GUIDA AL FUMETTO   TESTATE   ZAGOR (6) Speciale ZAGOR

Zenith Gigante > Tutto Zagor
ZAGOR (6) Speciale ZAGOR

  • Dati
  • Note
  • Titoli
  • Extra

Anno di prima pubblicazione: 1988
n. 1 00.06.1988 n. 39 00.10.2024

Codice Editore: SBE
Casa Editrice: Editoriale Daim Press > Sergio Bonelli Editore
Via M. Buonarroti 38 - Milano
Direttore Responsabile: Sergio Bonelli > Decio Canzio
Autorizzazione tribunale: MI 51 (15.02.74) > MI 350 (07.06.86) > MI 135 (04.03.95)

Stampatore: Eurograph > New Interlitho Italia > I.L.T.E.
Via Oroboni 38 - Milano > Via delle Industrie 2 Caleppio di Settala - MI
Distributore: A. & G. Marco
Via Fortezza 27 - Milano

Periodicità: Annuale
Foliazione: 128 > 160 pgg. + cop.
Formato: 16 x 21 dq
Colore: Bianco e nero
Prezzo: Lire 4.000 > vari > Euro 6,50

Volumetti annuali con episodi completi di ZAGOR, escono prima come supplementi a ZENITH Gigante (nn. 1/2) e a Tutto ZAGOR (nn. 4/6) poi diventano pubblicazione autonoma.
Soggetti e sceneggiature di Roberto Altariva, Mauro Boselli, Moreno Burattini, Maurizio Colombo, Luigi Mignacco, Francesco Moretti, Diego Paolucci, Pierpaolo Pelò, Mirko Perniola, Jacopo Rauch, Vittorio Sossi, Marcello Toninelli, Antonio Zamberletti.
Disegni di Emanuele Barison, Gaetano e Gaspare Cassaro, Alessandro Chiarolla, Roberto D'Arcangelo, Raffaele Della Monica, D. Di Vitto, Stefano Di Vitto, Maurizio Dotti, Gallieno Ferri, Oliviero Gramaccioni, Marcello Mangiantini, Carlo Raffaele Marcello, Gianni Sedioli, Giorgio Sommacal, Marco Torricelli, Walter Venturi, Marco Verni, Stefano Voltolini.
Copertine di Gallieno Ferri (nn. 1/28), Alessandro Piccinelli (da n. 29).

01 (00.06.88) - “Zagor alla riscossa!” (Toninelli/Ferri)
02 (00.06.89) - “La pietra che uccide” (Toninelli/Ferri)
03 (00.05.90) - “La città sopra il mondo” (Toninelli/Ferri)
04 (00.05.91) - “La fiamma nera” (Boselli/Ferri)
05 (00.05.92) - “Il segreto di Cristoforo Colombo” (Burattini/Ferri)
06 (00.04.93) - “La congiura degli dei” (Boselli/Marcello)
07 (00.04.95) - “La leggenda di Wandering Fitzy” (Colombo, Burattini/Ferri)
08 (00.04.96) - “Anima nera” (Boselli, Colombo/Ferri)
09 (00.04.97) - “L’angelo della morte” (Boselli/Dotti)
10 (00.05.98) - “I cavalieri del Graal” (Burattini/Ferri)
11 (00.04.99) - “Il principe degli elfi” (Boselli/Torricelli)
12 (00.04.00) - “Avventura in Canada” (Boselli/Marcello)
13 (00.04.01) - “Darkwood Anno Zero” (Burattini/Ferri)
14 (00.04.02) - “Soldati fantasma” (Burattini/Marcello)
15 (00.04.03) - “Palude mortale” (Burattini/Chiarolla)
16 (00.04.04) - “La setta cinese” (Pelò/Torricelli)
17 (00.04.05) - “L'orda selvaggia” (Moretti/D'Arcangelo)
18 (00.04.06) - “La maledizione del Poseidon” (Sossi, Burattini/Ferri)
19 (00.04.07) - “Il maleficio di Anulka” (Burattini/Mangiantini)
20 (00.04.08) - “La pista degli assassini” (Mignacco/Torricelli)
21 (00.04.09) - “Il sepolcro dello stregone” (Paolucci/Chiarolla)
22 (00.03.10) - “La luna degli scheletri” (Rauch/Gramaccioni)
23 (00.03.11) - “La danza degli spiriti” (Perniola/Mangiantini)
24 (00.03.12) - “Sangue nero” (Perniola/G. e G. Cassaro)
25 (00.03.13) - “L'uomo di Maverick” (Zamberletti/Mangiantini)
26 (00.03.14) - “Risvegli” (Burattini/Barison)
27 (00.03.15) - “Christopher deve morire!” (Burattini, Bartoli/Venturi)
28 (00.03.16) - “La banda dei cinque” (Altariva/Chiarolla)
29 (00.03.17) - “La nave del mistero” (Eccer/Sedioli, Verni)
30 (00.03.18) - “Le creature del buio" (Testi/Barison)
31 (00.03.19) - “Il libro delle ombre" (Perniola/Russo)
32 (00.04.20) - "La valle dell'Eden" (R.Secchi/Mangiantini)
33 (00.04.21) - "Ritorno alla casa del terrore" (Burattini/Sommacal, Voltolini)
34 (00.04.22) - "Vulture Peak" (Zamberletti/Di Vitto)
35 (00.10.22) - "Il battello dei misteri" (Burattini/Sedioli, Verni)
36 (00.04.23) - "I predoni del Nord" (Rauch/ D. e S. Di Vitto)
37 (00.10.23) - "I monti della solitudine" (Rauch/S. Di Vitto, Della Monica)
38 (00.04.24) - "Il creatore di mostri" (Fantelli/Mangiantini)
39 (00.10.24) - "Il re di Cuenca Verde" (Pezzin/Pini Segna)

Allegati
AL1 - Ai primi cinque numeri sono allegati i libricini tematici “Il Mondo di Zagor” (64 pgg. - cm 10,5 x 14 pm) e dal n. 6 al n. 11 gli albi ZAGOR Presenta... (32 pgg. - cm 16 x 21 pm), dedicati ai compagni d’avventura del protagonista della serie.
Copertine di Claudio Villa (1/5), Gallieno Ferri (nn. 6/11)

Titoli allegati:
01 - “I trapper” (a cura di Stefano Marzorati)
02 - “Tesori perduti” (a cura di Mauro Boselli)
03 - “Le terre immaginarie” (a cura di Mauro Boselli)
04 - “Gli indiani d’America” (a cura di Moreno Burattini)
05 - “Gli esploratori del Nordamerica” (a cura di Coedit Tre)
06 - “Digging Bill - L'eredità del pirata” (Mauro Boselli, Moreno Burattini/Gallieno Ferri)
07 - “Bat Batterton - Il bambino rapito” (Moreno Burattini/Gallieno Ferri)
08 - “Guitar Jim - Una canzone per Kimberly” (Moreno Burattini/Gallieno Ferri)
09 - “Icaro la Plume - La corsa delle mongolfiere” (Moreno Burattini/Gallieno Ferri)
10 - “Trampy - Il colpo della pistola” (Moreno Burattini/Gallieno Ferri)
11 - “Ramath - L'ombra di Kalì” (Maurizio Colombo/Raffaele Della Monica)

AL2 - Al n. 29 è allegato un bloc-notes in regalo


Bibliografia
TB 1 (1997); TB 2 (1999)

Creazione scheda: Gianni Bono, 25/04/2015
Ultima modifica: aumaldo, 03/10/2024