Anno di prima pubblicazione: 1958
n. 1 (1) 01.07.1958
n. 7 (108) 06.07.1963
Codice Editore: GFB
Casa Editrice: Casa Editrice Flaminia
Via Flaminia 215 - Roma
Direttore Responsabile: Fedora Bellis
Autorizzazione tribunale: RM 6355 (data omessa)
Stampatore: Tipolitografia Adriana > vari > F.lli Spada
Distributore: S.T.E. Stampa Europea > Agenzia Giornali Primo Parrini & Figlio
Periodicità: Quindicinale > Mensile > Quindicinale
Foliazione: 32 pgg. + cop.
Formato: 11,8 x 17 > 15,2 x 20,5 > 13,3 x 19,8 pm
Colore: Misto
Prezzo: Lire 30 > 50 > 60
Escono in totale 108 numeri in sei anni. Numerazione non progressiva.
Anno I n. 1 (1 lug. 1958) n. 12 (15 dic. 1958)
Anno II n. 1 (1 gen. 1959) n. 24 (15 dic. 1959)
Anno III n. 1 (1 gen. 1960) n. 24 (15 dic. 1960)
Anno IV n. 1 (10 gen. 1961) n. 24 (25 dic. 1961)
Anno V n. 1 (15 gen. 1962) n. 17 (dic. 1962)
Anno VI n. 1 (8 apr. 1963) n. 7 (6 lug. 1963)
Libretto contenitore che propone le tragicomiche vicende del cane PUFFI, dell’amichetta Milly e dei compagni MICIOLINO, FRUGOLINO e BINGO realizzate da Francesco Privitera (Frank). Propone CARLETTO di Corsaretto di Padigi, BIRICCHIO AND ELMO di Orliari, ANICETO, CARMELO e ARTURO Il Cronista di Del Bianco e ristampa MICIOLINO, BINGO e FRUGOLINO di Lamberto Lombardi e Annibale Casabianca, MASSIMILIANO, TOBIA e CAMILLO di Privitera, PIC e BARBON di Raul Buzzelli. Copertine di Privitera.
Nel 1962 amplia il formato e alla fine dell’anno diventa mensile. Nel 1963 riprende in formato leggermente ridotto a cadenza quindicinale ristampando storie già pubblicate negli anni precedenti.
Edizioni speciali
ES1 - Alcuni albetti vengono ristampati, senza data (ma 1962) né numero, con copertine interne bianche, per essere veicolati all’interno delle buste sorpresa (16 pgg. + cop. - cm 15,2 x 20,5 - Lire 60).