GUIDA AL FUMETTO TESTATE PRIMAROSA il giornalino delle bambine
Il Giornalino delle Bambine
PRIMAROSA
il giornalino delle bambine
- Dati
- Note
- Titoli
- Extra
Anno di prima pubblicazione: 1933
n. 1 17.06.1933
n. 208 26.09.1937
Codice Editore: SAV
Casa Editrice: S.A.E.V.
Via Stelvio 64 - Milano
Direttore Responsabile: Gastone Marzorati > Roberto Mandel
Autorizzazione tribunale: n.i.
Stampatore: Stabilimento Tipografico Editoriale Vecchi
Milano
Distributore: n.i.
Periodicità: Settimanale
Foliazione: 8 pgg. autocop.
Formato: 26 x 36 > 22,5 x 30 > 26 x 36 pc
Colore: Misto
Prezzo: Cent. 25 > 20 > 25
Rivista per bambine, pubblica rubriche di vario genere e tavole policrome a fumetti. Presenta prevalentemente materiale di artisti inglesi tra cui Roy Wilson, che illustra “Le gaie avventure di Primarosa e Gino” (Buster, Linda e Pip), N.A. Fonsky e Darrell McClure, autori di “Little Annie Roonie”, e Reg Perrott, disegnatore di “Freccia D’Oro”. Il settimanale sospende le pubblicazioni con il n. 159 (28 giugno 1936) per riprenderle, quattro mesi dopo, con il n. 160 (25 ottobre 1936).
01 - “Le gaie avventure di Primarosa e Gino”
dal n. 01 (17.06.33) al n. 208 (26.09.37)
segue su PINOCCHIO
02 - “Liliana e i suoi volpini”
dal n. 01 (17.06.33) al n. 80 (23.12.34)
03 - “La casetta delle bambole”
dal n. 01 (17.06.33) al n. 80 (23.12.34)
04 - “La principessa zingara” (Frank Jennens)
dal n. 01 (17.06.33) al n. 54 (24.06.34)
05 - “Pierino, Paolina e Puff di HO”
dal n. 01 (17.06.33) al n. 81 (30.12.34)
06 - “Occhietti e Sorcino”
dal n. 01 (17.06.33) al n. 81 (30.12.34)
07 - “Bertuccino & C.”
dal n. 01 (17.06.33) al n. 79 (16.12.34)
08 - “Dorello e Ninetta le stelle del circo”
(“Terry & Trixie”)
(Alexander Akerbladh)
dal n. 01 (17.06.33) al n. 159 (29.06.36)
09 - “Pippo Corvino”
dal n. 22 (12.11.33) al n. 79 (16.12.34)
10 - “Bu-Bù e Bi-Bì”
dal n. 22 (12.11.33) al n. 79 (16.12.34)
11 - “Le più belle favole illustrate”
dal n. 24 (26.11.33) al n. 81 (30.12.34)
12 - “I due derelitti”
dal n. 25 (02.12.33) al n. 115 (25.08.35)
13 - “La fiaba meravigliosa di Lodoletta e Corallino”
(P.L. De Vita)
dal n. 38 (04.03.34) al n. 44 (15.04.34)
14 - “Annetta la distratta”
dal n. 40 (18.03.34) al n. 83 (13.01.35)
15 - “Giannino il mozzo”
n. 42 (01.04.34)
16 - “La figlia dei re del mare” (S. Pride)
dal n. 54 (24.06.34) al n. 93 (24.03.35)
17 - “Paccioccone e soci”
dal n. 71 (21.10.34) al n. 81 (30.12.34)
18 - “Pepita e zio Barbagliata”
dal n. 82 (06.01.35) al n. 142 (01.03.36)
19 - “Il teatrino di Caramella”
dal n. 82 (06.01.35) al n. 114 (18.08.35)
20 - “La rosa della prateria”
(Buck Jones) (George Heath)
dal n. 85 (27.01.35) al n. 107 (30.06.35)
21 - “Al chiaro di mezza luna”
n. 86 (03.02.35)
22 - “Tino, Tina e C.”
dal n. 87 (10.02.35) al n. 113 (11.08.35)
23 - “Maria e Anna”
dal n. 88 (17.02.35) al n. 99 (02.05.35)
24 - “La regina dei cuochi”
dal n. 88 (17.02.35) al n. 114 (18.08.35)
25 - “La negretta tuttariccia”
dal n. 88 (17.02.35) al n. 109 (14.07.35)
26 - “Pollaiopoli”
dal n. 88 (17.02.35) al n. 99 (02.05.35)
27 - “Che amore di piccina”
dal n. 89 (24.02.35) al n. 155 (31.05.36)
28 - “Stenodattilo”
dal n. 89 (24.02.35) al n. 104 (09. 06.35)
29 - “Donna di servizio tutto fare”
dal n. 89 (24.02.35) al n. 110 (21.07.36)
30 - “Il cane di Loluccia”
n. 92 (17.03.35)
31 - “Spots e Tops”
dal n. 93 (24.03.35) al n. 108 (07.07.36)
32 - “L’ultimo viaggio di Nancy Lee”
dal n. 94 (31.03.35) al n. 135 (12.01.36)
33 - “Pan per focaccia”
n. 98 (25.04.35)
34 - “Frugoletta e il suo Zuzu”
(Little Annie Roonie)
(Darrell Mc Clure/N. A. Fonsky)
dal n. 98 (28.04.35) al n. 156 (08.06.36)
35 - “Il segreto del mendicante”
(Frank Jennens)
dal n. 103 (02.06.35) al n. 157 (15.06.36)
36 - “La vispa Gigina”
n. 106 (23.06.35)
37 - “Primarosa nel regno delle meraviglie di Fiorello”
dal n. 108 (07.07.36) al n. 123 (20.10.35)
38 - “La rosa della landa” (S. Pride)
dal n. 117 (08.09.35) al n. 159 (29.06.36)
segue su RIN-TIN-TIN
39 - “La principessa della foresta”
dal n. 132 (22.12.35) al n. 154 (23.05.36)
40 - “Cuor gentile” (Enwer Bongrani)
dal n. 136 (19.01.36) al n. 158 (22.06.36)
41 - “Il sogno di Stellina” (Carlo Cossio)
dal n. 146 (28.03.36) al n. 156 (08.06.36)
42 - “Fiammetta e Lamberto”
dal n. 149 (18.04.36) al n. 158 (22.06. 36)
43 - “Leggende di tutti i paesi”
dal n. 149 (30.04.36) al n. 159 (28.06.36)
44 - “Titina la cameriera”
dal n. 156 (07.06.36) al n. 159 (28.06.36)
45 - “Flora la sorella saggia”
(Forgrave)
dal n. 157 (15.06.36) al n. 159 (28.06.36)
46 - “Imperia piccola italiana all’estero”
dal n. 158 (21.06.36) al n. 159 (28.06.36)
47 - “Riccioli d’oro”
(Shirley Temple)
dal n. 160 (25.10.36) al n. 166 (06.12.36)
48 - “Le figlie dell’emigrante di Schipani”
dal n. 160 (25.10.36) al n. 193 (13.06.37)
49 - “La piccola Shirley Temple”
(Carlo Cossio)
dal n. 160 (25.10.36) al n. 199 (25.07.37)
50 - “Le avventure del principe Pulcino”
(G. Bonelli/V. Cossio)
dal n. 160 (25.10.36) al n. 199 (25.07.37)
51 - “Mariuccia Pasticciona”
dal n. 164 (22.11.36) al n. 179 (07.03.37)
52 - “La piccola ribelle” (Shirley Temple)
dal n. 167 (13.12.36) al n. 178 (28.02.37)
53 - “Dal Vesuvio alle Ande”
(Bob & Betty Britten) (Jack Pamby)
dal n. 174 (31.01.37) al n. 208 (26.09.37)
segue su PINOCCHIO
54 - “Tuffo l’allegro micio”
dal n. 174 (31.01.37) al n. 176 (14.02.37)
55 - “Ciccio il nero e la bella Frullina di Nino”
n. 175 (07.02.37)
56 - “Le furberie di Tommy”
nn. 175 (07.02.37) e 176 (14.02.37)
57 - “Tik attore cinematografico”
n. 176 (14.02.37)
58 - “Birillo e Birillino”
n. 177 (21.02.37)
59 - “Lillo, Lollo e Lallina”
n. 178 (28.02.37)
60 - “Le avventure di Pippo Buoncore”
n. 179 (07.03.37)
61 - “Le avventure di Catramino”
dal n. 179 (07.03.37) al n. 205 (05.09.37)
62 - “Noi tre”
dal n. 179 (07.03.37) al n. 197 (11.07.37)
63 - “La freccia d’oro”
(The Golden Arrow) (G. Bonelli/De Luca)
dal n. 193 (13.06.37) al n. 208 (26.09.37)
segue su PINOCCHIO
64 - “Verso l’ovest”
dal n. 198 (18.07.37) al n. 208 (26.09.37)
65 - “Le imprese di Mimmo e Mimma”
n. 199 (25.07.37)
66 - “La regina del deserto”
dal n. 200 (01.08.37) al n. 206 (12.09.37)
67 - “Lisetta l’orfanella”
(Little Snow-drop)
(Frank Jennens)
dal n. 200 (01.08.37) al n. 208 (26.09.37)
segue su PINOCCHIO
68 - “Biancaneve” (Lina Pampaloni)
dal n 206 (12.09.37) al n. 208 (26.09.37)
69 - “Capitan Gennaio”
(Shirley Temple)
Edizioni speciali
ES1 - L’editore propone prima e durante la pubblicazione alcune “reclame” e dei “saggi gratis” che pubblicizzano la rivista. Ne abbiamo reperiti due: una reclame del 1936 (1 pgg. autocop. - cm 18 x 26,3 pc - 4 + 4) e un saggio gratis senza indicazione di data (1 pgg. autocop. - cm 18 x 26,5 pc - 2 + 1).
Bibliografia
FU 19 (1982); ST 13 (1983); FQ (1989)