Andy Panda / Andy Panda USA, 1 Settembre 1941

Jack Boyd, testi - George Kerr (L. Bing), disegni

La nascita di un panda allo zoo di Chicago offre uno spunto creativo al grande animatore Walter Lantz. Andy Panda debutta così in “Life Begins for Andy Panda” (9 ottobre 1939), primo di una lunga serie di cortometraggi, due dei quali nominati all’Oscar. Nei fumetti, Andy debutta nel settembre 1941, sul comic book targato Dell “Crackajack Funnies” n. 39, dove abita a Pandamonia con la fidanzata Miranda Panda e i genitori Papa Panda e Permelia Panda. Nel novembre 1941 passa sul n. 61 “The Funnies”, che poi cambia titolo in “New Funnies”, continuando fino al n. 288 del 1962. Inizialmente Andy condivide le sue avventure e dialoga con comprimari umani, mentre in seguito è accompagnato dal galletto Charlie Chicken (Carlino), in storie i cui autori principali sono Gaylord Du Bois, Frank Thomas, Don Christensen e Carl Fallberg per i testi e Dick Hall, Dan Gormley, John Carey e Lynn Karp per i disegni. Titolare negli USA anche di una propria testata (1943-61 e 1973-78), Andy debutta in Italia nel 1953 sul n. 3 dei COMICS DELLA BRIGATA ALLEGRA (Nerbini). Dal 1956 figura regolarmente sul mensile PICCHIARELLO delle Edizioni Alpe, che poi pubblicano un suo pocket autonomo (1978-80) con copertine spesso realizzate da Attilio Ortolani (Attor).

Alberto Becattini e Luca Boschi
Creazione scheda: GC, 24/09/2015
Ultima modifica: GC, 24/09/2015