Anno di prima pubblicazione: 1951
n. 1 (1) 13.05.1951
n. 152 (XXX) 00.08.1974
Codice Editore: AVA > CIR
Casa Editrice: S.E.P.I. > Cronograph > C.I.R.
Direttore Responsabile: Anna Molinari > Giovanni Diana > Anna Molinari
Autorizzazione tribunale: RM 2102 > 4955 > 8383 (dati omessi)
Periodicità: Settimanale > Mensile
Foliazione: 32 pgg. autocop. > varie > 64 pgg. + cop.
Formato: 27 x 35 pc > vari > 27,5 x 34 pm
Colore: Bianco e nero
Prezzo: Lire 30 > vari > 300
Settimanale di fotoromanzi edito a Roma dalla S.E.P.I. a partire dal n. 1 del 13 maggio 1951, poi dalla Cronograph e infine dalla C.I.R., e diretto da Anna Molinari Marchesi, Giovanni Diana e ancora Anna Molinari. Nasce sulla scia del successo di BOLERO FILM e SOGNO ma si caratterizza subito per il forte richiamo al mondo del cinema a partire dalle copertine, dedicate agli attori in voga, per arrivare alle rubriche interne. Nel 1954 la testata diventa TIPO e nel 1955 CINE TIPO. Fino al 1961 ha numerazione non progressiva. Da gennaio 1962 diventa mensile con testata TIPO e numerazione progressiva almeno fino al n. 152 dell’agosto 1974 dove appare anche il fumetto “Le avventure di Lady Penelope”. Vi collabora Elisa Trapani. Soggetto e sceneggiature di Rolita Montez, Nina Moreno, Lalla, Ermete Liberati e Vanna Lolli. Tra gli attori più noti Rosario Borrelli e Solvi Stubing. Il n. 50 (febbraio 1966) contiene il fotoromanzo completo "La spia dalle ciglia di visone", con il personaggio di JOE BATTLE, ripreso l'anno successivo da altro editore con il nome di JOE CRACK (S.E.P.I.M., 1967).
Nel 1954 l’editore pubblica NOI DUE.