GUIDA AL FUMETTO TESTATE RIP KIRBY (0) RIP KIRBY
RIP KIRBY (0) RIP KIRBY
- Dati
- Note
- Extra
Anno di prima pubblicazione: 1946
Codice Editore: prs
Occhialuto detective, sofisticato ed intellettuale ma pronto all'azione, Remington "Rip" Kirby viene creato da Alex Raymond per una striscia quotidiana distribuita dal King Features Syndicate dal 4 marzo 1946. Comprimari fissi sono la girlfriend-modella Honey Dorian e il maggiordomo Desmond. Raymond è coadiuvato ai testi da Ward Greene e poi da Fred Dickenson fino al 1956, quando Raymond scompare tragicamente e gli subentra John Prentice. Questi, aiutato per i disegni da Al Williamson, Al McWilliams, Gray Morrow, Neal Adams, Frank Bolle, George Evans e Bob Fujitani e per i testi da Dickenson (fino al 1986) e poi da Bruce Smith e Maxwell MacRae, ne è titolare fino alla morte, avvenuta nel luglio 1998. Dopodiché, scritta da Leonard Starr e disegnata da Frank Bolle, la striscia si conclude il 26 giugno 1999. In Italia RIP KIRBY esordisce sul settimanale ROBINSON della E.S.I. con le strisce giornaliere dal 4 marzo al 25 dicembre 1946 che vengono pubblicate a colori sulla prima pagina dei nn. 51/90 (8 giugno 1946/12 aprile 1947). Il primo dei tre episodi pubblicati, “La mano della cicatrice”, viene successivamente ristampato nella collana contenitore Raccolta > Nuova Raccolta ALBI COSTELLAZIONE (E.S.I., 1946). *
Il detective passa quindi all’Editore Nerbini di Firenze che lo ospita su il Giornale dell’UOMO MASCHERATO (1948) e sulle strisce dei PICCOLI ALBI GRANDI AVVENTURE (1948), ribattezzandolo MISTER FOX LA VOLPE. L’anno successivo comparirà poi come L’ISPETTORE MISTER FOX, nei tre albi Nerbini intitolati IL FIGLIO CONTESO, che contengono le s.g. dal 13 ottobre 1947 al 12 giugno 1948. Sempre nel 1949 RIP KIRBY fa una breve apparizione su L’AVVENTURA (2) dell’editore romano Capriotti, dopodiché nel 1952 passa alla Casa Editrice Audace che pubblica il 15mo episodio della serie americana (“La scomparsa di Melody Lane”, s.g. dal 25 settembre al 23 dicembre 1950) su POKER Settimanale e lo ripropone, insieme a “Caccia tragica” e “Tradimento” (s.g. dal 25 dicembre 1950 al 28 aprile 1951), nella COLLANA ARCOBALENO. Ancora come MISTER FOX LA VOLPE, ma reso graficamente da Prentice, l’investigatore compare in appendice a Le Inchieste del Commissario MAIGRET (La Freccia, 1959). Nel 1960, le Edizioni Serpente Volante di Andrea Corno pubblicano materiale di Raymond sul quindicinale VIVA! (s.g. dal 12 al 24 ottobre 1947), sulla rivista contenitore L’ARDIMENTOSO (le s.g. dal 17 novembre 1947 al 19 aprile 1948 in questo caso vengono rimontate per riadattarle al formato del quindicinale) e in appendice a GORDON (4) (riprodotte in parte in bianco e nero e in parte a colori, le s.g. dal 20 aprile al 4 dicembre 1948 sono rimontate per adattarle al formato della testata). **
RIP KIRBY passa quindi ai F.lli Spada che coprono quasi completamente la produzione statunitense pubblicandolo a colori, oltre che sui nn. 1 e 4 de I GIGANTI (1968, s.g. dal 21 maggio al 20 ottobre 1956), su RIP KIRBY, supplemento a SUPER ALBO (1963); su SPECIAL MANDRAKE nn. 160/184 (1965/66, s.g. dal 29 settembre 1952 al 9 aprile 1955) e nell’inserto di SUPER ALBO MANDRAKE - UOMO MASCHERATO nn. 172/189 (1965/66, s.g. dall’11 aprile 1955 al 19 maggio 1956). Apparizioni saltuarie dell’investigatore si segnalano sul settimanale OKAY (Corno, 1968) e sui primi tre numeri del tascabile Mondadori COMIX (1970), in questo caso però si tratta di materiale firmato dalla coppia Fred Dickenson, John Prentice. L’episodio "Il giuoco delle parti” di Dickenson e Prentice viene pubblicato sul n. 0, unico uscito, della collana sperimentale EROI CLASSICA (Persona, 1973). Nella versione di John Prentice e Fred Dickenson è incluso nel quattordicinale EROI “I SEDICESIMI” (E. Ciscato, 1974). Compare inoltre sulle riviste d’autore SORRY (Persona, 1973), dove per la prima volta l’episodio “Il ricattatore” (s.g. dal 4 novembre 1946 al 20 gennaio 1947) viene presentato senza rimaneggiamenti; LINUS (2) (Milano Libri, 1972), IL MAGO nn. 34, 36/43, 45/48, 71/72, 77/78, 84/85, 88/89, 91/92, 95/96 (Mondadori, 1975/80) e COMIC ART (Comic Art, 1985). L’episodio “La luce del Leipzing” compare nel volume ROBINSON Speciale (Il Momento, 1981). “Rip Kirby: un gentiluomo contro il crimine” (Raymond) è contenuto nel primo volume della collana I Fumetti del GIALLO MONDADORI (Mondadori, 2000). Strisce del detective, infine, sono apparse sui quotidiani: «Carlino Sera» di Bologna nn. 172/177 (1965, s.g. dal 12 luglio al 25 dicembre 1954 e dall’11 aprile al 24 settembre 1955); «Il Giornale del Mattino» di Firenze (1968); i milanesi IL GIORNO (1968), IL GIORNO DEL LUNEDÌ (1969) e IL MESSAGGERO di Roma (estate 1975).
Volumi
VC1 - L’OLIMPO DEI FUMETTI n. 16 (Sugar, 1973)
VC2 - LINUS (2) (Milano Libri, 1972)
VC3 - “Rip Kirby” - F.lli Spada Editori - 1974 - 164 pgg. + cop. - cm 20 x 27, 5 dq - Lire 4.000. Contiene due episodi firmati da Alex Raymond in cui le strisce sono rimontate:
01 - “Il ricatto”
(s.g. dal 31 ottobre 1946 al 24 maggio 1947)
02 - “La casa delle bambole”
(s.g. dal 26 maggio all’11 ottobre 1947)
VOLUMI BROSSURATI
VB1 - LINUS (3) (Milano Libri, 1973)
Edizioni speciali
ES1 - COLLANA GRANDI AVVENTURE "Serie Rip Kirby" - Club Anni Trenta - 1976/1980 - 28 pgg. + cop. - cm 24,5 x 34,5 pm - Bianco e nero - Lire 2.000 > 3.000 > 3.500. Serie di 48 albi di strisce giornaliere divisi in due serie, la prima di 39 albi (escono due nn. 7 e due nn. 26) disegnati da Alex Raymond che contengono le strisce dal 4 marzo 1946 al 20 ottobre 1956; la seconda di 9 albi disegnati da Prentice che contengono le strisce dal 22 ottobre 1956 al 28 febbraio 1959.
Serie I
001 (10.01.76) - "La mano dalla cicatrice"
(s.g. dal 4 marzo al 22 aprile 1946)
002 (20.01.76) - "La formula Hicks"
(s.g. dal 23 aprile al 24 luglio 1946)
003 (30.01.76) - "Lo storpiatore"
(s.g. dal 25 luglio al 2 novembre 1946)
004 (10.04.76) - "Spider il ricattatore"
(s.g. dal 4 novembre 1946 al 22 febbraio 1947)
005 (30.03.76) - "Gioco d'azzardo"
(s.g. dal 24 febbraio al 24 maggio 1947)
006 (20.08.76) - "La casa delle bambole"
(s.g. dal 26 maggio all'11 ottobre 1947)
7-1 (10.02.76) - "Il bambino rapito" (I)
(s.g. dal 13 ottobre 1947 al 12 febbraio 1948)
7-2 (20.02.76) - "Il bambino rapito" (II)
(s.g. dal 13 febbraio al 12 giugno 1948)
08 (30.06.76) - "Il Cormorano" (I)
(s.g. dal 14 giugno al 7 ottobre 1948)
09 (20.06.76) - "Il terzo sospetto" (II)
(s.g. dall'8 ottobre 1948 all'8 gennaio 1949
10 (10.07.76) - "L'amara verità"
(s.g. dal 10 gennaio al 21 maggio 1949)
11 (20.07.76) - "Bobo il giustiziere"
(s.g. dal 23 maggio al 3 settembre 1949)
12 (30.07.76) - "L'estate della menzogna"
(s.g. dal 5 settembre al 3 dicembre 1949)
13 (20.07.76) - "Inferno sulla neve"
(s.g. dal 5 dicembre 1949 al 25 marzo 1950)
14 (10.07.77) - "Sogni nella polvere"
(s.g. dal 27 marzo al 10 giugno 1950)
15 (30.06.77) - "Il tesoro sepolto"
(s.g. dal 12 giugno al 23 settembre 1950)
16 (20.06.77) - "L'usignolo scomparso"
(s.g. dal 25 settembre al 23 dicembre 1950)
17 (10.01.78) - "Una valigia di dollari"
(s.g. dal 25 dicembre 1950 al 28 aprile 1951)
18 (20.01.78) - "Il grande 'U'"
(s.g. dal 30 aprile al 22 settembre 1951)
19 (30.01.78) - "Duello nel deserto"
(s.g. dal 24 settembre 1951 al 26 gennaio 1952)
20 (30.07.79) - "La figlia del gangster"
(s.g. dal 28 gennaio al 24 maggio 1952)
21 (10.02.78) - "Lo storpiatore ritorna"
(s.g. dal 26 maggio al 27 settembre 1952)
22 (20.09.79) - "Musica infernale"
(s.g. dal 29 settembre 1952 al 31 gennaio 1953)
23 (20.02.78) - "L'oro del capitano"
(s.g. dal 2 febbraio al 9 maggio 1953
24 (20.07.79) - "La grande corsa"
(s.g. dall'11 maggio al 5 settembre 1953)
25 (28.02.78) - "La strana morte di Sherwood"
(s.g. dal 7 settembre al 21 novembre 1953
26-1 (30.05.80) - "La ragazza del calendario" (I)
(s.g. dal 23 novembre 1953 al 2 febbraio 1954)
26-2 (20.05.80) - "La ragazza del calendario" (II)
(s.g. dal 3 febbraio 1954 al 17 aprile 1954)
27 (30.03.80) - "Un corpo tra le fiamme"
(s.g. dal 19 aprile al 10 luglio 1954)
28 (30.08.79) - "Il principe conteso"
(s.g. dal 12 luglio al 2 ottobre 1954)
29 (10.09.79) - "Ritorno a Mythania"
(s.g. dal 4 ottobre al 25 dicembre 1954)
30 (20.03.80) - "La vendetta di Kismet"
(s.g. dal 27 dicembre 1954 al 9 aprile 1955)
31 (10.08.79) - "Caccia all'uomo"
(s.g. dall'11 aprile al 9 luglio 1955)
32 (20.08.79) - "Il solista del crimine"
(s.g. dall'11 luglio al 24 settembre 1955)
33 (30.09.79) - "Uno show per Giggles Magee"
(s.g. dal 28 settembre al 26 novembre 1955)
34 (20.02.83)
(s.g. dal 20 novembre 1955 al 18 febbraio 1956)
35 (30.01.83)
(s.g. dal 28 febbraio 1956 al 19 maggio 1956)
36 (28.02.83)
(s.g. dal 21 maggio 1956 al 28 luglio 1956)
37 (28.02.83)
(s.g. dal 30 luglio 1956 al 20 ottobre 1956)
Serie II
01 (10.10.79) - "Diabolico intrigo"
(s.g. dal 22 ottobre 1956 al 16 febbraio 1957)
02 (20.10.79) - "Saluti per Connie!"
(s.g. dal 18 febbraio al 25 maggio 1957)
03 (00.00.00) - "Truffa all'uranio"
(s.g. dal 27 maggio al 10 agosto 1957)
04 (10.03.80) - "La danzatrice ladra"
(s.g. dal 12 agosto al 7 dicembre 1957)
05 (10.05.80) - "L'obiettivo della morte"
(s.g. dal 9 dicembre 1957 all'8 febbraio 1958)
06 (00.00.80) - "Le perle del vulcano"
(s.g. dal 10 febbraio al 14 giugno 1958)
07 (30.07.80) - "Furto in famiglia"
(s.g. dal 16 giugno al 23 agosto 1958)
08 (30.04.80) - "L'omicidio del ricattatore"
(s.g. dal 25 agosto al 1 novembre 1958)
09 (10.06.80) - "La mummia rubata"
(s.g. dal 3 novembre 1958 al 28 febbraio 1959)
ES2 - COLLANA NEW COMICS NOW "Rip Kirby" - Comic Art - 1979/n.i. - 52 > varie > 48 pgg. + cop. - cm 24 x 34 > 34 x 24 dq - Bianco e nero - Lire 5.000 > vari > s.i.p. Sessantatre volumi di strisce giornaliere di Fred Dickenson & John Prentice dall'11 aprile 1960 all’8 aprile 1995 che contengono:
11 (00.09.79) - "Il pianista e l'ereditiera", "L'isola dell'utopia"
(s.g. dall'11 aprile al 19 novembre 1960)
12 (00.10.79) - "L'enigma nel deserto", Armonia del passato"
(s.g. dal 21 novembre 1960 al 16 settembre 1961)
13 (00.01.80) - "Un ricatto pericoloso", "Delitto al telescopio"
(s.g. dal 2 marzo al 3 ottobre 1959)
14 (00.02.80) - "Esca per una vendetta", "La crociera del "Malocchio II" (il flagello)"
(s.g. dal 5 ottobre 1959 al 9 aprile 1960)
15 (00.05.80) - "Le gemelle Amour", "Ribalta per un delitto"
(s.g. dal 18 settembre 1961 al 28 aprile 1962)
16 (00.05.00) - "La donna del mistero", "Una pericolosa eredità"
(s.g. dal 30 aprile al 10 novembre 1962)
17 (00.06.80) - "Contrabbando di diamanti", "Scorpion il pirata"
(s.g. dal 12 novembre 1962 al 3 agosto 1963)
23 (00.10.80) - "La penna avvelenata", "I due detective"
(s.g. dal 5 agosto 1963 al 14 marzo 1964)
25 (00.11.80) - "Le ladre di Mamma Fagin", "Caccia al tesoro"
(s.g. dal 16 marzo al 10 ottobre 1964)
26 (00.02.81) - "La morte vegetale", "Il figlio dello sceicco", "La doppia fine di Miss Gibson"
(s.g. dal 12 ottobre 1964 al 26 giugno 1965)
27 (00.02.81) - "L'oro maledetto", "La vendetta del camaleonte", "Trappola per una ereditiera"
(s.g. dal 28 giugno 1965 al 19 marzo 1966)
28 (00.03.81) - "La rivolta di Xena", "Avventura d'alto mare"
(s.g. dal 21 marzo al 22 ottobre 1966)
29 (00.03.81) - "Piombo per una indovina", "Una corona che scotta", "Violenza a Porto Paradiso"
(s.g. dal 24 ottobre 1966 all'8 luglio 1967
30 (00.04.81) - "Una strana fotoreporter", "Un atollo per Monarch"
(s.g. dal 10 luglio 1967 al 16 marzo 1968)
31 (00.04.81) - "L'incomprensibile rapina", "Giallo a Hollywood"
(s.g. dal 18 marzo al 26 ottobre 1968)
32 (00.06.81) - "Un liuto, una pistola", "Eredità in gioco"
(s.g. dal 28 ottobre 1968 al 7 giugno 1969)
33 (00.06.81) - "Il gioco delle parti", "L'affascinante spedizione"
(s.g. dal 9 giugno 1969 al 10 gennaio 1970)
34 (00.01.82) - "L'isola degli dei", "Il computer malvagio"
(s.g. dal 12 gennaio all'1 agosto 1970)
35 (00.01.82) - "Il mistero del signor Forbes", "Femmina fatale"
(s.g. dal 3 agosto 1970 al 20 marzo 1971)
53 (00.04.82) - "Caccia al pappagallo", "Anni ruggenti"
(s.g. dal 22 marzo 1971 al 18 settembre 1971)
54 (00.04.82) - "ESP", "La doppia vita di Mr. Paragon"
(s.g. dal 20 settembre 1971 al 10 giugno 1972)
55 (00.06.82) - "Light of Leipzig", tesoro di luce", "L'estorsione fallita"
(s.g. dal 12 giugno 1972 al 20 gennaio 1973)
56 (00.06.82) - "Avventura nel Far West", "Il tesoro sommerso"
(s.g. dal 22 gennaio all'11 agosto 1973)
57 (00.07.82) - "La lampada di Aladino", "Il sosia", "Rose per Miss Wilbert"
(s.g. dal 13 agosto 1973 al 29 giugno 1974)
58 (00.07.82) - "La barca senza ciurma", "Un tiro mancino", "Le colonne del destino"
(s.g. dall'1 luglio 1974 al 22 febbraio 1975)
59 (00.06.84) - "Furto al molo", "La volubile ereditiera"
(s.g. dal 22 ottobre 1956 al 25 maggio 1957)
60 (00.06.84) - "Truffa all'uranio", "La danzatrice ladra"
(s.g. dal 27 maggio al 7 dicembre 1957)
61 (00.07.84) - "Morte all'obiettivo", "Le perle del vulcano"
(s.g. dal 9 dicembre 1957 al 14 giugno 1958)
62 (00.07.84) - "Furto in famiglia", "L'omicidio del ricattatore", "La mummia rubata"
(s.g. dal 16 giugno 1958 al 28 febbraio 1959)
84 (00.03.83) - "La crociera di Rebel Queen", "L'uomo delle begonie", "Il grande Moolah Jinn"
(s.g. dal 24 febbraio al 11 ottobre 1975)
85 (00.00.00) - "L'esagono dell'Ade", "Il segreto della scimmia", "La roccaforte di Ludwig von Kalmer"
(s.g. dal 13 ottobre 1975 al 5 giugno 1976)
86 (00.04.83) - "La città degli Incas", "Il falso testamento"
(s.g. dal 7 giugno al 8 gennaio 1976)
87 (00.04.83) - "Scene pericolose", "Macho contro Rip", "Le piramidi predicono il futuro"
(s.g. dal 10 gennaio al 24 settembre 1977)
97 (00.01.84) - "Ladro a mezzanotte", "L'antro della morte", "Rapimento a New York"
(s.g. dal 026 settembre 1977 al 22 aprile 1978)
98 (00.01.84) - "Radici", "Lo squalo bianco"
(s.g. dal 24 aprile al 4 novembre 1978)
99 (00.09.84) - "Vampa Torrida", "Il super rapinatore"
(s.g. dal 6 novembre 1978 al 9 giugno 1979)
100 (00.03.84) - "Occhi ammaliatori", "L'impostore", "Il tesoro del bucaniere"
(s.g. dal 11 giugno 1979 al 23 febbraio 1980)
122 (00.03.85) - "Ritorno ad Harmony", "Ricatto nel West"
(s.g. dal 25 febbraio al 1 novembre 1980)
123 (00.05.85) - "Il Rajah di Jodhpur", "La fortuna di Desmond"
(s.g. dal 3 novembre 1980 al 26 gennaio 1981)
124 (00.08.85) - "Il diamante di Dorian", "Il ritorno del Maciullatore"
(s.g. dal 18 maggio al 12 dicembre 1981)
125 (00.05.85) - "Il posto delle stelle", "Il caso Alfie", "Il tesoro dei Warumba"
(s.g. dal 14 dicembre al 9 ottobre 1982)
153 (00.02.86) - "Il mare della morte", "Skorpion", ""
(s.g. dal 11 ottobre 1982 al 28 maggio 1983)
154 (00.02.86) - "Il Maciullatore colpisce ancora", "Una preziosa statuetta"
(s.g. dal 30 maggio al 3 dicembre 1983)
155 (01.04.86) - "La nave fantasma", "La principessa di Ximania"
(s.g. dal 5 dicembre 1983 al 30 giugno 1984)
156 (07.04.86) - "L'eredità di Miss Honey", "L'amnesia di Desmond"
(s.g. dal 2 luglio 1984 al 9 febbraio 1985)
192 (19.01.87) - "Il totem dei Maluks", "Maggie la gazza", "Il pirata"
(s.g. dal 11 febbraio al 12 ottobre 1985)
193 (26.01.87) - "Visita ad Harmony", "Zadan lo stregone"
(s.g. dal 14 ottobre 1985 al 25 maggio 1986)
203 (25.01.88) - "Il fantasma del castellano", "L'urna dei Chi'ing"
(s.g. dal 26 maggio al 22 novembre 1986)
204 (01.02.88) - "Lo zio di Honey", "Denaro e potere", "Viaggio in Amazzonia"
(s.g. dal 24 novembre 1986 al 25 luglio 1987)
247 (16.01.89) - "Progetto 'Omega 9'", "Complotto ad Alibar"
(s.g. dal 27 luglio 1987 al 23 gennaio 1988)
248 (23.01.89) - "Traffico di droga con omicidio", "Il caso Scorpion"
(s.g. dal 25 gennaio al 16 luglio 1988)
271 (22.01.90) - "L'ecologista", "Festa di fidanzamento"
(s.g. dal 18 luglio 1988 al 4 febbraio 1989)
272 (29.01.90) - "Il segreto di Nuova Atlantide", "Attentati a catena"
(s.g. dal 6 febbraio al 5 agosto 1989)
283 (11.02.91) - "La fuga di Tommy", "Scena finale"
(s.g. dal 7 agosto 1989 al 20 gennaio 1990)
284 (18.02.91) - "I guai di Big Boy", "Il mistero dei floppy-disk"
(s.g. dal 22 gennaio al 14 luglio 1990)
295 (10.02.92) - "La 'piccola' Little", "La guardia del corpo"
(s.g. dal 16 luglio 1990 al 16 febbraio 1991)
296 (17.02.92) - "Lo zaffiro Simsby", "Il tesoro del galeone"
(s.g. dal 18 febbraio al 17 agosto 1991)
312 (8.02.93) - "Caccia illegale", "Sogni nella polvere", "Il genio impazzito"
(s.g. dal 18 agosto 1991 al 2 maggio 1992)
313 (15.02.93) - "La valigetta scomparsa", "L'ex ambasciatore", "La casa stregata"
(s.g. dal 4 maggio al 19 dicembre 1992)
325 (14.02.94) - "Omicidio promozionale", "Il tesoro nascosto"
(s.g. dal 12 dicembre 1992 al 3 luglio 1993)
326 (21.01.94) - "Furto di canzoni", "L'alibi perfetto", "Un caso particolare"
(s.g. dal 7 luglio 1993 al 29 luglio 1994)
340 (00.04.95) - "Rapimento salva-bancarotta", "La spada di Malcom Mac Doodle"
(s.g. dal 31 gennaio al 23 luglio 1994)
341 (00.05.95) - "Esportazione d'auto rubate", "Il grande detective", "Relazione pericolosa"
(s.g. dal 25 luglio 1994 al 8 aprile 1995)
Annunciati, ma non reperiti, i seguenti albi:
354 (00.00.00) - "Un patriarca in pericolo", "Trappola per topi… d'albergo"
355 (00.00.00) - "Il caso dei dischi spariti", "Il 'Maciullatore' in Florida"
369 (00.00.00) - "1996"
370 (00.00.00) - "1997"
369 (00.00.00) - "1998"
ES3 - “Rip Kirby” L'UNITÀ CINEMA n. 49 - 1998 - L'Unità Editrice Multimediale - 96 pgg. + cop. - cm 18 x 10,6 dq - Gratuito. Albetto allegato alle
videocassette pubblicate dalla Elleu Multimedia, contiene due storie, entrambe con testi di Fred Dickenson e disegni di John Prentice: "Furto al molo" (s.g. dal 22 ottobre 1956 al 16 febbraio 1957) e "La volubile ereditiera" (s.g. dal 18 febbraio al 25 maggio 1957).
MONOGRAFIE
MO1 - GUIDA A RIP KIRBY Serie Piccolo Guide n. 2 - Gruppo Amici del Fumetto - s.d. - 32 pgg. autocop. - cm 22 x 33 pm - Bianco e nero - s.i.p. Fascicolo ciclostilato a cura di Franco Franciosi, contiene la cronologia delle edizioni italiane delle strisce di RIP KIRBY.
Bibliografia
GAF 2
Ultima modifica: GC, 29/01/2019