GUIDA AL FUMETTO TESTATE LO SCHELETRO presenta:
Lo Scheletro
LO SCHELETRO presenta:
- Dati
- Note
- Titoli
- Extra
Anno di prima pubblicazione: 1973
n. 1 (1) 00.01.1973
n. 41 (79) 00.05.1978
Codice Editore: EDF
Casa Editrice: Edifumetto
Via F. Redi 22 - Milano
Direttore Responsabile: Renzo Barbieri
Autorizzazione tribunale: MI 508 (15.12.72)
Stampatore: Intergrafica > vari > Color Quattro
Cologno Monzese MI
Distributore: A. & G. Marco > Sodip
Via Fortezza 27 - Milano
Periodicità: Mensile > Quattordicinale > Mensile
Foliazione: 128 > varie > 112 pgg. + cop.
Formato: 13 x 18 dq > pm > dq
Colore: Bianco e nero
Prezzo: 200 > vari > 300
Escono in totale 79 numeri in tre serie. Numerazione non progressiva.
Serie I n. 1 (gen. 1973) n. 20 (26 dic. 1973)
Serie II n. 1 (9 gen. 1974) n. 18 (dic. 1974)
Serie III n. 1 (gen. 1975) n. 41 (mag. 1978)
Tascabile per adulti. Collana contenitore, pubblica fumetti horror. Testi di Renzo Barbieri, Giuseppe Pederiali (Rubino Ventura), Ennio Missaglia e Pier Carpi. Disegni di Studio Montanari, StudiOriga, Studio Giolitti, Studio Tenenti, Sandro Angiolini, Edgardo Dell’Acqua, Antonio De Luca, Paolo Morisi, Bruno Marraffa, Luigi Merati, Saverio Micheloni, Paolo Ongaro, Armando Bonato, Floriano Bozzi, Sergio Tuis, Toscanini, Edoardo Morricone, Flavio Bozzoli, Rossi, Alessandro Chiarolla, Giorgio Montorio, Panerai, Ferdinando Tacconi (n. 18/1973), Angelo Maria Ricci, Giovanni Romanini e Roberto Raviola (Magnus). Copertine di Biffignandi, Karel Thole, Tacconi, Biffi, Taglietti, Carcupino, Renna, Marcarini e Studio Rosi.
Serie I
01 (00.01.73) - "Presagio mortale!
02 (00.02.73) - "Ladri di cadaveri"
03 (00.03.73) - "Il boia vuole sangue"
04 (00.04.73) - "I morti devono vivere"
05 (00.05.73) - "Il testamento di Lord Clinton"
06 (00.06.73) - "Festa di morte a Bradborne"
07 (28.06.73) - "L'isola dei morti"
08 (11.07.73) - "I tre decapitati"
09 (25.07.73) - "La notte di Basilisco"
10 (08.08.73) - "Mani che mordono"
11 (22.08.73) - "I fiori del male"
12 (05.09.73) - "Il profeta nero"
13 (19.09.73) - "Maleficio"
14 (03.10.73) - "I giorni dell'ira"
15 (17.10.73) - "Il cervello del diavolo"
16 (31.10.73) - "L'occhio assassino"
17 (14.11.73) - "Octopus"
18 (28.11.73) - "I tentacoli dell'orrore"
19 (12.12.73) - "La morte verde"
20 (26.12.73) - "Il mantello della morte"
Serie II
01 (09.01.74) - "Lo spettro"
02 (23.01.74) - "Le ceneri del resuscitato"
03 (06.02.74) - "Possessione"
04 (20.02.74) - "Il pozzo maledetto"
05 (06.03.74) - "Il rogo del piacere"
06 (03.04.74) - "Un cadavere per Michel"
07 (17.04.74) - "Il demone innamorato"
08 (01.05.74) - "La locanda della morte"
09 (15.05.74) - "Il sangue nella pietra"
10 (29.05.74) - "L'ossessione del lupo"
11 (12.06.74) - "I bianchi fantasmi di Killin"
12 (26.06.74) - "L'orrenda nemesi"
13 (00.07.74) - "Il campanaro nero"
14 (00.08.74) - "Uscivano dalle tombe"
15 (00.09.74) - "Le orme del mostro"
16 (00.10.74) - "Trapianto d'odio"
17 (00.11.74) - "La terribile setta"
18 (00.12.74) - "Lo specchio del mostro"
Serie III
01 (00.01.75) - "Il professor Ameba"
02 (00.02.75) - "Il volto della paura"
03 (00.03.75) - "L'abominevole King Kong"
04 (00.04.75) - "Il seme della morte"
05 (00.05.75) - "Ombre cinesi"
06 (00.06.75) - "Lo spettro dei Carpazi"
07 (00.07.75) - "Il cadavere che vive"
08 (00.08.75) - "L'impossibile vendetta"
09 (00.09.75) - "La vendetta della strega"
10 (00.10.75) - "L'urlo"
11 (00.11.75) - "L'Inferno è cieco"
12 (00.12.75) - "L'osceno orango"
13 (00.01.76) - "Libidine mortale"
14 (00.02.76) - "Morte a Venezia"
15 (00.03.76) - "Il Dio del Male"
16 (00.04.76) - "Il mostro del lazzaretto"
17 (00.05.76) - "Reincarnazione malefica"
18 (00.06.76) - "La mummia nuda"
19 (00.07.76) - "Sasquatch"
20 (00.08.76) - "L'ultimo vampiro"
21 (00.09.76) - "Occhi infernali"
22 (00.10.76) - "Il mostro dell'opera"
23 (00.11.76) - "Occhi che uccidono"
24 (00.12.76) - "Possessione infernale"
25 (00.01.77) - "Il museo degli orrori"
26 (00.02.77) - "Fabbricante di cadaveri"
27 (00.03.77) - "I resuscitati di Pompei"
28 (00.04.77) - "Una malefica eredità"
29 (00.05.77) - "Yeti"
30 (00.06.77) - "Charlie e il ventriloquo"
31 (00.07.77) - "Mortiria"
32 (00.08.77) - "Il clandestino maledetto"
33 (00.09.77) - "Incubo strisciante"
34 (00.10.77) - "La notte dei bambini cruideli"
35 (00.11.77) - "Messaggio dall'Aldilà"
36 (00.12.77) - "Il ritorno di Seti"
37 (00.01.78) - "La fabbrica dei mostri"
38 (00.02.78) - "Sabbie insanguinate"
39 (00.03.78) - "Orrore senza volto"
40 (00.04.78) - "Le perversioni della baronessa"
41 (00.05.78) - "Il mercante di bare"
Allegati
Gadget
- ciondolo in metallo "Il diavoletto portafortuna" al n. 17 (14 novembre 1973).
Raccolte
RC1 - TOP RACCOLTA “Il freddo bacio della morte” - n.u. - suppl. a TOP n. 6 - novembre 1974 - 128 pgg. + cop. - cm 12,5 x 17,5 dq - Lire 300. È la raccolta de LO SCHELETRO nn. 25 e 29. È edita da Geis.
Supplementi
Con testata "LO SCHELETRO presenta:" vengono pubblicati tre supplementi:
SP1 - “Una tomba senza pace” - n.u. - suppl. al n. 15 - 17 ottobre 1973 - 256 pgg. + cop. - cm 12,5 x 18 dq - Lire 400. Contiene due storie.
SP2 - “L’ora degli immortali” - n.u. - suppl. al n. 13 - luglio 1974 - 256 pgg. + cop. - cm 12,5 x 18 dq - Lire 500. Contiene due storie.
SP3 - “Paura!” - n.u. - suppl. al n. 8 - agosto 1975 - 256 pgg. + cop. - cm 12,5 x 18 dq - Lire 500.
Ristampe
FUMETTI TAM TAM (Edifumetto, 1974)
FUMETTI FOLK (Edifumetto, 1974)
NOBEL DEL FUMETTO (Edifumetto, 1973)
Volumi
VC1 - “Le ceneri del resuscitato”, Lennoxx Editore, aprile 2000 - n.u. - 132 pgg. + cop. - cm 17,5 x 24,6 cart. - Bianco e nero - Lire 23.000. Ristampa il n. 35 (1974) di Giovanni Romanini e Roberto Raviola (Magnus).
Edizioni speciali
ES1 - LO SCHELETRO presenta:. Dei nn. 8/11 del 1974 esiste anche un'edizione speciale (in due differenti tirature prezzate rispettivamente lire 150 e lire 200) con rilegatura a punto metallico e con differenti copertine e contenuti, che viene successivamente allegata alla rivista ORROR (Edifumetto, 1977):
08 (01.05.74) - "Il rogo del piacere"
09 (15.05.74) - "Appuntamento al camposanto"
10 (29.05.74) - "I mostri della foresta"
11 (12.06.74) - "Cadaveri assassini"
Ultima modifica: aumaldo, 29/05/2019