GUIDA AL FUMETTO   TESTATE   L'ARCIBRACCIO

L’Arcibraccio
L'ARCIBRACCIO

  • Dati
  • Note
  • Titoli
  • Extra

Anno di prima pubblicazione: 1972
n. n.u. (1) 15.06.1972 n. 7 (10) 00.09.1973

Codice Editore: EDV
Casa Editrice: Edizioni della Vetra
P.za Borromeo 5 - Milano
Direttore Responsabile: A. L. Staletti
Autorizzazione tribunale: MI 303 (16.08.72)

Stampatore: Litografia Leschiera
Cologno Monzese MI
Distributore: Organizzazione 3D
Via Filippo Lippi 33 C - Milano

Periodicità: Mensile
Foliazione: 48 > 60 > 64 pgg. + cop.
Formato: 21 x 27 > 22 x 28 pm
Colore: Bianco e nero
Prezzo: Lire 500

Escono 10 numeri in due anni. Numerazione non progressiva.
Anno I n.u. (1) (15 giu. 1972) n.u. (3) (nov. 1972)
Anno II n. 1 (feb. 1973) n. 7 (set. 1973)

Pubblicazione umoristica diretta da A. L. Staletti. Il mensile pubblica opere di Wolinski, Reiser, Cabu, Renato Calligaro e Gébé. Due numeri del 1972 vengono poi raccolti nel volumetto COLLEZIONE L’ARCIBRACCIO. Nel n. 7 viene annunziato che il numero successivo avrà testata KARA KIRI ed uscirà il 5 ottobre; In realtà KARA KIRI verrà pubblicato a novembre come n. 1 di una testata a sé (vedi Edizioni speciali).

Anno I
n.u. (15.06.72) - "L'erotismo non passerà" (Wolinski)
01 (15.09.72) - "Storie di ricchi e di poveri" (Reiser)
n.u. (00.11.72) - "Fred Fallo e gli altri" (Willem)

Edizioni speciali
ES1 - KARA KIRI n. 1 - novembre 1973 - Mensile - 64 pgg. autocop. - cm 21,2 x 28,1 pm - Bianco e nero - Lire 500. Riprende l'omonima testata del 1968. Contiene fumetti di Wolinski, Barletta, Reiser, Claus, Cabu ed altri.


Creazione scheda: Gianni Bono, 25/04/2015
Ultima modifica: aumaldo, 04/05/2024