GUIDA AL FUMETTO   TESTATE   LO SCERIFFO SLADE

LO SCERIFFO SLADE

  • Dati
  • Note
  • Extra

Codice Editore: PRS

WESS SLADE è un western tradizionale di produzione inglese, scritto da James Edgar e disegnato da George Stokes, che nasce come striscia quotidiana e tavola domenicale nel 1960 sul «London Sunday Express» con testata THE PEACEMAKER. Ne è protagonista uno sceriffo che amministra con fermezza la giustizia nella cittadina di Silver City e zone limitrofe. Slade, che si avvale di un disegno fortemente realistico, ma con una componente romantica, è la traduzione in fumetti dei western crepuscolari di quel periodo. Le storie di questo sceriffo solitario sono un inno alla collaborazione, all’accettazione del diverso, al non uso della violenza nei rapporti umani. In Italia viene tradotto dall’editore Mario Nerbini che lo presenta sulla quarta serie di AVVENTURA WEST (4) (Edizioni Americane, 1963), e poi dal n. 4 di MAGNIFICO WEST > LO SCERIFFO SLADE (Edizioni Americane, 1964). Sempre nel 1964 è pubblicato sul quotidiano IL GIORNO. Nel 1968 lo troviamo su SUPERFUMETTI nn. 2, 5, 7, 8, 11, 12 allegati del VITT (Ave, 1968). In forma quasi anonima appare su I GIGANTI DELL’AVVENTURA, I GIGANTI DEL FUMETTO, MAXIFUMETTO, RACCONTI RUGGENTI TRIS e I VALOROSI (Editrice Stormo, 1972) e su RINGO STORY (Barbieri, 1966). Nel 1973 esce su VIE NUOVE e nel 1975 e 1978 su i nn. 600 e 879 de GLI OSCAR CARTOONS (Mondadori). Con il nome originale di WESS SLADE esce su MIDI LINUS, supplemento di LINUS (Milano Libri, 1970), IL GIORNALONE (Studio G, 1973) e MAGO WEST (Mondadori, 1976). Nel 1992 è ospitato su ALMANACCO WESTERN edito da Anafi.

Volumi
VOLUMI BROSSURATI
VB1 - OSCAR (1) n. 600 (Mondadori, 1975)


Creazione scheda: Gianni Bono, 25/04/2015