Anno di prima pubblicazione: 1931
n. 1 (1) 00.01.1931
n. 1 (XXX) 04.01.1953
Codice Editore: AED > CPM
Casa Editrice: Editoriale Aeronautica > Edizioni Modellismo
Via dell’Università > P.za Ungheria 1 - Roma
Direttore Responsabile: Gastone Martini
Autorizzazione tribunale: DM 371 (25.06.40)
Stampatore: Stabilimenti Grandi Edizioni > Stabilimento Rotocalco Vecchioni e Guadagno
Via Germanico 181/185 - > Via S. Michele 22 - Roma
Distributore: Messaggerie Italiane > D.I.E.S.
Roma > Via S. Pantaleo 3 - Roma
Periodicità: Settimanale
Foliazione: 16 > varie > 8 pgg. autocop.
Formato: 26,7 x 37 > 30 x 36,5 > 30 x 40 pc > pm
Colore: Bianco e nero > Misto
Prezzo: Cent. 30 > vari > Lire 50
Giornale dedicato agli aeromodellisti, esce dal 1931 fino al n. 31/33 dell'1/15 agosto 1943 e poi riprende nel 1952 per arrivare almeno fino al n. 1 del 1953. Non ha numerazione progressiva. Alcuni numeri sono doppi o tripli. Nel 1933 migliora la formula editoriale e dal n. 27/28 (10 luglio 1938) cambia la grafica della testata. Copertine, tavole e vignette interne di Alberto Guerri (Agi), Mario Guerri (Gu), Alberto Mastroianni, Enzo Pandolfi, Ercole Arseni, C. Marchesi, Giorgio Tosi, Emidio Taliani, M. C. Celani, Giordano e Steinberg. Rare le tavole e i racconti a fumetti o a didascalie. Tra questi "Ragazzi e scimmie alla guerra" cineromanzo d'avventura di Gastone Martini e Mario Guerri (dal n. 41 del 10 ottobre 1939), e “Le incredibili avventure di Morgan, il reporter” di Andrea Montani e Giorgio Verzilli (dal n. 32 del 10 agosto 1952). Nel 1952 pubblica le figurine per la raccolta a premi “Storia dell’aviazione”.