “I violatori dello spazio”
(t.d. dall’11 ottobre 1953 al 24 gennaio 1954)
55 (00.10.79) - “La terra dei mostri”
(t.d. dal 31 gennaio al 16 maggio 1954)
56 (10.12.79) - “Interludio nel buio”
(t.d. dal 23 maggio al 5 settembre 1954)
57 (30.01.80) - “Gli schiavi di Ostar”
(t.d. dal 12 settembre al 26 dicembre 1954)
58 (10.06.82) - “Le cellule mentali”
(t.d. dal 21 gennaio al 20 marzo 1955)
59 (20.06.82) - “Soggiorno a Relaxa”
(t.d. dal 27 marzo al 12 giugno 1955)
60 (30.06.82) - “I viaggiatori nello spazio”
(t.d. dal 19 maggio al 4 settembre 1955)
61 (10.07.82) - “Uno strano pianeta”
(t.d. dall’11settembre al 27 novembre 1955)
62 (20.07.82) - “Terrore nella palude”
(t.d. dal 4 dicembre 1955 al 19 febbraio 1956)
63 (30.07.82) - “Ritorno sulla terra”
(t.d. dal 26 febbraio al 13 maggio 1956)
64 (10.08.82) - “Alla ricerca di Q. Quado”
(t.d. dal 20 maggio al 5 agosto 1956)
65 (20.08.82) - “Il mondo del futuro”
(t.d. dal 12 agosto al 28 ottobre 1956)
66 (30.08.82) - “Il vuoto nel tempo”
(t.d. dal 4 novembre 1956 al 20 gennaio 1957)
67 (10.09.82) - “Il mondo di Tanyi”
(t.d. dal 27 gennaio al 14 aprile 1957)
68 suppl. (00.09.82) - “L’ultimo viaggio”
(t.d. dal 21 aprile al 7 luglio 1957)
69 (30.09.82) - “La fine di un sogno”
(t.d. dal 14 luglio al 13 ottobre 1957)
ES6 - AMERICAN COMICS “Serie Brick Bradford” (16 pgg. + cop. - cm x pm - Bianco e nero - Lire 1.500) Pacific Comics Club, 1975/76. Degli annunciati ventisette albi giganti di strisce giornaliere di Ritt e Gray ne escono diciassette contenenti le strisce dal 21 agosto 1933 al 30 giugno 1934, dal 20 maggio 1935 all’11 aprile 1936 e dal 18 marzo 1940 al 2 dicembre 1944.
01 (00.10.75) - “Nella città sottomarina” (I)
(s.g. dal 21 agosto 1933 al 13 gennaio 1934)
02 (00.10.75) - “Nella città sottomarina” (II)
(s.g. dal 15 gennaio al 30 giugno 1934)
03 (00.10.75) - “Le isole sotto i ghiacci” (I)
(s.g. dal 20 maggio al 26 ottobre 1935)
04 (00.10.75) - “Le isole sotto i ghiacci” (II)
(s.g. dal 28 ottobre 1935 all’11 aprile 1936)
05 (00.10.76) - “La bambola di diamanti” (I)
(s.g. dal 18 marzo al 17 agosto 1940)
06 (00.10.76) - “La bambola di diamanti” (II)
(s.g. dal 21 agosto al 28 dicembre 1940)
07(00.01.76) - “Il trono di Titania” (I)
(s.g. dal 30 dicembre 1940 al 31 maggio 1941)
08 (00.01.76) - “Il trono di Titania” (II)
(s.g. dal 2 giugno al 18 ottobre)
09 (00.01.76) - “Il trono di Titania” (III)
(s.g. dal 20 ottobre 1941 al 7 marzo 1942)
10 (00.01.76) - “Il trono di Titania” (IV)
(s.g. dal 9 marzo al 22 agosto 1942)
11 (00.01.76) - “Il trono di Titania” (V)
(s.g. dal 24 agosto 1942 all’8 gennaio 1943)
12 (00.01.76) - “Il trono di Titania” (VI)
(s.g. dal 10 gennaio al 28 maggio 1943)
13 (00.05.76) - “La porta di cristallo” (I)
(s.g. dal 29 maggio al 29 agosto 1943)
14 (00.05.76) - “La porta di cristallo” (II)
(s.g. dal 31 agosto 1943 al 24 dicembre 1944)
15 (00.05.76) - “La porta di cristallo” (III)
(s.g. dal 26 dicembre al 19 aprile 1944)
16 (00.05.76) - “La porta di cristallo” (IV)
(s.g. dal 21 aprile al 17 agosto 1944)
17 (00.05.76) - “La porta di cristallo” (V)
(s.g. dal 23 aprile al 2 dicembre 1944)
Nel 1976 la Comic Stars in The World/Pacific Comic Club pubblica il materiale degli albi giganti in inglese, presentando tre strisce per pagina, per un totale di quattro albi (96 pgg. + cop.- cm 31,5 x 21, 5 pm - Bianco e nero).
01 - “The city beneath the sea” (“La città sottomarina”)
02 - “With Brocco the buccaneer” (“Brocco il bucaniere”)
03 - “On the isle beyond the ice” (“L’isola sotto i ghiacci”)
04 - “Voyage in a coin" (“Viaggio nella moneta")
ES7 - COLLANA GERTIE DAILY “Brick Bradford” (44 > varie > 20 pgg. + cop. - cm 32 x 44 pm - Bianco e blu - Lire 1.500 > n.i.), Comic Art, 1974/92. Sessantotto albi di strisce giornaliere di William Ritt e Clarence Gray dal 21 agosto 1933 al 18 ottobre 1952 e di Paul Norris dal 20 ottobre 1952 al 20 dicembre 1986 che contengono:
001 (00.05.74) - “Il signore dell’abisso”
(s.g. dal 13 aprile 1936 al 6 febbraio 1937)
002 (00.05.74) - “Il viaggio nella moneta”
(s.g. dall’8 febbraio al 24 luglio 1937)
003 (00.09.75) - “Amaru la città sottomarina” (I)
(s.g. dal 21 agosto 1933 al 20 gennaio 1934)
004 (00.09.75) - “Amaru la città sottomarina” (II)
(s.g. dal 22 gennaio al 30 giugno 1934)
005 (00.01.75) - “La fortezza di Alamoot” (I)
(s.g. dal 10 gennaio al 21 maggio 1938)
006 (00.01.75) - “La fortezza di Alamoot” (II)
(s.g. dal 23 maggio all’8 ottobre 1938)
007 (00.01.75) - “La fortezza di Alamoot” (III)
(s.g. dal 10 ottobre 1938 all’11 febbraio 1939)
008 (00.01.75) - “Il mostro d'acciaio” (I)
(s.g. dal 13 febbraio al 24 giugno 1939)
009 (00.01.75) - “Il mostro d’acciaio” (II)
(s.g. dal 26 giugno all’11 novembre 1939)
010 (00.01.75) - “Il mostro d’acciaio” (III)
(s.g. dal 13 novembre 1939 al 16 marzo 1940)
011 (00.09.75) - “Brocco il bucaniere” (I)
(s.g. dal 2 settembre 1934 al 12 gennaio 1935)
012 (00.09.75) - “Brocco il bucaniere” (II)
(s.g. dal 14 gennaio al 18 maggio 1935)
013 (00.09.75) - “Le isole sotto i ghiacci” (I)
(s.g. dal 20 maggio al 2 novembre 1935)
014 (00.09.75) - “Le isole sotto i ghiacci” (II)
(s.g. dal 4 novembre all’11 aprile 1936)
019 (00.03.76) - “La bambola di diamanti” (I)
(s.g. dal 18 marzo al 17 agosto 1940)
020 (00.03.76) - “La bambola di diamanti” (II)
(s.g. dal 18 agosto al 28 dicembre 1940)
021 (00.05.76) - “La porta di cristallo” (I)
(s.g. dal 14 giugno al 30 ottobre 1943)
022 (00.05.76) - “La porta di cristallo” (II)
(s.g. dal 1 dicembre 1943 al 18 marzo 1944)
023 (00.05.76) - “La porta di cristallo” (III)
(s.g. dal 20 marzo al 5 agosto 1944)
024 (00.05.76) - “La porta di cristallo” (IV)
(s.g. dal 7 agosto al 2 dicembre 1944)
025 (00.07.77) - “Il trono di Titania” (I)
(s.g. dal 30 dicembre 1940 al 7 maggio 1941)
026 (00.07.77) - “Il trono di Titania” (II)
(s.g. dal 9 maggio al 4 ottobre 1941)
027 (00.07.77) - “Il trono di Titania” (III)
(s.g. dal 6 ottobre 1941 al 21 febbraio 1942)
028 (00.07.77) - “Il trono di Titania” (IV)
(s.g. dal 23 febbraio all'11 luglio 1942)
029 (00.07.77) - “Il trono di Titania” (V)
(s.g. dal 13 luglio al 26 dicembre 1942)
030 (00.07.77) - “Il trono di Titania” (VI)
(s.g. dal 28 dicembre 1942 al 12 dicembre 1943)
037 (00.01.77) - “La mesa macabra”
(s.g. dal 2 aprile all'11 agosto 1951)
044 (00.04.78) - “La regina della notte” (I)
v dal 4 dicembre 1944 al 21 aprile 1945)
045 (00.04.78) - “La regina della notte” (II)
(s.g. dal 23 aprile all'8 settembre 1945)
046 (00.04.78) - “La regina della notte” (III)
(s.g. dal 10 settembre 1945 al 26 gennaio 1946)
047 (00.04.78) - “La regina della notte” (IV)
(s.g. dal 28 gennaio al 1 giugno 1946)
054 (00.09.78) - “Lo stregone dei Vanci”
(s.g. dal 3 giugno al 7 dicembre 1946)
055 (00.05.79) - “Lo strano caso del capitano Blood” (I)
(s.g. dal 9 dicembre 1946 al 29 marzo 1947)
056 (00.05.79) - “Lo strano caso del capitano Blood” (II)
(s.g. dal 31 marzo al 19 luglio 1947)
057 (00.05.79) - “L’avversario segreto” (I)
(s.g. dal 21 luglio al 13 dicembre 1947)
058 (00.05.79) - “L’avversario segreto” (II)
(s.g. dal 15 dicembre 1947 al 1 maggio 1948)
059 (00.02.79) - “Sibù il dio del sole” (I)
(s.g. dal 3 maggio al 23 ottobre 1948)
060 (00.02.79) - “Sibù il dio del sole” (II)
(s.g. dal 25 ottobre 1948 al 19 marzo 1949)
061 (00.09.78) - “Il fossile vivente”
(s.g. dal 21 marzo al 2 luglio 1949)
062 (00.09.78) - “L'isola degli occhi”
(s.g. dal 4 luglio al 24 dicembre 1949)
063 (00.09.78) - “Il tesoro della faccia urlante”,
“Palle di fumo”
(s.g. dal 26 dicembre 1949 al 17 giugno 1950)
064 (00.09.78) - “Il vecchio Oscar”,
“La spirale dell'angoscia”
(s.g. dal 19 giugno al 16 dicembre 1950)
065 (00.09.78) - “La cornice magica”
(s.g. dal 18 dicembre 1950 al 31 marzo 1951)
080 (00.05.79) - “I fidanzati della luna”,
“Un'ombra nel cielo”
(s.g. dal 13 agosto al 6 ottobre 1951)
081 (00.09.79) - “Un uomo sulla luna”
(s.g. dal 26 gennaio al 6 giugno 1959)
082 (00.09.79) - “Il suono”
(s.g. dall'8 giugno al 19 settembre 1959)
083 (00.10.79) - “Missione su Maga”
(s.g. dal 21 settembre 1959 al 23 gennaio 1960)
084 (00.10.79) - “Operazione testa di ponte” (I)
(s.g. dal 25 gennaio al 14 maggio 1960)
085 (00.10.79) - “Operazione testa di ponte” (II)
(s.g. dal 16 maggio al 24 settembre 1960)
086 (00.10.79) - “Il ritorno di Brick”
(s.g. dal 26 settembre 1960 al 4 marzo 1961)
087 (00.10.79) - “La ricerca silenziosa” (I)
(s.g. dal 6 marzo al 24 giugno 1961)
088 (00.10.79) - “La ricerca silenziosa” (II)
(s.g. dal 26 giugno al 10 luglio 1961)
089 (00.10.79) - “L’atterraggio di Brick”,
“La guerra botanica”
(s.g. dal 9 ottobre 1961 al 24 agosto 1962)
106 (00.01.80) - “I sei semi di Sibed”
(s.g. dal 18 febbraio al 10 maggio 1952)
107 (00.01.80) - “Mister Distance'”
(s.g. dal 12 maggio al 18 ottobre 1952)
108 (00.05.80) - “La gola del condor”
(s.g. dal 20 ottobre 1952 al 4 aprile 1953)
109 (00.05.80) - “Operazione superjet”, “Oroto Otoro”
(s.g. dal 6 aprile al 24 ottobre 1953)
110 (00.05.80) - “Un poeta nel passato”,
“Dilemma cosmico”
(s.g. dal 26 ottobre 1953 al 1 maggio 1954)
111 (00.05.80) - “L’uomo rana”, “La vendetta del poeta”
(s.g. dal 3 maggio al 9 ottobre 1954)
112 (00.10.80) - “La bella Holly”, “La saetta”
(s.g. dall’11 ottobre 1954 al 29 gennaio 1955)
113 (00.10.80) - “Alla ricerca di Kris Kreg”
(s.g. dal 28 gennaio al 20 aprile 1957)
114 (00.10.80) - “Giudizio finale”
(s.g. dal 22 aprile al 4 settembre 1957)
115 (00.10.80) - “La cruna dell’ago”, “Ritorno a Pura”
(s.g. dal 16 settembre 1957 al 22 febbraio 1958)
233 (25.02.91) - “Oltre i limiti”, “Il penny nero”,
“Schiavitù a Burawa” (I)
(s.g. dal 19 settembre 1983 al 18 agosto 1984)
234 (04.03.91) - “Schiavitù a Burawa” (II)
(s.g. dal 20 agosto 1984 al 3 agosto 1985)
237 (24.02.92) - “Aggressione ad Agwon”,
“Il salvataggio di Saturn Sadie”
(s.g. dal 5 agosto 1985 al 26 aprile 1986)
238 (02.03.92) - “Che cosa accadrà?”, “Pensaci bene”
(s.g. dal 28 aprile al 20 dicembre 1986
253 (00.00.00) - “Ultimo viaggio”
(s.g. dal 21 aprile al 7 luglio 1957)
ES8 - COLLANA GERTIE DAILY “Brick Bradford” (44 > varie > 20 pgg. + cop. - cm 32 x 44 pm - 4 + 4 - Lire 4.000 > 5.000 > n.i.), Comic Art, 1978/1997. Quarantasei albi di tavole domenicali di Ritt e Gray dal 7 luglio 1935 al 12 dicembre 1954 e di Paul Norris dal 2 giugno 1957 al 1961 che contengono:
038 (00.01.78) - “In un mondo perduto”
(t.d. dal 7 luglio al 20 ottobre 1935)
039 (00.01.78) - “Al centro della terra”
(t.d. dal 27 ottobre 1935 al 29 dicembre 1936)
040 (00.01.78) - “Nell’impero senza nome” (I)
(t.d. dal 16 febbraio al 31 maggio 1936)
041 (00.01.78) - “Nell’impero senza nome” (II)
(t.d. dal 7 giugno al 20 settembre 1936)
042 (00.01.78) - “Senza titolo”
(t.d. dal 7 ottobre 1945 al 20 gennaio 1946)
043 (00.01.78) - “Senza titolo”
(t.d. dal 27 gennaio al 12 maggio 1946)
048 (00.03.78) - “Senza titolo”
(t.d. dal 19 maggio all’11 settembre 1946)
049 (00.03.78) - “Senza titolo”
(t.d. dall’8 settembre al 22 dicembre 1946)
050 (00.07.78) - “Senza titolo”
(t.d. dal 25 novembre 1934 al 10 marzo 1935)
051 (00.07.78) - “Senza titolo”
(t.d. dal 17 marzo al 30 giugno 1935)
052 (00.09.78) - “Senza titolo”
(t.d. dal 29 dicembre 1946 al 13 aprile 1947)
053 (00.09.78) - “Senza titolo”
(t.d. dal 20 aprile al 3 agosto 1947)
066 (00.03.79) - “Senza titolo”
(t.d. dal 10 agosto al 23 novembre 1947)
067 (00.03.79) - “Senza titolo”
(t.d. dal 30 novembre 1947 al 14 marzo 1948)
068 (00.03.79) - “Senza titolo”
(t.d. dal 21 marzo al 4 luglio 1948)
069 (00.03.79) - “Senza titolo”
(t.d. dall’11 luglio al 24 ottobre 1948)
070 (00.01.79) - “Senza titolo”
(t.d. dal 3 settembre al 17 dicembre 1950)
071 (00.01.79) - “Senza titolo”
(t.d. dal 24 dicembre 1950 all’8 aprile 1951)
072 (00.01.79) - “Senza titolo”
(t.d. dal 15 aprile al 29 luglio 1951)
073 (00.01.79) - “Senza titolo”
(t.d. dal 5 agosto al 18 novembre 1951)
074 (00.05.79) - “Senza titolo”
(t.d. dal 31 ottobre 1948 al 13 febbraio 1949)
075 (00.05.79) - “Senza titolo”
(t.d. dal 20 febbraio al 5 giugno 1949)
076 (00.05.79) - “Senza titolo”
(t.d. dal 12 giugno al 25 settembre 1949)
077 (00.05.79) - “Senza titolo”
(t.d. dal 2 ottobre 1949 al 15 gennaio 1950)
078 (00.05.79) - “Senza titolo”
(t.d. dal 22 gennaio al 7 maggio 1950)
079 (00.05.79) - “Senza titolo”
(t.d. dal 14 maggio al 27 agosto 1950)
090 (00.03.80) - “Senza titolo”
(t.d. dal 25 ottobre 1951 al 9 marzo 1952)
091 (00.03.80) - “Senza titolo”
(t.d. dal 16 marzo al 29 giugno 1952)
092 (00.05.80) - “Senza titolo”
(t.d. dal 6 luglio al 19 ottobre 1952)
093 (00.05.80) - “Senza titolo”
(t.d. dal 26 ottobre 1952 all’8 febbraio 1953)
094 (00.11.80) - “Senza titolo”
(t.d. dal 15 febbraio al 31 maggio 1953)
095 (00.11.80) - “Senza titolo”
(t.d. dal 7 giugno al 20 settembre 1953)
096 (00.09.79) - “Senza titolo”
(t.d. dal 27 settembre 1953 al 10 gennaio 1954)
097 (00.09.79) - “Senza titolo”
(t.d. dal 17 gennaio al 2 maggio 1954)
098 (00.01.80) - “Senza titolo”
(t.d. dal 9 maggio al 22 agosto 1954)
099 (00.01.80) - “Senza titolo”
(t.d. dal 29 agosto al 12 dicembre 1954)
241 (08.03.93) - “Il ritorno di Brick Bradford”
(t.d. dal 2 giugno al 10 novembre 1957)
242 (15.03.93) - “Viaggio nello spazio”
(t.d. dal 17 novembre 1957 al 27 aprile 1958)
247 (00.01.95) - “Oltre le stelle”
(t.d. dal 4 maggio al 12 ottobre 1958)
248 (00.01.95) - “Iperspazio!”
(t.d. dal 19 ottobre 1958 al 29 marzo 1959)
251 (00.01.96) - “Atterraggio forzato”
(t.d. dal 5 aprile al 13 settembre 1959)
252 (00.01.96) - “Pioggia di meteore”
(t.d. dal 20 settembre 1959 al 28 gennaio 1960)
254 (00.00.00) - “Avventura aliena”
(t.d. 1960 - I)
255 (00.00.00) - “Esploratori dell'infinito”
(t.d. 1960 - II)
256 (00.00.97) - “Minaccia alla terra”
(t.d. 1961 - I)
257 (00.00.97) - “Apocalisse planetaria”
(t.d. 1961 - II)