GUIDA AL FUMETTO PERSONE Del Buono Oreste
Oreste Del Buono Italia
articolista, curatore editoriale, redattore
8 Marzo 1923 - Poggio, Isola d'Elba, Italia
30 Settembre 2003 - Roma, Lazio, Italia
Si arruola in marina pochi giorni prima della destituzione di Mussolini da parte del Gran consiglio del fascismo (25 luglio 1943). Caduto prigioniero dei tedeschi, rimane in un lager austriaco fra il 1943 e il '45. La guerra e la prigionia affiorano nei romanzi di esordio di intonazione neorealista: "Racconto d'inverno" (1945), "La parte difficile" (1947), "Acqua alla gola" (1953).Del Buono è uno degli intellettuali che fanno conoscere in Italia i fumetti dei Peanuts di Charles Schulz, attraverso la rivista LINUS (nata nel 1965), di cui è uno dei fondatori e diviene direttore ricevendo la staffetta da Giovanni Gandini nel 1972. È anche autore della "Enciclopedia del fumetto" (1969), raccolta di articoli sulla Nona Arte.
In seguito, collabora con il Corriere della Sera, L'Espresso e Panorama. Tiene per anni una rubrica di lettere con i lettori della Stampa.
Scrive decine di libri e traduce oltre 190 opere di scrittori come Proust, Flaubert, Stevenson, Gide, Wilde, Bataille, Walpole, Costant e Maupassant.
Mostra sempre una grande passione per la cosiddetta 'cultura bassa', in particolare per la narrativa di consumo: dalla fantascienza al poliziesco. Sotto questo profilo resta importante la sua direzione della collana Il Giallo Mondadori.
All'inizio degli anni Novanta vara la collana Einaudi Tascabili, creando un nuovo fenomeno culturale e accanto ai grandi classici della narrativa e della saggistica pubblica i nuovi comici che si alternano sulle scene milanesi dell'Elfo e dello Zelig, tra cui la coppia Gino & Michele.
In ambito fumettistico va ricordata anche la sua direzione del mensile L’ETERNAUTA (dal 1982), prestigioso contenitori di fumetti dedito, sotto la sua guida e quella di Alvaro Zerboni, soprattutto alla “linea latina”, cioè agli autori italiani, spagnoli, sudamericani.
Creazione scheda: DC, 02/03/2022
Ultima modifica: DC, 02/03/2022
Ultima modifica: DC, 02/03/2022