Anno di prima pubblicazione: 1946
n. 1 [01] 26.09.1946
n. 22 [03] 15.06.1948
Codice Editore: ESI
Casa Editrice: E.S.I. - Editrice Settimanali Illustrati > E.S.A. Edizioni Stampe Artistiche
Via Condotti 5 - Roma
Direttore Responsabile: Carlo Caciolo > Antonio Locatelli > Gualtiero Federici
Autorizzazione tribunale: C.N.S 497 (02.01.45) > RMP 770 (10.09.47)
Stampatore: S.A.G.A.
Via S. Dorotea 6 - Roma
Distributore: D.I.E.S.
Via Aurora 31 - Roma
Periodicità: Quindicinale > mensile
Foliazione: 16 pgg. + cop.
Formato: 31 x 21,6 pm
Colore: Bianco e nero
Prezzo: 25 > 30 > 50
Collana contenitore si divide in varie serie, ciascuna con propria numerazione: serie L’AGENTE SEGRETO X-9 di Mel Graff (X9) (2 albi); serie TARZAN di Burne Hogarth e Rubimor (TA) (4 albi); serie DICK TRACY di Chester Gould (DT) (3 albi); serie TERRY E I PIRATI di Milton Caniff (TE) (3 albi); serie IL GIUDICE MORRIS di Bob Brent e Bob Wells (GM) (3 albi); serie RIP KIRBY di Alex Raymond (RK) (1 albo); serie IL PICCOLO ABNER di Al Capp (PA) (3 albi); serie RITORNO DAL PACIFICO (Abbie an’ Slats) di Raeburn Van Buren (RP) (1 albo); serie ALAN di Geo Ussardi (testi di Alberto Ongaro e matite di Hugo Pratt) (AL) (1 albo) e serie LISCA DI PESCE di Benito Jacovitti (LP) (1 albo). I primi 14 albi non portano data di copertina - i primi due escono contemporaneamente - e sono supplementi a ROBINSON. Dal n. 15 (15 novembre 1947) la testata è autonoma e diventa NUOVA RACCOLTA ALBI COSTELLAZIONE. In appendice al n. 12 appare IL GIUDICE MORRIS. Solitamente la II e III di copertina sono bianche, altre volte ospitano IL CAPITANO E I DUE MONELLI (The Katzenjammers Kids) di Rudolph Dirks e FRITZI RITZ di Ernie Bushmiller. I nn. 7 e 8 portano il numero di collana stampato in rosso. Il n. 12 esce come Serie ALBI VARI, anziché Serie AGENTE SEGRETO X-9. Annunciati, ma mai pubblicati, “Un rapimento avventuroso” (TE n. 4), “Il segno di Alan” (AL n. 2) che, ritrovato, verrà riproposto nel circuito amatoriale (1980).
01 [01] (26.09.46) - “I gangsters della ferrovia” (X9)
02 [01] (26.09.46) - “Tarzan nella città contesa” (TA)
03 [01] (00.00.46) - “La macchina infernale” (DT)
04 [02] (00.00.46) - “Una tragica fuga” (DT)
05 [01] (00.00.46) - “Spie in oriente” (TE)
06 [01] (00.00.46) - “Il destino degli otto” (GM)
07 [01] (00.00.46) - “La mano dalla cicatrice” (RK)
08 [02] (00.00.46) - “Salvataggio nella giungla” (TE)
09 [01] (00.00.46) - “Una strana situazione” (PA)
10 [03] (00.00.46) - “Sulla linea del fuoco” (TE)
11 [02] (00.00.46) - “Tarzan e la dea dei vampiri” (TA)
12 [02] (00.00.46) - “Scommesse fatali” (X9)
13 [01] (00.00.46) - “Ritorno dal pacifico” (RP)
14 [02] (00.00.46) - “Il caso Terf” (GM)
15 [03] (15.11.47) - “Tarzan e il vecchio stregone” (TA)
16 [02] (15.12.47) - “La perla dell’oriente” (PA)
17 [01] (15.01.48) - “Alan delle stelle” (AL)
18 [04] (15.02.48) - “Tarzan e la compagna”
19 [03] (15.03.48) - “Broadway in tumulto” (DT)
20 [03] (15.04.48) - “Condannato a morte” (GM)
21 [01] (15.05.48) - “Ghigno il maligno” (LP)
22 [03] (15.06.48) - “La stretta di mano” (PA)
Ristampe
nn. 1/8 ristampati all’epoca (1947). Varianti: Lire 30 (in alcuni casi) e DR Antonio Locatelli.
Ristampe anastatiche
ALAN DELLE STELLE
1° ep. (Luigi F. Bona, 1978) - 2° ep. (Anonimo, 1980).
serie cpl (Vulcania Club, 1990) (Lire 200.000)
Bibliografia
WT 2 (1981); CT 22 (1999)