Anno di prima pubblicazione: 1972
n. 1 21.11.1972
n. 19 (23) 00.12.1973
Codice Editore: EDF
Casa Editrice: Segi > Edifumetto
Via Archimede 118 > Via Francesco Redi 22 - Milano
Direttore Responsabile: Mameli Gatti > Renzo Barbieri
Autorizzazione tribunale: MI 390 (17.10.72) > MI 513 (15.12.72)
Stampatore: Intergrafica
Distributore: A. & G. Marco
Periodicità: Quattordicinale > Mensile
Foliazione: 128 > 256 pgg. + cop.
Formato: 12,8 x 17,8 dq
Colore: Bianco e nero
Prezzo: Lire 200 > 400
Fumetto per adulti. Escono in totale 23 numeri divisi in due serie. Numerazione non progressiva.
Serie I n. 1 (21 nov. 1972) n. 4 (28 dic. 1972)
Serie II n. 1 (11 gen. 1973) n. 19 (dic. 1973)
Nata in seguito al successo di MESSALINA, la serie narra delle avventure di una intrigante patrizia nella orgiastica Roma di Nerone. Testi di Renzo Barbieri. Copertine e disegni dello Studio Rosi.
Serie I
01 (21.11.72) - "L'ermafrodita del foro"
02 (30.11.72) - "L'allegro lutto di Pompea"
03 (14.12.72) - "La diva di roma"
04 (28.12.72) - "La biga d'oro"
Serie II
01 - (11.01.73) “Intrigo fatale”
02 - (00.00.73) “Vizziacci imperiali”
03 - (00.00.73) “Pomp... Pomp... Pompea”
04 - (00.00.73) “Il volo dell'uccello”
05 - (00.00.73) “Il grande membro dell'accademia”
06 - (03.05.73) “La voglia matta”
07 - (17.05.73) “Il mostro di Ostia”
08 - (00.00.73) “Chi la tocca muore”
09 - (00.00.73) “La legge di Cocceo Menga”
10 - (28.06.73) “Il vello d'oro di Venere”
11 - (11.07.73) “L'ira di Nerone”
12 - (00.00.73) “Un padrino sul Palatino”
13 - (08.08.73) “Le sirene gaudenti”
14 - (00.00.73) “Vasellina necesse est”
15 - (05.09.73) “Ferragosto romano”
16 - (19.09.73) “La fonte miracolosa”
17 - (00.10.73) “I troiani”
18 - (00.11.73) “Quer pasticciaccio brutto dell'esquilino”
19 - (00.12.73) “Lotta tra fanciulle”