GUIDA AL FUMETTO   TESTATE   BRENDON (2) Speciale BRENDON

Speciale Brendon
BRENDON (2) Speciale BRENDON

  • Dati
  • Note
  • Titoli

Anno di prima pubblicazione: 2003
n. 1 00.07.2003 n. 22 00.08.2021

Codice Editore: SBE
Casa Editrice: Sergio Bonelli Editore
Via Buonarroti 38 - Milano
Direttore Responsabile: Decio Canzio > vari > Graziano Frediani
Autorizzazione tribunale: MI 681 (08.01.1997) > MI 565 (08.07.2005)

Stampatore: Rotolito Lombarda > vari > Rotolito Lombarda
Via Brescia 53, Cernusco sul Naviglio – MI > Via Sondrio 3, Pioltello – MI
Distributore: A&G Marco > Press-Di Distribuzione Stampa e Multimedia s.r.l.
Via Fortezza 27, Milano > Via Cassanese 224, Segrate - MI

Periodicità: Annuale > Mensile
Foliazione: 160 pgg. + cop. > varia > 128 pgg. + cop.
Formato: 16 x 21 > 17 x 23 dq
Colore: Bianco e nero > 4+4
Prezzo: Euro 4,00 > vari > 3,90

Serie di albi speciali con cadenza annuale. I primi due numeri (luglio 2003 e luglio 2004) escono, rispettivamente, come BRENDON n. 31 bis e BRENDON n. 37 bis. Il n. 13 (agosto 2016) esce con testata SPECIALE BRENDON & MORGAN LOST, ospitando un team up tra i due personaggi.
Testi di Claudio Chiaverotti. Disegni di Gianluca Acciarino, Lucia Arduini, Max Bertolini, Andrea Broccardo, Esteban Maroto, Luigi Piccatto, Giuseppe Ricciardi, Renato Riccio, Corrado Roi, Massimo Rotundo, Matteo Santaniello, Cristiano Spadavecchia, Giuseppe Viglioglia. Colori di Arancia Studio.
Copertine di Gianluca Acciarino, Lola Airaghi, Lucia Arduini, Fabrizio De Tommaso, Esteban Maroto, Luigi Piccatto, Giuseppe Ricciardi, Corrado Roi, Massimo Rotundo, Cristiano Spadavecchia, Giuseppe Viglioglia.

01 (00.07.03) - “Memorie di un altro tempo” (Chiaverotti/Rotundo)
02 (00.07.04) - “Delitto nell’Oltremondo” (Chiaverotti/Maroto)
03 (00.07.05) - “Il segreto dell’alchimista” (Chiaverotti/Maroto)
04 (00.07.06) - “Noi siamo leggenda” (Chiaverotti/Ricciardi)
05 (00.07.07) - “I segni del male” (Chiaverotti/Acciarino)
06 (00.07.08) - “Giochi di morte” (Chiaverotti/Spadavecchia)
07 (00.07.09) - “I fiori del demonio” (Chiaverotti/Arduini)
08 (00.07.10) - “Nel cuore del buio” (Chiaverotti/Roi)
09 (00.07.11) - “Effetto paura” (Chiaverotti/Rotundo)
10 (00.07.12) - “Gli ultimi fuochi” (Chiaverotti/Spadavecchia)
11 (00.07.13) - “Seicento anni dopo” (Chiaverotti/Viglioglia)
12 (00.07.14) - “La vita segreta delle parole” (Chiaverotti/Broccardo, Piccatto, Riccio, Santaniello)
13 (00.08.16) - “La mappa delle stelle” (Chiaverotti/Giovanni Freghieri/Arancia Studio)
14 (00.07.17) - “Ritorno al regno del non mai” (Chiaverotti/Rotundo/Arancia Studio)
15 (00.07.18) - "Il buio oltre le stelle" (Chiaverotti/Bertolini/Arancia Studio)
16 (00.08.18) - "Nel tempo e nello spazio" (Chiaverotti/Bertolini/Arancia Studio)
17 (00.07.19) - "Le ultime lacrime delle fate" (Chiaverotti/Spadavecchia)
18 (00.08.19) - "Le guerre degli orchi" (Chiaverotti/Spadavecchia)
19 (00.07.20) - "Sogni dentro sogni" (Chiaverotti/Bertolini)
20 (00.08.20) - "Avatar!" (Chiaverotti/Bertolini)
21 (00.07.21) - "L'ultima possibilità del diavolo" (Chiaverotti/Spadavecchia)
22 (00.08.21) - "La casa delle anime perdute" (Chiaverotti/Spadavecchia)

Creazione scheda: zak, 03/11/2017
Ultima modifica: aumaldo, 21/08/2021