GUIDA AL FUMETTO   TESTATE   BARNABY

BARNABY

  • Dati
  • Note
  • Extra

Anno di prima pubblicazione: 1942

Codice Editore: PRS

Apparso per la prima volta nell’aprile 1942 sul quotidiano newyorkese «PM», il biondo Barney è un ragazzino ingenuo che vive diviso tra il mondo reale, quello dei genitori, i coniugi Baxter, e il mondo fantastico al quale appartengono i fantasmi Gus e Davy Jones, il cane parlante Gorgon e Mr O’Malley, una sorta di tutore dotato di poteri magici e di una sorprendente capacità di provocare guai. Fino al 1946 la striscia è realizzata dall’autore di libri per ragazzi David Johnson Leisk (Crockett Johnson), poi il personaggio passa nelle mani dello sceneggiatore radiofonico Ted Ferro e del disegnatore Jack Morley, che riescono a conservare lo spirito del personaggio e lo stile grafico del creatore. La serie, molto amata dalla critica ma poco popolare presso il grande pubblico, si conclude nel 1952 dopo un vano tentativo di rilancio a opera del redivivo Johnson Leisk. In Italia BARNABY è stato pubblicato nel 1947 sul «Politecnico» di Vittorini e in seguito dal mensile LINUS (Figure, 1965).

Volumi
VOLUMI BROSSURATI
VB1 - OSCAR MONDADORI n. 293 (Mondadori, 1970)
VB2 - OSCAR MONDADORI n. 703 (Mondadori, 1976)


Creazione scheda: Gianni Bono, 25/04/2015