Saga fantasy creata dallo scrittore inglese John Ronald Reul Tolkien, nato nel 1892 in Sudafrica da genitori inglesi, ma vissuto dal 1896 in Inghilterra. La trilogia di “The Lord of the Rings” viene pubblicata per la prima volta in Gran Bretagna, tra il 1954 e il 1955, divisa in tre volumi: “The fellowship of the ring”, “The two tower” e “The return of the king”. La narrazione parte da dove si era concluso un altro libro scritto dallo stesso Tolkien nel 1937: “Lo hobbit” ("The Hobbit"). Questo romanzo racconta di come l’hobbit Bilbo conquista l’anello di Sauron, l’Oscuro Signore. “Il signore degli anelli” narra di come Frodo, il nipote di Bilbo, aiutato da Gandalf, un mago, e da una compagnia composta da nove esseri fatati, cerca di distruggere il potente anello portandolo al Monte Fato dove è stato forgiato. Lungo la strada che li conduce alla loro destinazione sono molte le insidie che dovranno affrontare, infatti, il Signore del Male, a capo di un esercito di orchi, cerca più volte di sottrarre loro il prezioso oggetto. La creazione della Terra di Mezzo, il mondo incantato in cui si svolgono tutte queste avventure, ispirata all’antico mondo dell’epica medievale celtica, ha occupato Tolkien a partire dal 1917, anno in cui ha composto “Il Silmarillion” (“The Silmarillion”), vero testo mitopoietico del fantastico mondo dell’autore inglese, apparso postumo nel 1977. Nel 1980 il regista Ralph Bakshi ne ha realizzato un lungometraggio animato.
Volumi
VC1 - “Il signore degli anelli” - Rusconi - novembre 1979 - 116 pgg. + cop. - cm 26 x 22,5 cart. - 4 + 4 - Lire 10.000. È il cinealbum del film d’animazione realizzato da Ralph Bakshi.
VC2 - “Il signore degli anelli” - nn. 1/3 - Rizzoli - novembre 1979/ottobre 1981 - 52 pgg. + cop. - cm 24 x 31,5 cart. - 4 + 4 - Lire 4.500 > 5.000 > 8.000. Versione a fumetti di Luis Bermejo, autore anche delle copertine.