GUIDA AL FUMETTO   TESTATE   GLI ANTENATI (0) GLI ANTENATI

GLI ANTENATI (0) GLI ANTENATI

  • Dati
  • Note
  • Extra

Anno di prima pubblicazione: 1960

Codice Editore: PRS

THE FLINTSTONES, serie televisiva creata nel 1960 da William Hanna e Joseph Barbera con il contributo dello story-board man Dan Gordon, esordisce il 30 settembre sulla rete ABC. Esiste una versione a fumetti per i comic books (Dell/Gold Key, 1961) e una sindacata, realizzata da Gene Hazelton, Dick Bickenbach, Roger Amstrong e Harvey Eisenberg. La prima viene tradotta in Italia GLI ANTENATI (come la serie trasmessa in tv dalla Rai) e pubblicata su BRACCOBALDO (Mondadori, 1964) e successivamente su EUREKA (1968), FESTIVAL (Flash, 1977) poi TV CLUB (1978), HANNA-BARBERA MESE (Flash, 1980), I CARTONI ANIMATI (Flash, 1981), CORRIERE DEI RAGAZZI (Corriere della Sera, 1975), CORRIERE DEI PICCOLI (Corriere della Sera, 1983) e GLI ANTENATI (Cenisio, 1984). La seconda come OMINIDI su ABC DEI RAGAZZI (1963). Nel 1970 negli Stati Uniti la pubblicazione dei comic books è passata alla Charlton Comics e nel 1977 alla Marvel con contribuiti di Mark Evainer (testi) e Roger Amstrong (disegni). È approdata poi alla Harvey Comics (1992), alla Archie Publications (1995) e dal 1997 è in Dc Comics. In Italia la serie è stata ripresa anche su IL GIORNALINO (San Paolo, 1992), realizzata da Franco Oneta e Carlo Peroni, e per la realizzazione di diversi activity books come GIOCOLANDIA (Edigamma, 1995), HANNA E BARBERA GIOCHI e L’ENIGMISTICA DEI FLINTSTONES (Play Press, 2000).

Volumi
Volumi brossurati
VB1 - OSCAR CARTOONS n. 1613 (Mondadori, 1982).


Edizioni speciali
ES1 - “The Flintstones” - 1994 - Edigamma - 24 pgg. + cop. - cm 23,2 x 27 pm - 4 + 4 - Lire 1.500. Album per 180 figurine che ripropongono immagini dei cartoni Hanna & Barbera.
ES2 - “The Flintstones” - 1994 - Edigamma - 20 pgg. + cop. - cm 23,4 x 22 pm - 4 + 4 - s.i.p. Album per 32 figurine che ripropongono immagini del film omonimo.


Creazione scheda: Gianni Bono, 25/04/2015