GUIDA AL FUMETTO   TESTATE   “Sarti Antonio e il malato immaginario”

“Sarti Antonio e il malato immaginario”

  • Dati
  • Note
  • Extra

Codice Editore: CDC

SARTI ANTONIO, sergente della Questura di Bologna, è il protagonista dei “gialli” firmati da Loriano Macchiavelli, tra i fondatori del GRUPPO 13, tutti giallisti bolognesi. Dopo l’esordio avvenuto nel 1974 nel romanzo “Le piste dell'attentato” è protagonista di una lunga serie di “gialli” pubblicati da Garzanti, Rizzoli, Mondadori (GIALLO MONDADORI), Rusconi, Cappelli e numerosi altri editori. Tra le avventure del poliziotto bolognese esiste anche una versione a fumetti scritta dallo stesso Macchiavelli e illustrata da G. Materazzo, apparsa su ORIENT EXPRESS n. 28/29 (L’Isola Trovata, 1985). Nel 1988 l’editore Cappelli di Bologna mette in vendita un volume dal titolo “Sarti Antonio e il malato immaginario” illustrato da Roberto Raviola (Magnus). Dal 1978 al 1994, il personaggio è anche protagonista di una serie di sceneggiati televisivi prodotti dalla RAI e interpretati da Gianni Cavina.

Volumi
VC 1 - “Sarti Antonio e il malato immaginario” - Cappelli editore - ottobre 1988 - 128 pgg. + cop. - cm 24,5 x 30,5 cart. - Bianco e nero - Lire 27.000). Illustrazioni e copertina di Roberto Raviola (Magnus).


Creazione scheda: Gianni Bono, 25/04/2015