GUIDA AL FUMETTO   TESTATE   AQUILA D'ORO

Aquila d'Oro
AQUILA D'ORO

  • Dati
  • Note
  • Titoli
  • Extra

Anno di prima pubblicazione: 1962
n. 1 00.08.1962 n. 11 00.06.1963

Codice Editore: BCM
Casa Editrice: Edizioni Bianconi
Via Montenevoso 17 > Via Giacosa 9 - Milano
Direttore Responsabile: Renato Bianconi
Autorizzazione tribunale: MI 5988 (12.07.62)

Stampatore: Grafica Gibiemme
Via Montenevoso 17 - Milano
Distributore: A.D.I.S.
Via Colonnetta 5 - Milano

Periodicità: Mensile
Foliazione: 48 pgg. + cop.
Formato: 18,4 x 25 pm
Colore: 2 + 1
Prezzo: Lire 100

Testata contenitore, pubblica fumetti western. Presenta tre serie di produzione spagnola: AQUILA D’ORO (disegni di Luis Romos), YANKEE E YUMA, alternate ad altre come I MARINES o I TRE COW BOY di Francisco Cueto. Le copertine fotografiche sono ricavate da fotogrammi di film western di successo come «Il marchio di sangue», «La valle dei Mohicani» o «Geronimo».

Gli albi non recano titolo in copertina. Pertanto, per ogni albo viene indicato il titolo interno della prima storia.

01 (00.08.62) - "La collana sacra"
02 (00.09.62) -
03 (00.10.62) -
04 (00.11.62) -
05 (00.12.62) - "Segnali di fumo"
06 (00.01.63) -
07 (00.02.63) - "La valle degli orsi"
08 (00.03.63) -
09 (00.04.63) - "La nuova terra"
10 (00.05.63) -
11 (00.06.63) -

Raccolte
RC1 - Super AQUILA D’ORO Albo gigante (1963).


Ristampe
Per “Segnali di fumo”
MAXI FUMETTO n. 7 (Edizioni Stormo, 1972).


Creazione scheda: Gianni Bono, 25/04/2015
Ultima modifica: aumaldo, 19/03/2023