Anno di prima pubblicazione: 1934
n. 1 21.06.1934
n. 102 25.05.1936
Codice Editore: SAV
Casa Editrice: Società Anonima Editrice Vecchi
Via Stelvio 64 - Milano
Direttore Responsabile: Gastone Marzorati > Roberto Mandel
Autorizzazione tribunale: n.i.
Stampatore: Stab. Tip. Editoriale Vecchi
Milano
Distributore: n.i.
Periodicità: Settimanale
Foliazione: 8 > varie > 16 pgg. autocop.
Formato: 29 x 41 > 20 x 28 > 18 x 26 pm
Colore: Bianco e nero > Misto
Prezzo: Cent. 20 > Cent. 25
Testata contenitore nata sulla scia dello strepitoso successo di JUMBO, pubblica serie umoristiche di produzione inglese. Dal n. 41 (28 marzo 1935) la testata diventa CINE COMICO e presenta “Bob al paese dei fenomeni” (Boob Mc Nuut), prosecuzione di un episodio pubblicato su JUMBO n. 102 e “Le trovate del Prof. Gorgonzola” (Inventions of Prof. Lucifer Gorgonzola Butts) entrambi di di Rube Goldberg; “Stromboli e panna” (Weary Willie & Tired Tim) di Percy Cocking; “Sinfonie stonate” (POPEYE) di Elzie Segar e LAUREL & HARDY di George Waekfield. Nelle intenzione dell’editore la testata doveva affiancare le altre riviste della casa (PRIMAROSA, pensata per le bambini, RIN TIN TIN e L’AUDACE, indirizzati ai ragazzi e TIGRE TINO, per i più piccoli) nella conquista del mercato italiano. L’esperimento però fallisce a causa soprattutto dell’uniformità del materiale pubblicato e della concorrenza dei fumetti americani avventurosi di recente importazione.
Bibliografia
FU 19 (1982); ST 14 (1983); ST 16 (1983); FQ (1989)