Anno di prima pubblicazione: 1957
n. 1 (1) 12.04.1957
n. 93 (184) 00.07.1970
Codice Editore: AVA
Casa Editrice: Cronograf > Edizioni Krachmalnicoff
Roma
Direttore Responsabile: Corrado Alba > Giovanni Diana > Giorgio Molinari
Autorizzazione tribunale: RM 5669 (26.02.57) > RM 8720 (06.07.62)
Periodicità: Settimanale > Mensile
Foliazione: 16 pgg. autocop. > 72 pgg. + cop.
Formato: 28 x 35,5 pc > 25,5 x 33 pm
Colore: Misto > Bianco e nero
Prezzo: Lire 30 > vari > 200
Escono almeno 184 numeri in 14 anni. Numerazione inizialmente annuale, poi progressiva dal 1962.
Anno I n. 1 (12 apr. 1957) n. 38 (27 dic. 1957)
Anno II n. 1 (3 gen. 1958) n. 49 (dic. 1958)
Anno III n. 1 (1959)
Anno IV n. 1 (1960)
Anno V n. 1 (1961)
Anno VIa n. 1 (1962)
Anno VIb/XIV n. 1 (set. 1962) n. 93 (lug. 1970)
Settimanale di fotoromanzi edito e stampato a Roma dalla Cronograf dal 12 aprile 1957 e diretto dall’attore e regista Corrado Alba con Ivo Amidei come capo redattore; esce il venerdì, ogni anno la numerazione riprende da 1 e presenta tre fotoromanzi a puntate e un racconto. Soggetti e sceneggiature di Franco Albani, Luciana Lolli, Simona Donati, Fabio Del Fante, Dario Visconti, Antonella Di Falco e Cesare Battaglini. Romanzi di Luciana Peverelli illustrati da Alberto Spanoli. Dal 1962 diventa mensile e viene pubblicato dalle Edizioni Krachmalnicoff, del gruppo Messaggerie Italiane. Presenta un unico fotoromanzo completo, una novella e alcuni servizi. Soggetti e sceneggiature di Elianne Tisci, Nora de Siebert. Sul n. 75 (gennaio 1969) un servizio sul film “Diabolik”. Dal 1958 escono anche gli ALBI DI POLVERE DI STELLE.