GUIDA AL FUMETTO   TESTATE   ROAL il Tarzan del mare > l’eroe del mare

Albi Roal
ROAL
il Tarzan del mare > l’eroe del mare

  • Dati
  • Note
  • Titoli
  • Extra

Anno di prima pubblicazione: 1947
n. 1 (1) 15.04.1947 n. 20 (25) 20.11.1948

Codice Editore: DAP
Casa Editrice: Casa Editrice Dap
Via S. Andrea 6 - Milano
Direttore Responsabile: Roberto Renzi
Autorizzazione tribunale: MI 254 (dati omessi)

Stampatore: Arti Grafiche Auria > Officine Grafiche La Commerciale
Via Astesani 39 - Milano > Via Oxilia 26 Milano
Distributore: A. & G. Marco
Milano

Periodicità: Quindicinale > Settimanale
Foliazione: 12 pgg. autocop.
Formato: 30 x 21 > 24 x 17 pm
Colore: Misto
Prezzo: Lire 20

Escono in totale 24 numeri divisi in due serie, la prima in formato albo gigante orizzontale e la seconda in formato medio. Numerazione non progressiva.
Serie I n. 1 (15 aprile 1947) n. 4 (30 maggio 1947)
Serie II n. 1 (10 giugno 1948) n. 20 (20 novembre 1948)
Serie di albi di scarsa diffusione con protagonista il supereroe ROAL, un giovane strappato alla morte da un biologo che, attraverso un ardito esperimento, gli conferisce la stupefacente capacità di vivere sott’acqua e di dominare la fauna marina e i temibili mostri delle profondità oceaniche. Testi di Roberto Renzi, disegni dello studio di Andrea Da Passano, autore anche delle copertine.
Serie I: oltre a ROAL, l’albo presenta in appendice “Il prof. Klop”, serie umoristica firmata sempre da Andrea Da Passano, la posta dei lettori ("Il corriere di Roal") e barzellette. In quarta di copertina si pubblicizzano un corso di nuoto con tavole cinetiche e uno di disegno per corrispondenza con il Metodo Dap. Annunciato, ma non reperito il n. 5 “In trappola nelle tenebre” che, a detta dell'editore, avrebbe dovuto avere "Illustrazioni a mezza tinta come le riviste per i grandi...".
Serie II: dopo un anno di sospensione la pubblicazione riprende con formato più piccolo e periodicità settimanale. Spesso le date non corrispondono alla periodicità dichiarata. Vengono stampati due albi con il n. 13, ma è “Nei bassifondi” che si deve considerare la dodicesima uscita. Dal n. 17 (22 ottobre 1948) il sottotitolo cambia da "Il Tarzan del mare" a "L'eroe del mare". Continuano le avventure del professor Klop, che tuttavia rimangono incompiute alla chiusura della testata. In appendice continuano le “lezioni di nuoto” illustrate. Sul n. 20 (20 novembre 1948) si dà appuntamento ad Aprile dell'anno dopo per una nuova serie di avventure che non vedranno mai la luce. L'editore pubblica anche BIANCANEVE e RIZZA DETTA MANINA D'ACCIAIO.

Serie I
01 (15.04.47) - "I mostri alla riscossa”
02 (15.04.47) - “Contro il Monte Cristo dell'abisso”
03 (15.05.47) - “Il sepolcro nella voragine”
04 (30.05.47) - “La poltrona della morte lenta”

Serie II
01 (10.06.48) - “La sfera dell'angoscia”
02 (15.06.48) - “L'abisso maledetto”
03 (24.06.48) - “L'artiglio nel sepolcro”
04 (01.07.48) - “Il pugno di Roal”
05 (06.07.48) - “ll pozzo dell'orrore”
06 (13.07.48) - “La cattura di Roal”
07 (20.07.48) - “L'infernale Black”
08 (27.07.48) - “Il mare insanguinato”
09 (04.08.48) - “La vendetta di Roal”
10 (11.08.48) - “Giustizia in moto”
11 (18.08.48) - “Silenzio eroico”
13 (07.09.48) - “Nei bassifondi”
13 (15.09.48) - “La grande avventura”
14 (22.09.48) - “In trappola fra i mostri”
15 (03.10.48) - “L'abbraccio della morte”
16 (10.10.48) - “Il demonio dell'abisso”
17 (22.10.48) - “Il ratto di Silvia”
18 (29.10.48) - “L'uomo dalla maschera”
19 (05.11.48) - “Il tesoro maledetto”
20 (12.11.48) - “Black riappare”

Bibliografia
FU 19 (1996)

Creazione scheda: Gianni Bono, 25/04/2015
Tutor: Gianni Bono
Ultima modifica: GC, 21/12/2016