GUIDA AL FUMETTO   PERSONE   Manning Russel George

Russel George Manning - Russ Manning USA

autore unico, disegnatore

5 Gennaio 1929 - Van Nuys, USA

1 Dicembre 1981 - Long Beach, USA

Appassionato di romanzi d’avventura e di fumetti, si iscrive al Los Angeles County Art Institute. Vi resta però solo un anno e mezzo, poiché scopre che una piccola casa di produzione cerca cartoonist. Così lascia la scuola per mettere in pratica il proprio sogno di diventare disegnatore. Sei mesi dopo l'azienda fallisce e Manning rimane senza lavoro. Finisce nella Guardia Nazionale e subito dopo in Corea. È il 1950, ma per fortuna non si ritrova a combattere nella guerra che vede coinvolti gli Stati Uniti, bensì a disegnare mappe e vignette per il giornale militare. Nel 1952 ritorna a casa e la sua strada si incrocia con quella di Jesse Marsh, disegnatore che ha conosciuto prima dell'esperienza militare e che si occupa del personaggio di TARZAN. Marsh lo introduce alla Western Publishing Company e, dopo diversi tentativi, Manning ottiene il primo lavoro, si tratta di “Brothers of the Spear”, una serie pubblicata in appendice al TARZAN di Marsh dal numero 39 (dicembre 1952) fino al 156 (febbraio 1966). Per circa un decennio Manning collabora a una miriade di pubblicazioni della Dell (marchio editoriale della Western), tra cui JOHNNY MACK BROWN, REX ALLEN, ANNIE OAKLEY, RANGE RIDER, WALT DISNEY’S ROB ROY, ROY ROGERS, BEN-HUR, WYATT EARP, e molte altre.
Nel 1965 il grande passo, Manning prende il posto di Marsh come disegnatore ufficiale di TARZAN, un ruolo che viene ribadito nel 1967, quando la United Feature Syndacate gli chiede di realizzare le strisce giornaliere del personaggio e l'anno successivo anche le tavole domenicali. A questo punto della sua carriera, il tratto di Manning è ormai maturo e preciso e mostra quelle doti di pulizia ed eleganza destinate a renderlo famoso in tutto il mondo.
Sempre nel 1965, crea il suo secondo personaggio più famoso. Si tratta di MAGNUS ROBOT FIGHTER: in un futuro in cui i robot hanno preso il potere approfittando dell'abulia degli umani, Magnus è un giovane educato da 1A, una sorta di robot “filosofo” contrario alla tirannia dei suoi simili, e addestrato combattere gli automi. Manning è in pratica il co-creatore di Magnus, che realizza sviluppando un'idea di Chase Craig della Western Publishing, ma trasformandolo in una sorta di Tarzan nel quarantunesimo secolo, come ha sempre amato definirlo. Inoltre, ne disegna i fumetti per diverso tempo, su testi di Paul S. Newman.
Contemporaneamente, nel corso degli anni scrive e disegna in autonomia storie di Tarzan per il mercato europeo, tra cui ricordiamo almeno “The Land that Time Forgot” e “The Pool of Time”, veri e propri graphic novel in cui, rinunciando allo stile didascalico a cui lo avevano spesso costretto le strisce, può far respirare il disegno e la storia in grandi tavole dalla eccellente cura grafica.
Nel 1979, un'altra tappa importante: il Los Angeles Times Syndacate gli chiede di disegnare una nuova striscia dedicata alla saga di STAR WARS, a cui conferisce un particolare aspetto retrò. La carriera di Manning, però, è ormai alla fine. Minato dal cancro, nel 1981 deve rinunciare a disegnare e il primo dicembre dello stesso anno muore in un ospedale di Long Beach all'età di 52 anni.
Creazione scheda: DC, 19/03/2021
Ultima modifica: DC, 19/03/2021