Anno di prima pubblicazione: 1955
n. 1 09.01.1955
n. 20 22.05.1955
Codice Editore: CPM
Casa Editrice: Capriotti Editore
Via Cicerone 56 - Roma
Direttore Responsabile: Rodolfo Capriotti
Autorizzazione tribunale: RM 3562 (17.11.53) > RM 4422 (dati omessi)
Stampatore: Stabilimento Grafico F. Capriotti
Roma
Distributore: A. e G. Marco
Milano
Periodicità: Settimanale
Foliazione: 16 pgg. + cop.
Formato: 26,3 x 18,5 pm
Colore: 4 + 4
Prezzo: Lire 40
È la ristampa delle avventure di RAFF già apparse in GIRAMONDO. Le copertine sono di Guido Buzzelli. Alcuni titoli sono diversi rispetto agli originali, e più attualizzati (“Gli uomini verdi” è diventato “A caccia di dischi volanti” e “Il diavolo bianco” è “Contro i marziani”). La collana si interrompe con il n. 20, ma la saga di RAFF riprende, in bianco e nero, all’interno della terza raccolta che esce come ALBI DE L’AVVENTURA Supplementi n. 24 e si conclude in successivi tre volumi che escono sotto la comune dizione di ALBI DE L’AVVENTURA Supplementi nn. 20/24. Sul n. 16 (24 aprile 1955) è stampata erroneamente la IV di copertina del n. 12 (27 marzo 1955).
01 (09.01.55) - “A caccia di dischi volanti”
02 (16.01.55) - “Contro i marziani
03 (23.01.55) - “Fuga pericolosa”
04 (30.01.55) - “Naufraghi dello spazio”
05 (06.02.55) - “Prigionieri del cielo”
06 (13.02.55) - “Gli uomini vampiri
07 (20.02.55) - “Il giustiziere di Fobos”
08 (27.02.55) - “Operazione F-W-42”
09 (06.03.55) - “Ritorno sulla Terra”
10 (13.03.55) - “La città sottomarina”
11 (20.03.55) - “L’isola degli uomini belva”
12 (27.03.55) - “Nel regno del mistero”
13 (03.04.55) - “Il ritorno degli uomini verdi”
14 (10.04.55) - “Assalto all’isola”
15 (17.04.55) - “La sconfitta di Alef”
16 (24.04.55) - “Allarme sui continenti”
17 (01.05.55) - “La vetta del Sole”
18 (08.05.55) - “La disfatta dei marziani”
19 (15.05.55) - “Alla ricerca di Raff”
20 (22.05.55) - “Il lago misterioso”
Raccolte
Esistono 6 volumetti di cui i primi tre raccolgono i 20 fascicoli pubblicati e poi ristampano la saga di RAFF fino al suo epilogo. ALBI DE L’AVVENTURA Supplementi - suppl. ai nn. 20/24 - maggio 1955/ottobre 1955 - 160 > 112 pgg. + cop. - cm 25,8 x 18 - 4 + 4 > Misto > Bianco e nero - Lire 150.
RC1 - “Mondi sconosciuti” - suppl. al n. 20 - maggio 1955. Raccoglie i nn. 1/8 con copertine originali.
RC2 - “Da Marte agli abissi marini” - suppl. al n. 20 - giugno 1955. Raccoglie i nn. 9/16 con copertine originali.
RC3 - “Figli del Sole" - suppl. al n. 24 - luglio 1955. Raccoglie i nn. 17/ 20 e ristampa gli episodi n. 21 "Il signore dell'abisso", n. 22 "La città di smeraldo", n. 23 "Rivolta sul Tibet" e n. 24 (n.i.). Di questo volumetto esistono tre diverse edizioni: una prima che raccoglie gli ultimi quattro albi già stampati in precedenza (con copertine) e quindi a colori; una seconda che raccoglie solo i penultimi tre albi e ristampa in bianco e nero il n. 20; una terza con tutto il volume stampato in bianco e nero.
RC4 - “Sarau il ribelle” - suppl. al n. 20/24 - agosto 1955. Ristampa gli episodi 25/32.
RC5 - “Il gigante della Foresta Rossa” - suppl. al n. 20/24. Ristampa gli episodi 33/39 tav. 16, che corrisponde alla prima pagina dell’episodio 39 di RAFF, “La rivolta del popolo degli alberi”.
RC6 - “L’idolo del fiume” - suppl. al n. 20/24. Ristampa gli episodi 39 tav. 17/ 43 tav. 8. In appendice “Texas Kid il pirata del Mississippi”, soggetto e sceneggiatura di Lupen, disegni di Guido Buzzelli.
Supplementi
Sono 4 libretti, di cui 3 che ristampano la serie TIM, TAM, TOM disegnata da Vittorio Cossio e già pubblicata su GIRAMONDO e un quarto BRIVIDO (suppl. al n. 20 - maggio 1955 - 80 pgg. + cop. - cm 12,5 x 18 pm - Misto - Lire 80):
SP1 - “Tim, Tam, Tom alla ricerca del tesoro”
SP2 - “Tim, Tam, Tom fra i banditi del Colorado”. In appendice altre storielle comiche come Le Avventure di CICCIO BOMBA di Mario Guerri e il Diario di GIGI BUGIA di Ennio Zedda.
SP3 - "Le avventure di Tim, Tam, Tom" suppl. Albi de l'avventura n. 20-24 - pgg. 240 + cop. - cm 12,4 x 17,7 dq - Lire 125.
SP4 - “Brivido contro Sganascia”. Storia del detective BRIVIDO contro il terribile Sganascia.