GUIDA AL FUMETTO   TESTATE   MARTIN MYSTÈRE (10) MARTIN MYSTÈRE le nuove avventure a colori

Martin Mystère Gigante
MARTIN MYSTÈRE (10) MARTIN MYSTÈRE
le nuove avventure a colori

  • Dati
  • Note
  • Titoli
  • Extra

Anno di prima pubblicazione: 2016
n. 1 00.11.2016 n. 7 (19) 00.04.2020

Codice Editore: SBE
Casa Editrice: Sergio Bonelli Editore
Via Buonarroti 38 - Milano
Direttore Responsabile: Alfredo Castelli
Autorizzazione tribunale: MI 112 (04.03.95)

Stampatore: Rotolito Lombarda
Via Sondrio 3, Pioltello - MI
Distributore: Press-Di Distribuzione Stampa e Multimedia S.r.l.
Via Mondadori 1 - Segrate (MI)

Periodicità: Mensile
Foliazione: 96 > 80 + cop.
Formato: 16 x 21 > 16,8 x 22,9 dq
Colore: 4 + 4
Prezzo: Euro 4,90

Escono in totale 19 numeri divisi in due serie. Numerazione non progressiva.
Serie I n. 1 (nov. 2016) n. 12 (ott. 2017)
Serie II n. 1 (ott. 2019) n. 7 (apr. 2020)

Serie I: Miniserie di 12 numeri a colori che compongono il romanzo di una versione alternativa del personaggio. Ideazione e supervisione di Alfredo Castelli, a cura di Giovanni Gualdoni. Testi di Andrea Artusi, Diego Cajelli, Giovanni Gualdoni, Ivo Lombardo, Enrico Lotti e Andrea Voglino che, sotto lo pseudonimo collettivo di i Mysteriani, hanno collaborato a tutte le sceneggiature, con il contributo di Alessandro Mainardi e Luigi Mignacco. Storyboard di Andrea Artusi.
Disegni di Salvatore Cuffari, Valerio Giangiordano, Giulio Giordano, Luca Maresca, Werner Maresta, Francesco Mortarino, Alfredo Orlandi, Fabio Piacentini, Sauro Quaglia, Rosario Raho, Vito Rallo, Carlo Velardi. Colori interni e copertine Daniele Rudoni, Elisa Sguanci Alessandro Musumeci. Copertine di Luigi Filippucci.
Il n. 1 è venduto al prezzo speciale di Euro 2,00. In gerenza, la numerazione prosegue quella di MARTIN MYSTÈRE (5) MARTIN MYSTÈRE Albo Gigante (Bonelli, 1995), partendo, quindi, dal n. 14 ed arrivando al n. 25.

Serie II: esce nel 2019, dopo due anni dal termine della Serie I. Anche in questo caso la numerazione interna segue quella di MARTIN MYSTÈRE (5) MARTIN MYSTÈRE Albo Gigante, partendo, quindi, dal n. 26.

Serie I
01 (00.11.16) - "Ritorno all'impossibile" (Mysteriani/PIacentini, colori Rudoni)
02 (00.12.16) - "L'elmo di Scipio" (Mysteriani/Orlani, colori Rudoni, Sguanci)
03 (00.01.17) - "L'arca dell'estinzione" (Mysteriani/Quaglia, colori Musumeci, Rudoni)
04 (00.02.17) - "La melodia che uccide" (Mysteriani/Raho, colori Rudoni)
05 (00.03.17) - "Quando i mondi si scontrano"
06 (00.04.17) - "Una voce dal futuro"
07 (00.05.17) - "Dalla Terra alla Luna"
08 (00.06.17) - "La caccia di Jasper"
09 (00.07.17) - "Il pianeta dei robot"
10 (00.08.17) - "La caduta di Agarthi"
11 (00.09.17) - "La pietra filosofale"
12 (00.10.17) - "Al cuore della tenebra"

Serie II
01 (00.10.19) - "Ritorno alle origini"
02 (00.11.19) - "Guerra nella preistoria"
03 (00.12.19) - "New York rosso sangue"
04 (00.01.20) - "Il naufrago del tempo"
05 (00.02.20) - "Il segreto dei Mamuthones"
06 (00.03.20) - "Frankenstein 2020"
07 (00.04.20) - "L'uomo che morì due volte"

Edizioni speciali
ES1 - Cofanetto contenente i primi due albi, presentato a Lucca Comics & Games a novembre 2016.


Creazione scheda: GC, 13/10/2016
Ultima modifica: Andrea Leggeri, 01/06/2023