GUIDA AL FUMETTO   TESTATE   I QUADERNI DEL FUMETTO ITALIANO

I QUADERNI DEL FUMETTO ITALIANO

  • Dati
  • Note
  • Titoli
  • Extra

Anno di prima pubblicazione: 1986
n. 1 (1) 00.00.1986 n. 25 (22) 00.00.2008

Codice Editore: PFE
Casa Editrice: Paolo Ferriani Editore
Direttore Responsabile: Luigi Bernardi
Autorizzazione tribunale: BO 5401 (20.09.86)

Periodicità: Trimestrale
Foliazione: 48 > varie > 96 pgg. + cop.
Formato: 21 x 30 > 23 x 31 dq
Colore: Bianco e nero
Prezzo: Lire 10.000 > vari

Periodico trimestrale di fumetto e immagine edito a San Pietro in Casale (BO) da Paolo Ferriani, curatore della collana insieme al direttore responsabile Luigi Bernardi. Escono in totale 22 volumi (i nn. 3/4 e 5/6 sono numeri singoli con doppia numerazione; non esiste il n. 7) distribuiti esclusivamente nel circuito librario. Inizialmente la collana si compone di due serie di volumi brossurati con doppia numerazione (di collana e di serie): le monografie (MO), dedicate a storici personaggi del fumetto italiano, e gli autori (AU), entrambe corredate da un ricco apparato iconografico e critico. Dal n. 8 (primavera 1992) cambia la grafica di copertina, sulla quale compare il logo “Grandi eroi” (GE). La pubblicazione diventa una collana che alterna corpose monografie con saggi, articoli e la cronologia di un personaggio del fumetto italiano a indici illustrati della serie con protagonista il personaggio. I volumi sono scritti da Paolo Ferriani in collaborazione con altri critici e autori. Dal n. 9 la numerazione sul dorso ricomincia da 1, mentre quella interna che è progressiva non subisce interruzioni. Il n. 13 (inverno 1995) è una seconda edizione rivista e corretta del n. 8 con diversa copertina. Dal n. 15 (estate 1996) viene varata una nuova serie, “Rosa & Nera” (RN), dedicata alle eroine dei tascabili per adulti.

01 (01) (00.00.86) - “Gesebel” (Magnus) (MO 1)
02 (02) (00.00.86) - “Biancaneve” (Rubino Ventura/Leone Frollo) (MO 2)
01 (3/4) (00.00.87) - “Franco Caprioli” (AU 1)
03 (5/6) (00.00.88) - “Alan Ford - I primi 20 anni” (MO 3) (Magnus/Bunker)
01 (08) (00.00.92) - “Diabolik” (GE 1) (Angela e Luciana Giussani)
01 (09) (00.00.92) - “Diabolik - Grande Enciclopedia Illustrata” (GE 2) (A. e L. Giussani)
02 (10) (00.00.94) - “Kriminal” (GE 2) (Magnus & Bunker)
02 (11) (00.00.94) - “Kriminal - Index illustrato” (GE 2) (Magnus & Bunker)
03 (12) (00.00.95) - “Dylan Dog - Il mondo segreto” (GE 3) (T. Sclavi/AA.VV.)
sn (13) (00.00.95) - “Diabolik - Grande Enciclopedia Illustrata” (seconda edizione) (A. e L. Giussani)
sn (14) (00.00.96) - "Diabolik" (seconda edizione)
sn (15) (00.00.96) - “Jolanda de Almaviva” (RN 1) (R. Barbieri/M. Manara)
sn (16) (00.00.97) - “Zagor - Index Illustrato 1-100” (G. Nolitta/G. Ferri)
sn (17) (00.00.98) - “Alan Ford - Index Illustrato 1-300” (Magnus & Bunker)
sn (18) (00.98-99) - “Zagor - Index Illustrato 101-200” (G. Nolitta/G. Ferri)
sn (19) (00.00.01) - “Zagor - Index Illustrato 201-300” (G. Nolitta/G. Ferri)
sn (20) (00.00.02) - "Diabolik - Grande Enciclopedia Illustrata" (terza edizione, cartonata)
sn (21) (00.03-04) - "Mister No - Index Illustrato 1-100"
sn (22) (00.00.04) - "Zagor - Index Illustrato 301-400"
sn (23) (00.00.05) - "Zagor - Index Illustrato 1-100" (seconda edizione)
sn (24) (00.00.05) - "Diabolik - Index Illustrato 1-100"
sn (25) (00.00.08) - "Mister No - Index Illustrato Albi Speciali"

Supplementi
SP1 - MANGAZINE (Hobby Fumetto, 1989)


Creazione scheda: Gianni Bono, 25/04/2015
Ultima modifica: aumaldo, 28/01/2020