Anno di prima pubblicazione: 1976
n. 1 00.04.1976
n. 40 07-08.1979
Codice Editore: ARM
Casa Editrice: Armenia Editore
Milano
Direttore Responsabile: Vittorio Curtoni
Periodicità: Mensile
Foliazione: 128 pgg. + cop.
Formato: 14 x 19 dq
Colore: Bianco e nero
Prezzo: Lire 700 > vari > 1.500
Rivista di fantascienza in formato tascabile diretta da Vittorio Curtoni e pubblicata a Milano da Armenia Editore. Escono in totale 40 numeri dall’aprile 1976 al luglio-agosto 1979. Si compone di una parte dedicata alla narrativa con racconti di autori stranierei quali James Ballard, Arthur Clarke, Fritz Leiber, John Brunner e Theodore Sturgeon e italiani, anche esordienti, e una parte con rubriche che analizzano la fantascienza nei suoi vari aspetti. Diversi i collaboratori di prestigio curatori di quest’ultime: Giovanni Mongini per il cinema, Franco Fossati per i fumetti, Cesare Falessi, Sandro Sandrelli e Armando Silvestri per la ricostruzione storica del genere, Giuseppe Caimmi e Piergiorgio Nicolazzini per “Ritratto d’autore”, scheda bio-bibliografica e critica sullo scrittore più importante del numero in corso. Dalla veste grafica sobria ed elegante, la rivista si avvale di Giuseppe Festino per le copertine a colori e le illustrazioni interne in bianco e nero. Il successo di vendite porta nel dicembre del 1976 all’uscita del primo numero di ROBOT SPECIALE (nn. 1/9 - dicembre 1976/novembre 1978), collana di antologie senza periodicità fissa supplemento alla testata madre, che nel 1978 viene affiancata anche da "I Libri di Robot", volumi da libreria curati da G. Caimmi e Giuseppe Lippi. All’inizio degli anni Settanta l’editore pubblica inoltre i mensili "Arcana" > "Gli arcani" (nn. 1/42 - giugno 1972/novembre 1975. Prosegue con numerazione annuale fino al n. 12 del dicembre 1981) ed «Esp» (n. 1/20 - marzo 1975/ottobre 1976).
Raccolte
RC1 - Raccolta ROBOT - nn. 1/18 - ottobre 1977/maggio 1980 - Lire 1.300 > 1.500.