GUIDA AL FUMETTO   TESTATE   DYLAN DOG (10) Maxi DYLAN DOG > Maxi DYLAN DOG Old Boy > DYLAN DOG Oldboy

DYLAN DOG (10) Maxi DYLAN DOG > Maxi DYLAN DOG Old Boy > DYLAN DOG Oldboy

  • Dati
  • Note
  • Titoli

Anno di prima pubblicazione: 1998
n. 1 00.07.1998 n. 29 (67) 00.02.2025

Codice Editore: SBE
Casa Editrice: Sergio Bonelli Editore
Via Buonarroti, 38 Milano

Stampatore: I.L.T.E. SpA
V.le delle Industrie 2 Caleppio di Settala Mi
Distributore: A. & G. Marco
Milano, v. Fortezza 27

Periodicità: Annuale > Semestrale > Quadrimestrale > Bimestrale
Foliazione: 288 + cop.
Formato: 16 x 21 dq
Colore: Bianco e nero
Prezzo: Lire 8000 > vari > euro 7,90

Escono 65 numeri divisi in due serie. Numerazione non progressiva.
Serie I n. 1 (lug. 1998) n. 38 (mar. 2020)
Serie II n. 1 (giu. 2020) n. 27 (ott. 2024)

Collana di volumi di ampia foliazione che presentano tre avventure complete a numero, inizialmente tutte disegnate da Montanari & Grassani. Dal n. 14 del febbraio 2011 la collana diventa semestrale e vengono coinvolti altri disegnatori che realizzano un intero numero. Dal n. 22 dell’ottobre 2014 la testata diventata quadrimestrale, si rinnova la grafica e si aggiunge la specifica "Old Boy" a segnalare un ambito narrativo che non tiene conto del restyling effettuato sulla testata principale nella cosiddetta Fase 2. Le storie di ogni numero sono disegnate da più autori. Dal n. 1 della Serie II la testata diventa semplicemente DYLAN DOG Old Boy.

Testi di Fabrizio Accatino, Barbara Baraldi, Paola Barbato, Alessandro Bilotta, Andrea Cavaletto, Claudio Chiaverotti, Gabriella Contu, Giuseppe De Nardo, Giovanni Di Gregorio, Giovanni Gualdoni, Giulio Antonio Gualtieri, Bruno Enna, Tito Faraci, Giancarlo Manfredi, Giancarlo Marzano, Stefano Marsiglia, Luigi Mignacco, Michele Monteleone, Rita Porretto & Silvia Mericone, Roberto Recchioni, Pasquale Ruju, Stefano Santarelli, Tiziano Sclavi, Robin Wood.

Disegni di Ernesto Grassani e Giuseppe Montanari, a cui dal n. 14 con il passaggio alla semestralità si alternano Ugolino Cossu, Giovanni Freghieri, Luigi Piccatto e Corrado Roi.
Dal n. 22 al team si aggiungono: Alessandro Baggi, Daniele Bigliardo, Fernando Caretta, Andrea Chella, Gianluigi Coppola, Maurizio Di Vincenzo, Luca Dell'Uomo, Maurizio Di Vincenzo, Claudio Lopresti, Alessia Martusciello, Giulia Massaglia, Gabriele Pennacchioli, Fabio Piccatto, Valerio Piccioni, Giorgio Pontrelli, Renato Riccio, Valentina (Val) Romeo, Matteo Santaniello, Riccardo Torti, Cesare Valeri, Francesca Zamborlini.

Copertine di Angelo Stano nn. 1/21, di Gigi Cavenago n. 22/28, Andrea Accardi dal n. 29.

Serie I
01 (00.07.98)
- “Il fiore d’ombra” (Ruju/Montanari & Grassani)
- “Le stagioni della vita” (Manfredi/Montanari & Grassani)
- “La vendetta del tempo” (Chiaverotti/Montanari & Grassani)

02 (00.07.99)
- “Ho ucciso Jack lo squartatore” (Sclavi/Montanari & Grassani)
- “L’idolo della folla” (Ruju/Montanari & Grassani)
- “Complesso di colpa” (Manfredi/Montanari & Grassani)

03 (00.06.00)
- “La radio fantasma” (Ruju/Montanari & Grassani)
- “Cavie umane” (De Nardo/Montanari & Grassani)
- “La vita rubata” (Accattino/Montanari & Grassani)

04 (00.07.01)
- “L’esodo” (Barbato/Montanari & Grassani)
- “Il cristallo arcobaleno” (Mignacco/Montanari & Grassani)
- “Piccole bugie” (Ruju/Montanari & Grassani)

05 (00.07.02)
- “La voce del Diavolo” (Faraci/Montanari & Grassani)
- “All’ombra del destino” (Ruju /Montanari & Grassani)
- “Le mani assassine” (Santarelli/Montanari & Grassani)

06 (00.06.03)
- “Il capobranco” (Barbato/Montanari & Grassani)
- “La donna venuta dal nulla” (Wood/Montanari & Grassani)
- “Futuro imperfetto” (Ruju/Montanari & Grassani)

07 (00.07.04)
- “L’uomo di plastica” (Enna/Montanari & Grassani)
- “Fantasma cercasi” (Faraci/Montanari & Grassani)
- “L’alchimista” (Ruju/Montanari & Grassani)

08 (00.07.05)
- “Demon blob” (Faraci /Montanari & Grassani)
- “Autocombustione” (Ruju/Montanari & Grassani)
- “Terrore sul mare” (Marzano/Montanari & Grassani)

09 (00.07.06)
- “Lo ‘scavatombe’” (Marzano/Montanari & Grassani)
- “Il passo del gambero” (Di Gregorio/Montanari & Grassani)
- “Jenny Dentiverdi” (Enna/Montanari & Grassani)

10 (00.07.07)
- “Meteoropatia” (Mignacco/Montanari & Grassani)
- “Il dono degli Hurlington” (Marzano/Montanari & Grassani)
- “Gli abitatori degli abissi” (Enna/Montanari & Grassani)

11 (00.07.08)
- “L’eclissi” (Mignacco/Montanari & Grassani)
- “Blackout” (Di Gregorio/Montanari & Grassani)
- “Gli ‘untori’” (Marzano/Montanari & Grassani)

12 (00.07.09)
- “Le morti bianche” (Gualdoni/Montanari & Grassani)
- “I sei corvi” (Enna/Montanari & Grassani)
- “Oggetti smarriti” (Bilotta/Montanari & Grassani)

13 (00.07.10)
- “L’armata di pietra” (Cavaletto/Montanari & Grassani)
- “Fuori orario” (Di Gregorio/Montanari & Grassani)
- “Sorvegliato speciale” (Mignacco/Montanari & Grassani)

14 (00.02.11)
- “La capanna nel bosco” (Marzano/Roi)
- “Paranoia” (Ruju/Roi)
- “Gita fuori porta” (Mignacco/Roi)

15 (00.07.11)
- “L’avamposto perduto” (Gualdoni/Montanari & Grassani)
- “La nave nera” (Marzano/Montanari & Grassani)
- “Il vigilante” (Recchioni/Montanari & Grassani)

16 (00.02.12)
- “Gli spietati” (Marzano/Freghieri)
- “L’avversario” (Mignacco/Freghieri)
- “Dritto al cuore” (Di Gregorio/Freghieri)

17 (00.07.12)
- “Chiamata dall’inferno” (Barbato/Montanari & Grassani)
- “La verità sommessa” (Marzano/Montanari & Grassani)
- “Vite gemelle” (Gualdoni/Montanari & Grassani)

18 (00.02.13)
- “Effetti speciali” (Cavaletto/Piccatto)
- “Il processo” (De Nardo/Piccatto)
- “Le scarpe del morto” (Marzano/Piccatto)

19 (00.07.13)
- “Alla ricerca della felicità” (Di Gregorio/Montanari & Grassani)
- “Kidnapping” (Ruju/Montanari & Grassani)
- “L’eroe” (Gualdoni/Montanari & Grassani)

20 (00.02.14)
- “Io uccido, tu uccidi” (Di Gregorio/Cossu)
- “L’attimo morente” (Marzano/Cossu)
- “Racconti sotterranei” (Mignacco/Cossu)

21 (00.07.14)
- “Devil’s trip” (Cavaletto/Montanari & Grassani)
- “Con le migliori intenzioni” (De Gregorio/Montanari & Grassani)
- “Una brutta piega” (Gualdoni/Montanari & Grassani)

22 (00.10.14)
- “Il futuro alle spalle” (Mignacco/Roi)
- “L’armonia del silenzio” (Mignacco/Piccatto, Santaniello, Riccio)
- “La festa dei mostri” (Mignacco/Torti)

23 (00.02.15)
- “Chiuso nell’incubo” (Di Gregorio/Di Vincenzo)
- “A volte non ritornano” (Marzano/Pontrelli)
- “Sciopero generale” (Gualdoni/Baggi)

24 (00.07.15)
- “La follia di Pete Brennan” (Barbato/Montanari & Grassani)
- “Craven Road 7” (Gualdoni/Montanari & Grassani)
- “Scatole cinesi” (Di Gregorio/Montanari & Grassani)

25 (00.10.15)
- “Halloween Express” (Gualtieri, Marsiglia, Monteleone/Pontrelli)
- “Sul filo della spada” (Cavalletto/Dell’Uomo)
- “A cena con il morto” (Di Gregorio/Cossu)

26 (00.02.16)
- “In fuga” (De Nardo/Torti)
- “Il lago nero” (Porretto, Mericone/Piccioni, Di Vincenzo)
- “Per amore del diavolo” (Chiaverotti/Coppola)

27 (00.06.16)
- “Messaggi da uno sconosciuto” (Di Gregorio/Montanari, Grassani)
- “La notte delle stelle cadenti” (Di Gregorio/Montanari, Grassani)
- “Ritorno di fiamma” (Di Gregorio/Montanari, Grassani)

28 (00.10.16)
- “Mezzanotte di fuoco” (Di Gregorio/Piccatto, Massaglia)
- “Svegliarsi ieri” (Di Gregorio/Bigliardo)
- “Cuore di mamma” (Gualdoni/Martusciello)
- “Romeo e Giulietta devono morire!” (Gualdoni/ Romeo)
- “La camera blindata” (Gualdoni/Fabrizio Russo)
- “La rapina” (Gualdoni/Martusciello)

29 (00.02.17)
- “Il sorriso dell'assassino” (Gualdoni/Piccatto, Riccio, Santaniello)
- “Il gioco del dolore” (Chiaverotti/Pennacchioli)
- “Il burattinaio” (Marzano/Caretta)

30 (00.06.17)
- “Oltre i confini della realtà” (Mignacco/Montanari & Grassani, Valeri, Lopresti)

31 (00.10.17)
- “Rosso come il sole, caldo come il piombo” (Di Gregorio/Piccatto, Massaglia, F. Piccatto, Santaniello)
- “Il silenzio del lupo” (Cavalletto/Zamborlini)
- “L’uomo e la bestia” (Marzano/Chella)

32 (00.02.18)
- "Io ti salverò"
- "Orrore dal profondo"
- "Libri di sangue"

33 (00.06.18)
- "Final Cut"
- "Horror Express"
- "Il feroce desiderio"

34 (00.11.18)
- "Finchè vita non vi separi"
- "Il Club dei Suicidi"
- "Musica per corpi freddi"

35 (00.03.19)
- "Tutto è perduto"
- "Matrioska"
- "Sotto la montagna"

36 (00.07.19)
- "Sottosopra"
- "Grande distruzione organizzata"
- "Sandheaven"

37 (00.11.19)
- "Halloween a Northwood"
- "Il nuovo mondo"
- "Ti amo, Dylan!"

38 (00.03.20)
- "Le stelle bruciano"
- "Grosso guaio a Limehouse"
- "La casa che piange"

Serie II
01 (00.06.20)
- "Il migliore dei mondi possibili"
- "La solitudine del serpente"

02 (00.08.20)
- "Cuore cattivo"
- "Green World"

03 (00.10.20)
- "L'isola del male"
- "Il nemico geniale"

04 (00.12.20) - Horror Christmas
- "Il Natale infinito"
- "Per pagare e per morire"

05 (00.02.21) - Un San Valentino rosso sangue!
- "Il giornale dei misteri"
- "Casanova"

06 (00.04.21)
- "Gli esorcisti"
- "Il mondo capovolto"

07 (00.06.21) - Niente è vero, tutto è permesso!
- "Quando il mostro è in vacanza"
- "Voci dal fondo"

08 (00.08.21) - Brillante Dylan Dog! (U. Eco)
- "Buongiorno tenebra"
- "Gli orrori di Dunwich"

09 (00.10.21) - Fuori di zucca!
- "I figli dell'illusione"
- "Lei abita ancora qui"

10 (00.12.21) - Questa non è una pipa!
- "Incubi imperfetti"
- "Rosso Natale"

11 (00.02.22)
- "Le pareti del cervello"
- "Il mostro dentro"

12 (00.04.22)
- "L'invasione degli ultraschermi"
- "Dr. Groucho e Mr. Dylan"

13 (00.06.22)
- "Il morso del cobra"
- "Cortesia per le vittime"

14 (00.08.22)
- "Il posto delle ombre"
- "La gabbia ipnotica"

15 (00.10.22)
- "Malestorie"
- "Il demone sciacallo"

16 (00.12.22)
- "Natale con l'orco"
- "Facce e maschere"

17 (00.02.23)
- "Psycho Party"
- "Fatti a pezzi"

18 (00.04.23)
- "Terre desolate"
- "Il diavolo in Paradiso"

19 (00.06.23)
- "Tempesta a Mentmore House""
- "Il numero imperfetto"

20 (00.08.23)
- "A occhi chiusi"
- "I ragazzi selvaggi"

21 (00.10.23)
- "Uomini o mostri?"
- "I supplizianti"

22 (00.12.23)
- "Horror Education"
- "Incubo di Natale"

23 (00.02.24)
- "Una donna reale?"
- "Al di là delle stelle"

24 (00.04.24)
- "Anime mutanti"
- "Il dilemma dell'aragosta"

25 (00.06.24)
- "In corpore sano"
- "Il re del nulla"

26 (00.08.24) - "Ciak, si uccide!"

27 (00.10.24)
- "Quel che resta di Barry"
- "Un orrore come tanti"

28 (00.12.24)
- "Fino all'ultimo respiro"
- "L'inverno della ragione"

29 (00.02.25)
- "Il male necessario"
- "L'onda Theta"

Creazione scheda: GC, 07/09/2015
Ultima modifica: aumaldo, 19/02/2025