Anno di prima pubblicazione: 1949
Codice Editore: PRS
Fumetto neorealista, ambientato inizialmente nell’Italia del periodo bellico dopo lo sbarco degli americani, che narra le avventure di tre ragazzi, il piccolo NICO, soprannominato SCIUSCIÀ, la sua amica FIAMMETTA e l’attaccabrighe PANTERA. Testi di Tristano Torelli, Giana Anguissola e Renzo Barbieri; disegni di Franco Paludetti, Fernando Tacconi, Gianluigi Coppola e C. Tura (lo stesso Coppola). Pubblicato inizialmente in due serie a striscia per un totale di 240 episodi che vengono ristampati in altre due serie in formato albo d’oro. SCIUSCIÀ Supplemento Quindicinale e SCIUSCIÀ Supplemento Mensile, di cui la seconda con pesanti tagli di autocensura (dialoghi e disegni), e nelle collane COLLEZIONE ALBI DI SUCCESSO (Torelli, 1953) e RACCOLTA GRANDI AVVENTURE (Torelli, 1957). Le avventure proseguono poi con la terza serie, detta Serie Bis, un albo quadrotto, che presenta anche NAT DEL SANTA CRUZ, per poi concludersi nel 1956 su IL PICCOLO SCERIFFO formato libretto. Nel 1965 il personaggio viene rivisto graficamente da Lina Buffolente, sempre su testi di Tristano Torelli; questa nuova versione appare su COMMANDOS (Sepim, 1965) e viene ristampata su EVVIVA! I Fumetti del Passato (Sepim, 1973). Nel 1975 l’editore Silvio Di Miceli ripropone in edizione in parte anastatica le prime tre serie, mentre le Edizioni Dardo raccolgono in due serie di volumi l’intero ciclo di avventure. Per i titoli delle Serie I e II si rimanda a SCIUSCIÀ (1), qui di seguito riportiamo invece quelli dei 14 episodi della Serie IV ospitati all’interno de IL PICCOLO SCERIFFO (Torelli, 1955).
01 - “Uomini nel fango” (nn. 1/4)
02 - “Il fantasma di mezzogiorno” (nn. 4/9)
03 - “Inganno fatale” (nn. 9/13)
04 - “Ombre sul Tamigi” (nn. 13/16)
05 - “Il beduino bianco” (nn. 16/20)
06 - “Il mistero dell’isola” (nn. 20/26)
07 - “Segreti mortali” (nn. 26/31)
08 - “La notte del venerdì” (nn. 31/33)
09 - “L’aquila a tre teste” (nn. 34/36)
10 - “I pirati del Neptune” (nn. 36/39)
11 - “Traguardo mortale” (nn. 39/49)
12 - “La perla di Tahiti” (nn. 49/52)
13 - “Ladri di balene” (nn. 53/56)
14 - “Pantera ha fatto «13»” (nn. 56/60)
Volumi
VB1 - “Sciuscià” - Edizioni Torelli - 1952 - 176 pgg. + cop. - cm 16,5 x 24 dq - Lire 400. Romanzo scritto da Giana Anguissola e Tristano Torelli e illustrato da Franco Paludetti.
VB2 - Collana Revival - Editoriale Dardo - nn. 1/5 - aprile 1994 - 144 > vari > 144 pgg. + cop. - cm 21 x 27,7 dq - Bianco e nero - Lire 14.900. Serie di cinque volumi che ripropongono il ciclo completo delle avventure di SCIUSCIÀ rivisitate da Lina Buffolente su testi di Tristano Torelli e originalmente pubblicate su COMMANDOS (Sepim, 1965). Copertine inedite di Franco Paludetti.
Bibliografia
WT 4 (1982); 260CR (1984); FU 28 (1984), 3 (1985), 14 (1995)