GUIDA AL FUMETTO   TESTATE   LA REPUBBLICA (0) LA REPUBBLICA

LA REPUBBLICA (0) LA REPUBBLICA

  • Dati
  • Note
  • Extra

Anno di prima pubblicazione: 1976

Codice Editore: CDC

Fondata a Roma nel 1976 da Eugenio Scalfari, che vuole dimostrare la possibilità di pubblicare anche in Italia un quotidiano economicamente sano e allo stesso tempo di prestigio, LA REPUBBLICA nasce da una joint venture tra l’Editoriale Espresso e Arnoldo Mondadori Editore. Schierato su posizioni liberal-progressiste, il quotidiano, letto principalmente da studenti, operatori del mondo della scuola e professionisti, raggiunge nel giro di pochi anni le 180.000 copie, insidiando il primato del CORRIERE DELLA SERA, e il pareggio di bilancio. Nel 1986 viene lanciato il primo dei supplementi settimanali “Affari & Finanza”, seguito l’anno successivo da “Il venerdì”, sul quale compaiono tavole di Bobo, firmate da Sergio Staino. Nel 1989 la Mondadori acquisisce il controllo dell’Editoriale Espresso, nel 1994 esordisce l’edizione del lunedì di REPUBBLICA. In rapida successione vengono poi lanciati altri supplementi specializzati: nel 1995 “Musica, rock & altro!” e “Salute”, nel 1996 il magazine femminile “D - la repubblica delle donne”, a cui in seguito si aggiungono l’informazione turistica con “I viaggi” e le guide “Trova Roma” e “Trova Milano”. Il 1995 è anche l’anno in cui il quotidiano introduce la stampa a colori nella prima pagina e le inserzioni pubblicitarie. Nel maggio del 1996, dopo un ventennio di direzione ininterrotta, Scalfari lascia il posto a Ezio Mauro ma prosegue per il giornale la sua attività di editorialista. L’anno successivo LA REPUBBLICA approda in Internet con l’omonimo sito caratterizzato da redazione e contenuti propri rispetto al quotidiano di riferimento. Attualmente è il secondo quotidiano italiano per copie vendute e l’unico ad avere una diffusione significativa in tutto il Paese. Nel 2001 la foliazione arriva a 96 pgg. al giorno, venti delle quali a colori. Oltre a una sezione dedicata alle notizie di interesse nazionale, il quotidiano pubblica nove edizioni locali di circa 32 pagine con particolare riguardo alla cronaca cittadina di Roma, Milano, Torino, Bologna, Genova, Firenze, Napoli, Palermo e Bari). Oltre a DISNEY MEGAZINE, a cui si rimanda per consultazione, fumetti appaiono sul supplemento “Viaggi”.

Supplementi
SP1 - Frigidaire IL LUNEDI' DELLA REPUBBLICA - nn. 1 (1) (febbraio 1990) / 24-27 (24) (luglio/agosto 1991) - supplemento > periodico > quindicinale politico di satira & altro. I nn. 24/27 costituiscono un unico fascicolo.

SP2 - I VIAGGI DI REPUBBLICA - nn. 139 (1)/142 (4) - 3/31 agosto 2000 - 80 pgg. + cop. - cm 20,5 x 27 pm - 4 + 4 - s.i.p. I supplementi presentano episodi autoconclusivi dedicati al tema del viaggio con protagonisti celebri personaggi italiani e pubblicati su quattro numeri usciti tra il 3 e il 31 agosto del 2000. La serie “Viaggi di carta” apre con DYLAN DOG di Tiziano Sclavi e Bruno Brindisi (n. 139) e prosegue poi con VALENTINA di Crepax , GLI USA di Altan e RINO E UBALDO di Vittorio Giardino.

SP3 - La Repubblica XL - nn. 1/92 - 25 agosto 2005/dicembre 2013. Molti numeri contengono fumetti e/o articoli sui fumetti. Fra gli altri, i nn. 15 (Andrea Pazienza, 2006), 24 (Dylan Dog, agosto 2007), 25 (Dylan Dog, 2007), 36 (Andrea Pazienza/Dylan Dog, 2008), 37 (Dylan Dog), 48 (X-Men/Manara, settembre 2009), 55 (Tex, maggio 2010), 68 (Dylan Dog, 2011), 71 (Sergio Bonelli), 84 (Tiziano Sclavi).


Edizioni speciali
ES1 - GAMES “Il quinto elemento” - Edizioni La Repubblica/Radio DeeJay - s.d. CD-Rom contenente il videogame ispirato all’omonimo film di fantascienza diretto da Luc Besson e interpretato da Bruce Willis e Milla Jovovich. Alla realizzazione dei paesaggi, del design delle astronavi e dei costumi ha collaborato l’illustratore francese Jean Giraud (Moebius), fondatore della rivista METAL HURLANT.


Creazione scheda: Gianni Bono, 25/04/2015
Ultima modifica: aumaldo, 13/02/2021