Anno di prima pubblicazione: 1990
n. 1 (1) 00.11.1990
n. 7 (46) 02-03.1994
Codice Editore: GPS
Casa Editrice: Granata Press
Via Marconi 3 > 47 - Bologna
Direttore Responsabile: Luigi Bernardi
Autorizzazione tribunale: BO 5911 (03.10.90)
Stampatore: Industria Grafica Editoriale Pizzorni > vari > Tipografia Litosei
Via Castelleone 152 - Cremona > Via Bellini 22/4 - Rastignano BO
Distributore: Messaggerie Periodici
Viale Famagosta 75 - Milano
Periodicità: Mensile
Foliazione: 80 pgg. + cop.
Formato: 16 x 24 dq > 21 x 28 pm
Colore: Bianco e nero > Misto
Prezzo: 3.500 > 4.000 > 5.000
Escono in totale 46 numeri divisi in due serie, di cui la seconda, detta “Nuova Serie”, in formato rivista. Numerazione non progressiva.
serie I n. 1 (nov. 1990) n. 39 (feb. 1994)
serie II n. 1 (lug. 1994) n. 7 (feb.-mar. 1995)
Rivista contenitore, presenta materiale di produzione nipponica.
Serie I: KEN IL GUERRIERO di Yoshiyuki Okamura (Bronson) e Tetsuo Hara, BAOH di Hirohiko Araki, XENON di Masaomi Kanzaki, PATLABOR di Masami Yuki, SANCTUARY di Sho Fumimura e Ryoichi Ikegami, GUNHED e SILENT MOBIUS entrambe firmati da Kia Asamiya, APPLESEED di Masamune Shirow, MACROSS II di Sukehiro Tomita e Tsuguo Okazaki e ALITA di Yukito Kishiro.
Serie II: KEN IL GUERRIERO di Yoshiyuki Okamura (Bronson) e Tetsuo Hara, GENOCYBER di Tony Takezaki e LYCANTHROPE LEO Kengo Kaji e Kenji Okamura. In questa serie viene dato più spazio a interventi redazionali riguardanti mode e costumi giapponesi
Supplementi
SP1 - ZERO Speciale (Granata Press, 1992)
Ristampe
Per ALITA
ALITA (Panini, 1997)
Per BAOH
ACTION (Star Comics, 2001)
Per KEN IL GUERRIERO
Z COMPACT (Granata Press, 1992)
EXPRESS (Star Comics, 1998)
Per PATLABOR
PAPERBACK MANGA (Granata Press, 1994),
Z STAR (Granata Press, 1995)
SHOT (Star Comics, 1999)
TURN OVER (Star Comics, 2000)
Per SANCTUARY
Z STAR (Granata Press, 1992)
PAPERBACK MANGA (Granata Press, 1994)
POINT BREAK (Star Comics, 2000)
Bibliografia
GPS (2000)