GUIDA AL FUMETTO TESTATE DRAGONERO (1) DRAGONERO
Dragonero
DRAGONERO (1) DRAGONERO
- Dati
- Note
- Titoli
- Extra
Anno di prima pubblicazione: 2013
n. 1 (1) 00.06.2013
n. 29 (142) 00.03.2025
Codice Editore: SBE
Casa Editrice: Sergio Bonelli Editore
Via Buonarroti 38 - Milano
Direttore Responsabile: Graziano Frediani
Autorizzazione tribunale: MI 91 (26.03.2013)
Stampatore: Rotolito Lombarda
Via Sondrio 3, Pioltello - MI
Distributore: Press-Di Distribuzione Stampa e Multimedia S.r.l.
Via Mondadori 1, Segrate - MI
Periodicità: Mensile
Foliazione: 96 pgg. + cop.
Formato: 16 x 21 dq
Colore: Bianco e nero
Prezzo: Euro 3,30 > 3,50 > 3,90
Escono 142 numeri divisi in tre serie (terza serie in corso). Numerazione non progressiva.
Serie I n. 1 (giu. 2013) n. 77 (ott. 2019)
Serie II n. 1 (nov. 2019) n. 36 (ott. 2022)
Serie III n. 1 (nov. 2022) n. 29 (mar. 2025)
Serie fantasy creata da Stefano Vietti e Luca Enoch, che si alternano ai soggetti e alle sceneggiature, ha come protagonista un terzetto di eroi: lo scout umano Ian Aranill, l’orco Gmor e l’elfa Sera. La serie nasce nel 2007 nella collana ROMANZI A FUMETTI BONELLI, un secondo numero in lavorazione per la stessa collana viene poi adattato nelle prime tre uscite della serie vera e propria. Il n. 50 è a colori. Gli albi della Serie II (DRAGONERO il ribelle) e della Serie III (DRAGONERO Mondo Oscuro) recano doppia numerazione (di collana e di serie).
Soggetti di Vietti ed Enoch, autori della gran parte delle sceneggiature, a cui collaborano anche Gabriele Panini, Mirko Perniola, Giovanni Eccher, Luca Barbieri.
Disegni di Fabio Babich, Alessandro Bignamini, Luca Bonessi, Andrea Bormida, Alfio Buscaglia, Ivan Calcaterra, Riccardo Crosa, Cristiano Cucina, Giuseppe De Luca, Fabrizio Galliccia, Emanuele Gizzi, Gianluigi Gregorini, Gianluca Gugliotta, Riccardo Latina, Luca Malisan, Marcello Mangiantini, Alex Massacci, Giuseppe Matteoni, Manolo Morrone, Lorenzo Nuti, Giancarlo Olivares, Gianluca Pagliarini, Antonella Platano, Salvatore Porcaro, Giacomo Pueroni, Vincenzo Riccardi, Francesco Rizzato, Antonio Sarchione, Walter Trono.
Copertine di Giuseppe Matteoni.
Serie I
01 (00.06.13) - “Il sangue del drago” (Enoch, Vietti/Matteoni)
02 (00.07.13) - “Il segreto degli alchimisti” (Enoch, Vietti/Matteoni)
03 (00.08.13) - “Gli impuri” (Enoch, Vietti/Matteoni)
04 (00.09.13) - “La fortezza oscura” (Enoch, Vietti/Matteoni, Malisan)
05 (00.10.13) - “Il raduno degli scout” (Vietti/Pagliarini)
06 (00.11.13) - “Sangue e acciaio” (Vietti/Rizzato)
07 (00.12.13) - “Nel regno di Zehfir” (Vietti/Rizzato)
08 (00.01.14) - “Il fascino del male” (Vietti/Platano)
09 (00.02.14) - “Il tocco che uccide” (Enoch/Bormida, Pueroni)
10 (00.03.14) - “Le fosse dei Fargh” (Enoch/Gregorini)
11 (00.04.14) - “La regina degli Algenti” (Enoch/Gregorini)
12 (00.05.14) - “Minaccia dal profondo” (Enoch/Cucina)
13 (00.06.14) - “Nato dalle fiamme” (Enoch/Buscaglia)
14 (00.07.14) - “Lo sguardo della bestia” (Enoch/Buscaglia, Trono)
15 (00.08.14) - “Intrighi a corte” (Enoch/Olivares)
16 (00.09.14) - “Discesa nell’Inframondo” (Enoch/Olivares)
17 (00.10.14) - “Il trafficante di schiave” (Vietti/Rizzato)
18 (00.11.14) - “Nelle terre dei Ghoul” (Vietti/Pagliarini)
19 (00.12.14) - “Nessuna pietà umana” (Vietti/Pagliarini, Morrone)
20 (00.01.15) - “Faccia d’Osso” (Enoch/De Luca)
21 (00.02.15) - “Gli spettri del lago” (Vietti/Platano)
22 (00.03.15) - “L’uomo delle foreste” (Enoch/Trono)
23 (00.04.15) - “Sangue chiama sangue” (Enoch/Trono, Porcaro)
24 (00.05.15) - “Attraverso l’Erondár” (Vietti/De Luca, Mangiantini, Gugliotta)
25 (00.06.15) - “La porta sul buio” (Vietti/Morrone, Pagliarini)
26 (00.07.15) - “L’orda dei non morti” (Vietti/Buscaglia)
27 (00.08.15) - “Gli artigli del cervo” (Enoch/Malisan)
28 (00.09.15) - “Cacciatori di Kraken” (Vietti/Rizzato)
29 (00.10.15) - “Il nido del Draughen” (Vietti/Rizzato, Platano)
30 (00.11.15) - “Il contagio” (Enoch/Gregorini)
31 (00.12.15) - “L’agonia di Yastrad” (Enoch, Vietti/Gregorini, Olivares)
32 (00.01.16) - “La tratta delle schiave” (Enoch/Sarchione)
33 (00.02.16) - “L’ultima difesa” (Vietti/Olivares)
34 (00.03.16) - “Il ritorno di Zehfir” (Enoch/Cucina)
35 (00.04.16) - “I guardiani di Malagart” (Vietti, Panini/De Luca)
36 (00.05.16) - “Le Lame Nere” (Vietti, Perniola/Porcaro)
37 (00.06.16) - “La reliquia perduta” (Vietti/Rizzato)
38 (00.07.16) - “Il castello della follia” (Vietti/Matteoni)
39 (00.08.16) - “Tagliatrice crudele” (Enoch/Gugliotta, Gizzi)
40 (00.09.16) - “Racconti di viaggio” (Vietti/Morrone, Porcaro, Galliccia, Babich)
41 (00.10.16) - “Sentieri smarriti” (Vietti/Trono, Porcaro, Babich)
42 (00.11.16) - “Il patto della strega” (Enoch, Eccher/Platano)
43 (00.12.16) - “L’orrore di Teoan” (Vietti/Buscaglia)
44 (00.01.17) - “Il dio cannibale” (Enoch/Gizzi, Rizzato)
45 (00.02.17) - “Il Signore degli Impuri” (Vietti/Galliccia)
46 (00.03.17) - “Nel cuore dell’Impero” (Vietti/De Luca)
47 (00.04.17) - “Bambini perduti” (Vietti/Calcaterra, Babich, Crosa)
48 (00.05.17) - “Le ali dell’Erondár” (Enoch/Malisan, Crosa)
49 (00.06.17) - “I sotterranei di Roccabruna” (Enoch/Morrone, Malisan)
50 (00.07.17) - “La vendetta” (Vietti/Rizzato/colori di Giada Marchisio e Paolo Fancescutto)
51 (00.08.17) - “L’inferno senza luce” (Enoch/Porcaro)
52 (00.09.17) - “Silenzio bianco” (Enoch/Gregorini)
53 (00.10.17) - “La furia degli algenti” (Enoch/Trono, Gregorini)
54 (00.11.17) - “Uccisori di draghi” (Vietti/Crosa)
55 (00.12.17) - “Il risveglio del rinnegato” (Vietti/Crosa)
56 (00.01.18) - “Le Regine Nere"
57 (00.02.18) - “Prigioniero!"
58 (00.03.18) - “L'ora più buia"
59 (00.04.18) - “Il paese del non ritorno"
60 (00.05.18) - “L'arte della guerra"
61 (00.06.18) - “Oltre le tempeste"
62 (00.07.18) - “Il giorno degli eroi"
63 (00.08.18) - “Ceneri di un impero"
64 (00.09.18) - “Una nuova alba"
65 (00.10.18) - “Il Senza Cuore"
66 (00.11.18) - “Rhooga l'implacabile"
67 (00.12.18) - “Il demone sotto la pelle"
68 (00.01.19) - “Il potere e la gloria"
69 (00.02.19) - “Il segno del Varliedarto"
70 (00.03.19) - “La Terra della Notte"
71 (00.04.19) - “I Signori del Sangue"
72 (00.05.19) - “Il pianto rosso"
73 (00.06.19) - “L'invasione delle tenebre"
74 (00.07.19) - “Prigioniero delle ombre"
75 (00.08.19) - “Il tempio perduto"
76 (00.09.19) - “La Dama delle Lacrime"
77 (00.10.19) - "Morte di un eroe" (Enoch/Rizzato)
Serie II
01 (00.11.19) - "I ribelli dell'Erondàr"
02 (00.12.19) - "Ritorno a Solian"
03 (00.01.20) - "I guardiani di pietra"
04 (00.02.20) - "L'urlo della carne"
05 (00.03.20) - "Gli dei dell'arena"
06 (00.04.20) - "La voce della foresta profonda"
07 (00.05.20) - "Il destino di Keyra"
08 (00.06.20) - "Il segreto degli Ubiqi"
09 (00.07.20) - "Scacco alla torre"
10 (00.08.20) - "Il dormiente"
11 (00.09.20) - "La spada verso il cielo"
12 (00.10.20) - "Dove muore la luce"
13 (00.11.20) - "Le figlie di Karnon"
14 (00.12.20) - "Ricercati!"
15 (00.01.21) - "L'inaccessibile fortezza"
16 (00.02.21) - "Il volo delle viverne"
17 (00.03.21) - "Il sacrificio di Yannah"
18 (00.04.21) - "Attacco a Vàhlendàrt"
19 (00.05.21) - "Il demone fuggiasco"
20 (00.06.21) - "Quando cantano le onde"
21 (00.07.21) - "Le gazze ladre"
22 (00.08.21) - "La ritornante"
23 (00.09.21) - "L'assalto degli sparvieri"
24 (00.10.21) - "Una ferita nella terra"
25 (00.11.21) - "In cammino verso il Nulla"
26 (00.12.21) - "Le fiamme della rivolta"
27 (00.01.22) - "Raccontato alla notte"
28 (00.02.22) - "Il passato di Alben"
29 (00.03.22) - "Il luresindo"
30 (00.04.22) - "L'esercito del male"
31 (00.05.22) - "La morsa del buio"
32 (00.06.22) - "Le rosse strade di Vàhlendàrt"
33 (00.07.22) - "I giorni dell'odio"
34 (00.08.22) - "Nata in battaglia"
35 (00.09.22) - "Alla conquista di un impero"
36 (00.10.22) - "Morte di un tiranno"
Serie III
01 (00.11.22) - "A guardia della notte"
02 (00.12.22) - "Un grido dal profondo"
03 (00.01.23) - "Gli Algenti demoni"
04 (00.02.23) - "Il re degli incanti"
05 (00.03.23) - "La foresta d'argento"
06 (00.04.23) - "L'isola degli orchi"
07 (00.05.23) - "Sfida nella città perduta"
08 (00.06.23) - "Colui che dorme negli abissi"
09 (00.07.23) - "Sera di Vetwasilvhe"
10 (00.08.23) - "I simulacri"
11 (00.09.23) - "Lo spirito errante"
12 (00.10.23) - "I due doni"
13 (00.11.23) - "I baluardi dell'Erondar"
14 (00.12.23) - "I predatori delle pianure"
15 (00.01.23) - "La prima cerca"
16 (00.02.24) - "L'eterna guerra di luce e tenebre"
17 (00.03.24) - "Il sapore della vendetta"
18 (00.04.24) - "Le carte del destino"
19 (00.05.24) - "L'anello di fuoco"
20 (00.06.24) - "Il crocevia del crepuscolo"
21 (00.07.24) - "Il branco"
22 (00.08.24) - "Oltre la voragine di Aergyll"
23 (00.09.24) - "Il divoratore"
24 (00.10.24) - "Notte di sangue e acciaio"
25 (00.11.24) - "Terre sconosciute"
26 (00.12.24) - "La pietra del drago"
27 (00.01.25) - "Il veleno dell'alfiere"
28 (00.02.25) - "I bastioni di sale"
29 (00.03.25) - "La roccaforte dei cenobiti"
Allegati
Allegati editoriali
AL1 - ODESSA Zero - all. a NATHAN NEVER n. 336 ed a DRAGONERO n. 73 - maggio 2019 - 16 pgg. + cop. - cm. 16 x 21 pm - Misto. Testi di Davide Rigamonti, disegni di Simone Ragazzoni, Matteo Resinanti e Riccardo Chiereghin.
Edizioni speciali
ES1 - “Dragonero n. 0” - maggio 2013 - 16 pgg. + cop. - cm 16 x 21 pm - Bianco e nero - Omaggio. Albetto promozionale realizzato in collaborazione con Multiplayer.it Edizioni, presenta redazionali e anteprime dal n. 1 della serie, è distribuito presso i Gamestop e al Salone Internazionale del Libro di Torino. La versione digitale è liberamente scaricabile in rete.
ES2 - “Mai fidarsi di un mago” - maggio 2016 - Cronaca di Topolinia - 16 pgg. + cop. - cm 16 x 21 pm - Bianco e nero - Omaggio. Albetto omaggio per l’iscrizione all’associazione Cronaca di Topolinia. Contiene la storia inedita del titolo, testi di Stefano Vietti e disegni di Alex Masacci, e una tavola umoristica realizzata da Elena Mirulla. Copertina di Giuseppe De Luca, colori di Ketty Formaggio.
ES3 - "Nel cuore dell’Impero - Variant" - marzo 2017 - 96 pgg. + cop. - cm 16 x 21 dq - Bianco e nero - Euro 5,00. In occasione di Cartoomics 2017 il n. 46 della serie esce in edizione variant con cover e poster in omaggio realizzati da Giancarlo Olivares, colorazione di Paolo Francescutto.
ES4 - "Uccisore di draghi - Variant" - novembre 2017 - 112 pgg. + cop. - cm 16 x 21 dq - Bianco e nero - Euro 6,00. In occasione di Lucca Comics & Games 2017 il n. 54 della serie esce in edizione limitata con variant cover metallizzata di Marco Checchetto e un sedicesimo di approfondimenti.
ES5 - "L’ora più buia - Variant" - marzo 2018 - 96 pgg. + cop. - cm 16 x 21 dq - Bianco e nero - Euro 6,00. In occasione di Cartoomics 2018 il n. 58 della serie esce in edizione limitata con variant cover a sei ante realizzata da Gianluca Pagliarini con i colori di Paolo Francescutto.
ES6 - "Sulla pista dei ricordi" - n. 21 BIS - agosto 2021 - 96 pgg. + cop. - cm 16 x 21 dq - Bianco e nero - Euro 4,40. Esce come n. 15 della collana "I Protagonisti" (CANI SCIOLTI) e contiene in omaggio "la mappa del mondo di Dragonero".
ES7 - "I dimenticati" - n. 33 BIS - agosto 2022 - 96 pgg. + cop. - cm 16 x 21 dq - Bianco e nero - Euro 4,40. Esce come n. 176 della "Collana Almanacchi".
ES8 - "La rotta invisibile" - n. 9 BIS - agosto 2023 - 96 pgg. + cop. - cm 16 x 21 dq - Bianco e nero - Euro 4,90. Esce come n. 26 della collana "I Protagonisti". All'interno riporta erroneamente l'indicazione "Collana Almanacchi n. 182".
ES9 - "Un mondo senza sole" - n. 21 BIS - agosto 2024 - 96 pgg. + cop. - cm 16 x 21 dq - Bianco e nero - Euro 4,90. Esce come n. 27 della collana "I Protagonisti".
Ultima modifica: aumaldo, 14/03/2025