GUIDA AL FUMETTO TESTATE ASTERIX (0) ASTERIX
ASTERIX (0) ASTERIX
- Dati
- Note
- Extra
Anno di prima pubblicazione: 1959
Codice Editore: PRS
Fumetto umoristico-avventuroso creato da René Goscinny per i testi e Albert Uderzo per i disegni e pubblicato, a partire dal 1959, dal periodico «Pilote». Le avventure di ASTERIX il Gallico raccontano le gesta degli abitanti di un piccolo villaggio della Gallia che riesce a tenere testa alle legioni di Giulio Cesare, grazie anche a una pozione magica che rende forzuto e invincibile chi la beve. In Italia, oltre alla collana monografica edita con cadenza irregolare e ristampata più volte da Mondadori a partire dal 1968, sono stati pubblicati anche dei volumi dedicati a personaggi di contorno. Nel 1974, Mondadori pubblica un cofanetto contenente cinque volumetti illustrati con protagonista IDEFIX, la mascotte di ASTERIX e OBELIX, e il volume Pop-Hop “I viaggi di Asterix il gallico”. Nel 1983, lo stesso editore, edita un volume illustrato dal titolo “Idefix e l’aquilotto” contenente un racconto per i più piccini. Nel 1986 viene pubblicato l’albo illustrato “Asterix e la sorpresa di Cesare”. Nel 1989 viene pubblicato un secondo albo illustrato dal titolo “Come fu che Obelix cadde da piccolo nel paiolo del druido”. Nel 1993 viene pubblicato il terzo albo illustrato, dal titolo “Le dodici fatiche di Asterix” già pubblicato ne “Il super Supergulp” (1978) (Mondadori) e ne LA RACCOLTA DE LA GRANDE AVVENTURA DEI FUMETTI (De Agostini, 1990). Nel 1989 vengono pubblicati tre libri-gioco che non contengono fumetti, nell’apposita serie intitolata ALEA IACTA EST!: “L’appuntamento del capo”, “La vedette armoricana”, “Il mistero dei falsi menhir”.
Prima di venire pubblicate in volume, due avventure appaiono su rivista: “Asterix in Britanni”, su “AsterLinus” supplemento a LINUS n. 25 (Milano Libri, 1967), e “Asterix e gli allori di Cesare”, su IL MAGO nn. 4/7 (Mondadori, 1972). Nel 1969, nella collana SUPER ALBO AUDACIA nn. 1/2 e 4 (1969) vengono pubblicate quattro storie brevi. A partire dal 1975 le avventure del gallico vengono pubblicate anche su IL GIORNALINO (San Paolo, 1975) e sul supplemento «Srisce & Musica» del «Resto del Carlino» nn. 25/42. Nel 1992 la Mondadori pubblica un volume dal titolo “Asterix e compagni” che ristampa le stesse avventure. Nel 1994 per i 35 anni del personaggio, Mondadori mette in vendita un albo speciale contenente due racconti brevi. Negli anni 1980 e 1981, viene pubblicato da Edigamma anche un activity book (13 nn.). La sua immagine viene variamente utilizzata in vari lungometraggi e in un film dal vero. Nel corso degli anni Settanta esce un album di figurine della Panini. Al n. 28 de L’ESPRESSO (12 luglio 2001) è allegata la videocassetta del film “Asterix e Obelix contro Cesare” interpretato da Christian Clavier, Gerard Depardieu e Roberto Benigni.
Volumi
Volumi cartonati
VC1 - SUPERGULP “Il super Supergulp” (Mondadori, 1978)
Volumi brossurati
VB1 - OSCAR CARTOONS nn. 669, 677, 687, 802, 806, 852, 853, 975, 1010 (Mondadori, 1976/1979).
VB2 - SUPERMITI “Le storie più belle di Asterix” (Mondadori, 1999) e “Asterix e Obelix alla conquista del mondo” (Mondadori, 2000).
Monografie
MO1 - “Asterix al cinema” - 132 pgg. + cop. - cm 24 x 31 ca - Misto - Lire 8.000. Volume con interventi critici riguardante le produzioni cinematografiche sul personaggio (Vallecchi, 1976).
MO2 - “Asterix, la ricetta della pozione magica” - 104 pgg. + cop. - cm 24,8 x 28 dq - Misto - Lire 40.000. Catalogo della mostra tenuta ai Musei di Porta Romana di Milano (HAZARD, 2000).
Edizioni speciali
ES1 - COLLANA ALFA NUOVA SERIE “Asterix” - 1981 - Edigamma - cm 18,5 x 27 pm - 16 pgg. + cop. - 4 + 4 - Lire 600. Albi da colorare che contengono giochi e passatempi e “Le Storie di Asterix” (24 pgg. + cop. - cm 20 x 26,5 dq - 4 + 4 - Lire 3.500).
ES2 - “Le incredibili farse avventure d’Isterix” - 46 pgg. + cop. - cm 21,5 x 30 dq - 4 + 4 - Lire 5.000. Parodia di ASTERIX a fumetti (Edigamma, 1988).
Bibliografia
SBD (2000), FC 45 (1996), 51 (1997)