GUIDA AL FUMETTO   TESTATE   RIDOLINI (0) RIDOLINI

RIDOLINI (0) RIDOLINI

  • Dati
  • Note
  • Extra

Codice Editore: PRS

Nome con cui è noto Larry Semon, celebre attore comico americano dell’epoca del muto, protagonista di numerose “comiche” di grande successo basate su inseguimenti e capitomboli per sfuggire alle inevitabili sfortune che lo perseguitano. Diverse le trasposizioni a fumetti del personaggio realizzate in Italia e alle quali si rimanda per consultazione: la prima è RIDOLINI, pubblicata da Bompiani (s.d.); la seconda, realizzata da Andrea Da Passano, si compone di quattro albi che fanno parte della quarta serie de Gli Albi dei CARTONI ANIMATI (Edital, 1939); una terza firmata da Gaetano Vitelli è apparsa in un albo unico datato 1941 e, negli anni Cinquanta, sulla testata PULCINELLA (Gioggi) e infine una quarta, la più corposa, pubblicata da Tristano Torelli a partire dal 1948. Da segnalare inoltre l’albo n. 1 della serie “Il piccolo cinematografo presenta”, pubblicato da Nerbini il 7 ottobre 1923, che presenta la storia a vignette e didascalie tratte dai fotogrammi del film “Ridolini e la collana della suocera” prodotto dalla Vitagraph, e i due fascicoli a tutto testo intercalati da fotografie di scena dei film del comico intitolati “Ridolini” e “Le avventure di Ridolini” realizzate dalla Casa Editrice Italiana Gloriosa di Milano nel 1923.

Volumi
MO1 - “Ridolini” - Editoriale Lo Vecchio - s.d. - 144 pgg. + cop. - cm 24 x 32 dq - Misto - Lire 36.000. Volume a cura di Camillo Moscati che ripercorre la carriera cinematografica di Larry Semon in arte Ridolini con approfondimenti sulla presenza del personaggio sui giornali a fumetti, sui suoi imitatori e sui comici che hanno collaborato con lui. Introduzione di Orio Vergani. Il volume è corredato da numerose riproduzioni fotografiche e delle locandine dei film interpretati da RIDOLINI.


Creazione scheda: Gianni Bono, 25/04/2015