GUIDA AL FUMETTO   TESTATE   SUPER GLORIA le più straordinarie avventure di guerra

Gloria
SUPER GLORIA
le più straordinarie avventure di guerra

  • Dati
  • Note
  • Titoli
  • Extra

Anno di prima pubblicazione: 1969
n. 1 01.05.1969 n. 41 (42) 01.07.1973

Codice Editore: CRP
Casa Editrice: Nuove Edizioni Illustrate
P.zza Galeno 1 > Via Panisperna 203 - Roma
Direttore Responsabile: Giovanni Boselli
Autorizzazione tribunale: RM (dati omessi)

Stampatore: SAIPEM Stabilimento Poligrafici di Cassino
Cassino RM
Distributore: Primo Parrini & C. > Edi.Na.Dis.
P.zza Indipendenza 11b > Via Milano 70 - Roma

Periodicità: Quindicinale
Foliazione: 192 > 160 pgg. + cop.
Formato: 12,2 x 16,7 > 12,5 x 18,5 dq
Colore: Bianco e nero
Prezzo: Lire 200 > 250 > 300

Tascabile che inizialmente ristampa episodi da IL MAGNIFICO BRITTON, FUOCO e DINAMITE JOE E BAMBÙ, poi alterna storie di guerra tradotte dai periodici inglesi della Fleetway, da quelle della spagnola Toray e da alcuni comic book della Charlton. Escono 41 numeri più il n. 36bis. Tra gli autori Marcelo Pages, Vittorio Corte, Vincente Farres, J. Forms, Nicholas Alascia, Victor De La Fuente e F. Bolthom (un episodio di TARON). Testi di Giovanni Boselli e S. Dulcet.

Soltanto i nn. 1/4 ed il 36bis recano il titolo in copertina

01 (01.05.69) - "Ali di gloria"
02 (00.00.69) -
03 (00.00.69) - "Cuori d'acciaio"
04 (00.00.69) - "Votati alla morte"

36bis (01.07.72) - "Operazione Falco Rapace"

Ristampe
SUPER GLORIA (Ciarrapico Editore, 1978)


Creazione scheda: Gianni Bono, 25/04/2015
Ultima modifica: aumaldo, 25/10/2023