GUIDA AL FUMETTO TESTATE ROMANZI
ROMANZI
- Dati
- Note
Codice Editore: CDC
Con ROMANZO... o ROMANZI... in testata, diversi editori di pubblicazioni a fumetti danno alle stampe collane di narrativa, talvolta illustrate. Riportiamo di seguito un elenco parziale.
I GRANDI CINE-ROMANZI ILLUSTRATI collana edita a Torino da Taurinia con cadenza bi-settimanale. Si compone di albetti con cine-racconti e rubriche varie privi di illustrazioni, talvolta accompagnati da immagini fotografiche tratte dai film. La collana viene più volte ristampata. L’editore pubblica anche le collane ROMANZI GRANDI SCRITTORI, I ROMANZI TAURINIA e IL MIO LIBRO FAVORITO.
I ROMANZI ALLA TV: collana trimestrale di volumi di ampio formato pubblicati a Torino da ERI, direttore responsabile Dario Fiorensoli. Reperito solo il n. 1 datato dicembre 1966 (160 pgg. + cop. - cm 21 x 28 dq - Bianco e nero - Lire 500). Contiene, intervallata da fotogrammi, la sceneggiatura dello sceneggiato televisivo “Il conte di Montecristo”, scritto da Edmo Fenoglio e da Fabio Storelli e interpretato, tra gli altri, da Andrea Giordana, Ugo Pagliai e Anna Miserocchi.
ROMANZI DA CENTESIMI 40 collana di narrativa di piccolo formato e foliazione ridotta pubblicata a Roma da EIA. Esce almeno fino al n. 42 del 31 agosto 1942 (cm 10 x 14 pm - Lire 40).
I ROMANZI DEL CHIARO DI LUNA collana di narrativa pubblicata a Milano da Stellissima. Reperito solo un albo senza numerazione ed edito nel 1944 intitolato “Ritorno d’amore” (32 pgg. + cop. - cm 12 x 16 - Bianco e nero - Lire 3). Sempre nel 1944 escono i due volumetti “L’amore fa così” di Luigi Mortara. L’editore pubblica inoltre I ROMANZI DEL BOSCO e ROMANZI POLIZIESCHI di cui non sono state reperite le informazioni, e I ROMANZI DELL’ORCHIDEA, collana di narrativa di piccolo formato di cui escono in totale 57 fascicoli privi di numerazione e datati solamente 1945 (16 pgg. + cop. - cm 10 x 14,5 pc - Bianco e nero - Lire 5). Presenta brevi romanzi privi di illustrazioni. Copertine fotografiche. Tra gli scrittori Olivia Monteverde, Nadina Altieri e V. Da Varese. Ma già nel 1942 come Edizioni Stella presenta pubblicazioni similari.
La Edifumetto nel 1975/76 pubblica ROMANZI DELL’ORRORE, collana mensile di 10 tascabili di narrativa horror a cura di Giuseppe Pederiali con testi di Cesare Solini, Franco Tamagni e altri nascosti sotto pseudonimi. Copertine di Karel Thole, Alessandro Biffignandi e Giovanni Romanini. In appendice presenta una storia a fumetti di genere horror a puntate, “La pergamena maledetta”, disegnata da Vladimiro Missaglia. Nel 1981 propone I ROMANZI DELLA CRONACA NERA. Testi di Renzo Barbieri, copertine di Roberto Molino.
I ROMANZI DEL SOLE con questa testata escono due collane: la prima di narrativa rosa pubblicata a Milano da Editrice Impero e diretta da U. Pagani. Escono almeno 65 numeri fino al 25 marzo 1937 Anno III (Settimanale - dr, Enrico Berlenda - cm 12 x 16,8 dq - Lire 50 > 60). Copertine fotografiche; la seconda edita da Inc. Stamperia Musicale di Milano, direttore responsabile Antonio Nino Avanzini. Ultimo numero reperito il 427 del 10 luglio 1943 Anno XXI.
I ROMANZI DELLA NOTTE con questa testata escono almeno due collane: la prima pubblicata nel 1949 dalla Casa Editrice Di Bella International Publishing di Milano. Con le sue copertine audaci a ammiccanti - di Mdv o F. Elefante - anticipa le pubblicazioni pornografiche che girano clandestinamente negli anni immediatamente successivi; la seconda esce a Roma per le Edizioni Boselli, a cura di Alberto Ciambricco (Quindicinale - n. 1, 05.11.57 - RM, dati omessi - dr Bernardino de Rugeriis - Lire150) che realizza anche I Libri del Gatto che Sa e I Gialli della Metropoli.
I ROMANZI DEL SORRISO della Editrice Milanese. Esce almeno fino al 1945 (cm 12,5 x 17,5 pm - Lire 5).
ROMANZI DI CAPPA E SPADA collana pubblicata a Milano da Mondadori, direttore responsabile Gino Marchiori. Escono in totale 45 numeri (nn. 1/45 - agosto 1933/18 agosto 1935 - Mensile > Quindicinale - 100 pgg. autocop. - cm 18,7 x 24,5 - Bianco e nero - Lire 2). In parte i romanzi sono illustrati - tra i disegnatori Luigi Boccasile - e pubblicano in appendice le strisce giornaliere di TARZAN di Hal Foster (1929) e la biografia di Marlene Dietrich a vignette con didascalia siglata Win. Con le stesse caratteristice editoriali, Mondadori pubblica anche IL ROMANZO DELLA ROSA, collana di romanzi moderni ed edificanti per ragazze; I ROMANZI DELL’AUDACIA, pensati per un pubblico maschile interessato di grandi imprese avventurose; I ROMANZI DELLA PALMA, i più grandi successi internazionali della narrativa d’amore, d’esotismo e di spensieratezza con illustrazioni di Giordano Giovannetti, Aleardo Terzi; I GIALLLI ECONOMICI, libri polizieschi in edizione economica; IL ROMANZO MODERNO MONDADORI, celebri romanzi del XIX e del XX secolo; IL ROMANZO DELL’OTTOCENTO, collana che presenta opere di Neera, Huysmans, Zola e altri. Altre collane sono IL ROMANZO DELLA DOMENICA, collana di narrativa edita per competere con GRAND HOTEL della Universo. Esce a partire dal 7 dicembre 1947 (Settimanale - APB 667 - dr, Alberto Tedeschi - 16 pgg. autocop. - cm 26 x 36 - Lire 50 ma in copertina è dichiarato “romanzo completo di 135 pgg.). In ogni numero, un romanzo completo con qualche illustrazione di Bertoletti, Albertarelli, Ingegnoli e Corbella. Copertine di Corbella; e IL ROMANZO DEI RAGAZZI Collana di narrativa per ragazzi diretta da Olga Visentini e da Gino Marchiori. Escono almeno 22 numeri in due anni, numerazione non progressiva (nn. 1 (1)/11 (22) - febbraio 1933/1934 - Mensile - cm 19 x 24,5 dq - Bianco e nero - Lire 3). Presenta romanzi e racconti scritti da Antonio Beltramelli, Annie Vivanti, Olga Visentini, Alessio Karassik, Maria Pia Sorrentino, A. Palacio Valdes, L. Capuana, Giuseppe E. Nuccio, Ada Provera, Titomanlio Manzella, Riccardo B. Crivelli, Yambo e altri. Dal n. 10 Anno II in II e III di copertina pubblica una riduzione a vignette e didascalie de “L’isola del tesoro” firmata da Bruno Angoletta.
ROMANZI DI FANTASCIENZA “EROTICA” ILLUSTRATA collana di narrativa erotica a cura di Antony De Vasco pubblicata a Roma da S.I.P.E.R., direttore responsabile Giancarlo Galdi. Escono almeno due numeri (nn. 1/2 - novembre/dicembre 1973 - Mensile - RM 15190, 10.09.73 - 48 pgg. + cop. - cm 13,5 x 19 dq - Bianco e nero - Lire 400). Il n. 2 “La Cosa che strisciava nel buio” è scritto da Erich Lester e illustrato da Luciana Neri (Luciano Nero). Copertina di Franco Bertelli.**
I ROMANZI DI GIULIO VERNE pubblicati da La Freccia/Edizioni Americane.
I ROMANZI DI SADOK vedi I Superalbi di SADOK (E.T.R., 1978)
I ROMANZI DI WALT DISNEY/I ROMANZI DI TOPOLINO Collana pubblicata a Milano da Edizioni La Giostra, direttore responsabile Giancarlo Bertolotti. Escono in totale due numeri (nn. 1/2 - dicembre 1959/gennaio 1960 - Mensile - 48 pgg. + cop. - cm 20 x 24,5 pm - Misto - Lire 150). Presenta racconti con scansione a vignette, più una tavola doppia a colori e una animata. Testi e disegni di autori anonimi ma italiani. Copertina in cartoncino leggero.
Titoli pubblicati
01 (00.12.59) - “Il tesoro del Polo Nord” (contiene Nautilus di Paperino in Albo Rama)
02 (00.01.60) - “Destinazione Luna” (contiene astronave di Topolino in Albo Rama)
***
ROMANZO ILLUSTRATO Collana di narrativa pubblicata a Milano da Edital. I fascicoli contengono tre illustrazioni ciascuno (16 pgg.= cop. - cm 19,7 x 28,6 pm - Bianco e nero - Lire 1).
IL ROMANZO PER TUTTI con questa testata escono almeno due collane di narrativa, la prima pubblicata a Roma da Unione Editoriale d’Italia, direttore responsabile Luigi Scrivo. Escono almeno 38 numeri dal 1 aprile dal 28 dicembre 1940 (8 > 12 pgg. autocop. - cm 32 x 44 > 29 x 42 - Bianco e nero - Cent. 60 > 70); la seconda edita a Milano dal Corriere della Sera, direttore responsabile Arnaldo Sartori > Pietro Bianchi. Esce fino al n. 11 dell’Anno XII 01.06.56, numerazione non progressiva (Quindicinale - 80 > varie > 96 pgg. + cop. - cm 17 x 24 dq - Bianco e nero - Lire 80 > 100). Oltre a novelle, racconti e riduzioni di celebri romanzi, presenta giochi, barzellette e rubriche. Tra i copertinisti Francesco Chiletto e Rino Albertarelli. L’editore pubblica anche IL ROMANZO MENSILE con copertine e illustrazioni interne di Walter Molino.
Ultima modifica: GC, 03/02/2016