Anno di prima pubblicazione: 1966
n. 1 (1) 00.08.1966
n. s.n. (13) 00.04.1971
Codice Editore: AMO
Casa Editrice: Arnoldo Mondadori Editore
Via Bianca di Savoia 20 - Milano
Direttore Responsabile: Mario Gentilini
Autorizzazione tribunale: n.i.
Stampatore: Officine Grafiche Arnoldo Mondadori
Verona
Distributore: n.i.
Periodicità: Semestrale
Foliazione: 96 pgg. + cop.
Formato: 15 x 21 dq
Colore: Bianco e nero
Prezzo: Lire 200
Escono in totale 13 numeri in quattro anni (dal 1966 al 1971, con l'eccezione del 1967 e del 1970). Numerazione non progressiva.
Anno I n. 1 (ago. 1966) n. 4 (ago. 1966)
Anno II n. 1 (1° sem. 1968) n. 4 (1° sem. 1968)
Anno III s.n. (1) (mar. 1969) s.n. (3) (mar. 1969)
Anno IV s.n. (1) (apr. 1971) s.n. (2) (apr. 1971)
I quattro albi del 1966 escono come supplementi ad ALMANACCO TOPOLINO n. 8 (agosto 1966). Gli albi pubblicati nel 1969 e nel 1971 sono privi di numerazione. Presentano la traduzione dei comic book di Warren Tufts della Western Publishing disegnati da Alex Toth e John Ushler (1966); Warren Tuft ed Mel Keefer (1966/68); Richard Moore, Dan Spiegle (1968/1969, 1971), Jesse Marsh (1969) e Doug Wildey (1971) e altre storie di produzione olandese disegnate da Hans G. Kresse (1968/69) e italiana firmate da Pier Lorenzo De Vita e Giuliano Giovetti (1969/71).
Anno I: pubblica storie disegnate da Alex Toth (nn. 1, 2, 4), Warren Tufts (n. 3), John Ushler (nn. 3, 4) ed Everett Raymond Kinstler (n. 4).
Anno II: pubblica storie americane disegnate da Warren Tufts (n. 1), Sparky Moore (nn. 1, 4), John Ushler (n. 1), Everett Raymond Kinstler (n. 1) e Dan Spiegle (n. 4), e storie olandesi, disegnate da Hans G. Kresse (nn. 2/4). Escono tutti con data I semestre 1968.
Anno III: pubblica storie italiane disegnate da Giuliano Giovetti (nn. 1/3) e Pier Lorenzo De Vita (n. 2), precedentemente edite in Francia su «Le Journal de Mickey» (1968); storie americane, disegnate da Sparky Moore (nn. 1/3), Dan Spiegle (n. 1), Jesse Marsh (n. 2) e John Ushler (n. 3), e storie olandesi, disegnate da Hans G. Kresse (nn. 1/3). Non numerati, escono tutti con data marzo 1969.
Anno IV: pubblica storie italiane disegnate da Giuliano Giovetti (n. 1) e Pier Lorenzo De Vita (n. 2), precedentemente pubblicate in Francia su Le Journal de Mickey (1969-70); e storie americane, disegnate da Sparky Moore (nn. 1, 2), Dan Spiegle (n. 1) e Doug Wildey (n. 2). Non numerati, escono entrambi con data aprile 1971.
Gli albi non recano titolo in copertina. Di ogni albo viene, pertanto, indicato il titolo interno della prima storia.
Anno I
01 (00.08.66) - "Zorro"
02 (00.08.66) - "La nidiata dell'aquila"
03 (00.08.66) - "Il bottino del pirata"
04 (00.08.66) - "La pista accusatrice"
Anno II
01 (00.00.68) - "Sulle tracce dell'oro"
02 (00.00.68) - "Mezzogiorno di fuoco"
03 (00.00.68) - "La rupe del diavolo"
04 (00.00.68) - "All'ultimo momento"
Anno III
(01) (00.03.69) - "La grotta dell'eremita"
(02) (00.03.69) - "Mille scudi d'oro"
(03) (00.03.69) - "La retata di Santa Cruz"
Anno IV
(01) (00.04.71) - "Il forte di Yuma"
(02) (00.04.71) - "Il prezzo del tradimento"
Ristampe
- ZORRO (15) (Disney, 1993)
Volumi
VC1 - SUPER ZORRO - giugno 1979 - n.u. - 176 pgg. + cop. - cm 22,5 x 31,7 - 4 + 4 - Lire 10.000.