GUIDA AL FUMETTO   TESTATE   IL SALADINO il giovedì dei ragazzi

Il Saladino
IL SALADINO
il giovedì dei ragazzi

  • Dati
  • Note
  • Titoli

Anno di prima pubblicazione: 1936
n. 1 (1) 03.12.1936 n. 20 (25) 20.05.1937

Codice Editore: MON
Casa Editrice: Le Arti Grafiche Moneta
Via Marco Aurelio 6 - Milano
Direttore Responsabile: Giovanni Titta-Rosa > N. Moneta
Autorizzazione tribunale: n.i.

Stampatore: Ind. Graf. N. Moneta
Distributore: La Diffusione della Stampa
Via degli Arditi 8 - Milano

Periodicità: Settimanale
Foliazione: 12 pgg. autocop.
Formato: 22 x 32 > 25 x 34,8 pc
Colore: 4 + 1
Prezzo: Cent. 30

Escono almeno 25 numeri in due anni. Numerazione non progressiva.
Anno I n. 1 (3 dicembre 1936) n. 5 (31 dicembre 1936)
Anno II n. 1 (7 gennaio 1937) n. 20 (20 maggio 1937)

Giornale d’avventure. Testi di Andrea Lavezzolo e M. De Matteo; disegni di Walter Molino, Carlo e Vittorio Cossio e Cima. È il primo giornalino (anticipando IL VITTORIOSO e ARGENTOVIVO!) a dichiararsi tutto italiano. Presenta fumetti accompagnati da didascalie: “Cik e Ciak”, di Cima, “Un mistero nel Kere”, “Due alpini in Siberia” e “Gli arditi degli abissi” di Carlo Cossio, che viene supportato dal fratello Vittorio e da Walter Molino.
Almeno dal n. 4 (24 dicembre 1936) il sottotitolo diventa "giovedì dei ragazzi" (senza l'articolo).

“Gli arditi degli abissi”
“Un mistero nel Kere”
“Le meravigliose avventure di Pesce Spada”
“Due alpini in Siberia”
“La conquista del mare”

Creazione scheda: Gianni Bono, 25/04/2015
Ultima modifica: aumaldo, 23/05/2023