Anno di prima pubblicazione: 1954
n. 1 00.00.1954
n. 44 00.12.1955
Codice Editore: GFB
Casa Editrice: G. Gioggi & C. Editore
Via Luigi Settembrini 28 > Via S. Niccolò da Tolentino 50 - Roma > n.i.
Direttore Responsabile: Gabriele Gioggi
Autorizzazione tribunale: RM 4159 (dati omessi)
Stampatore: Tipolitografia Adriana
Via G. Bettolo 15 - Roma
Distributore: Messaggerie Italiane
Via Lomazzo 52 - Milano
Periodicità: Settimanale
Foliazione: 16 > 48 pgg. + cop.
Formato: 17 x 24,1
Colore: Bianco e nero > 2 + 1
Prezzo: 100 > 30 > 100
Escono in totale 44 numeri, da 1 a 6 è una collana contenitore, priva di data di copertina, con 48 pagine e personaggi diversi, alcuni proseguono la storia nel numero successivo.
I quattro numeri successivi hanno doppia numerazione (1=7): pubblica PALLINO (PA) di Lombardi, KID SULLIVAN (KS) di Guido Buzzelli e A. Torrisi, TULLINO (TU) di Tullo Palasciano, ROBIN HOOD (RH), ZENONE COCCODRILLO (ZE) di Franco Privitera. I nn. 29 e 31 sono scritti da Gianfranco Scatassa e disegnati da Vincenzo Ciolfi, i nn. 43 e 44 di Francesco Privitera (Frank) e Tullo Palasciano.
01 (00.00.55) - senza titolo
02 (00.00.55) - senza titolo
03 (00.00.55) - senza titolo
04 (00.00.55) - senza titolo
05 (00.00.55) - senza titolo
06 (00.00.55) - “Super Strenna”
07 (01) (00.00.55) - “Il segreto dei pesci rossi” (TU)
08 (02) (00.00.55) - “Kid Sullivan, il figlio del Texas” (KS)
09 (03) (00.00.55) - “Tullino e il fantasma” (TU)
10 (04) (00.00.55) - “Il duello di Robin Hood” (RH)
11 (00.00.55) - “L’ultimo dei bandoleros”
12 (00.00.55) - “Sterminio sul fiume”
13 (00.00.55) - “Tullino e le ricerche sottomarine” (TU)
14 (00.00.55) - “L’arrembaggio della Pilar” (KS)
15 (00.00.55) - “La superstizione di Pablo”
16 (00.00.55) - “La gola di fuoco”
17 (00.00.55) - “Tullino e il siero della forza” (TU)
18 (00.00.55) - “L’astronave scomparsa”
19 (00.00.55) - “Pallino il distratto” (PA)
20 (00.00.55) - “Il rapimento di Julie Dray”
21 (00.00.55) - “Tullino e Bibbo fra gli esquimesi”
22 (00.00.55) - “Carovana d’eroi”
23 (00.00.55) - “Pallino e la casa stregata”
24 (00.00.55) - “La frontiera dell’odio”
25 (00.00.55) - “Tullino e Bibbo nei guai” (TU)
26 (00.00.55) - “Avventure allegre”
27 (00.00.55) - “L'assalto dei Sioux”
28 (00.00.55) - “Tullino e Giannetto nella dimensione “K”
29 (00.00.55) - “Gli arditi moschettieri”
30 (00.00.55) - “Tullino e il naufragio”
31 (00.00.55) - “Fiamme Garibaldine”
32 (00.00.55) - “Pallino”
33 (00.00.55) - “Zenone il coccodrillo fra i Mamba Conga”
34 (00.00.55) - “Arlecchinata”
35 (00.00.55) - “Agguato nel deserto”
36 (00.00.55) - “Mio Mao”
37 (00.00.55) - “Zenone coccodrillo golosone” (ZE)
38 (00.00.55) - “Tullino eroe per forza” (TU)
39 (00.00.55) - “Bolidi sull’asfalto”
40 (00.00.55) - “I moschettieri di Guascogna”
41 (00.00.55) - “Zenone cocodrillo e le sferotrappole” (ZE)
42 (00.00.55) - “La pista infallibile”
43 (00.00.55) - “Massimiliano Bandito Gentiluomo”
44 (00.12.55) - “La grande strenna di Bingo e Frugolino”
Raccolte
Alcuni albi di questa collana e della similare CELEBRI EROI DELL’AVVENTURA vengono raccolti in volumetti denominati SERIE ALBI GIGANTI (Gioggi, 1956).