GUIDA AL FUMETTO   TESTATE   PISELLINO settimanale per bambini

Pisellino
PISELLINO
settimanale per bambini

  • Dati
  • Note
  • Titoli
  • Extra

Anno di prima pubblicazione: 1939
n. 1(1) 19.02.1939 n. 15 (96) 13.04.1941

Codice Editore: ENG
Casa Editrice: Casa Editrice Giuseppe Nerbini
Via Faenza 101 - Firenze
Direttore Responsabile: Paolo Lorenzini
Autorizzazione tribunale: n.i.

Stampatore: Stabilimento Tipografico F.lli Stianti
Sancasciano Val di Pesa FI
Distributore: n.i.

Periodicità: Settimanale
Foliazione: 8 > vari > 12 pgg. autocop.
Formato: 26,5 x 33,5 > 25 x 33 pm
Colore: Misto > vari > 1 + 1
Prezzo: Cent. 30 > vari > 50

Escono in totale 96 numeri divisi in tre serie. Numerazione non progressiva.
Serie I n. 1 (19 feb. 1939) n. 48 (21 gen. 1940)
Serie II n. 1 (19 mag. 1940) n. 33 (29 dic. 1940)
Serie III n. 1 (5 gen. 1941) n. 15 (13 apr. 1941)
Ideale prosecuzione del settimanale PINOCCHIO (Nerbini, 1938), PISELLINO rientra in quel gruppo piuttosto omogeneo di testate Nerbini trainate dal grande successo de L’AVVENTUROSO (1). Rispetto a quest’ultimo, il nuovo settimanale vuole rivolgersi a un pubblico più giovane dando più spazio alle serie umoristiche. Pubblica serie statunitensi come CINO E FRANCO (Tim Tyler’s Luck) di Lyman Young, IL CAPITANO DI FERRO (Ming Fu) di A. Afonski, IL PRINCIPE VALENTINO (Prince Valiant) di H. R. Foster, IL SOLITARIO DELLA FORESTA (The Lone Ranger) di Striker e C. Flanders, L'UOMO MAGICO (Mandrake the Magician) di Lee Falk e Phil Davis e LO ZIO MILIONARIO (Annibale) (Just Kids) di Ad Carter. Tra le serie italiane, ARGENTOVIVO di R. Chiarelli e A. De Santis, AVIATORI ALLEGRI di Gino Schiatti, BALILLINO di Antonio Burattini, CAPITANO BUM di Guido Somalvico, DINO E SANDRO di Riccardo Chiarelli e Giove Toppi, FRULLINO E FRULLINA di Antonio Parenti, MARC’ANDRÉ! di Sandro Cassone e Mario Tempesti, PEPPO, PIPPO E PUPPO di Zenobio Baggioli, PISELLINO di Antonio Burattini (Buriko), ROMOLO di Giorgio Scudellari. Tra le storie libere, opere di Gaetano Vitelli, Gino Esposito, Mario Fantoni, Giorgio Scudellari, Guido Novelli (Yambo), G. Crotta, Emilio Fancelli, Vincenzo Baggioli e Gaetano Vitelli, Cesare Dei, Roberto Lemmi, Paolo Lorenzini, Aurelio Galleppini.
Sul n. 1 (19 febbraio 1939) appare la dicitura: “Anno II (serie II)” in quanto PISELLINO è il seguito della serie iniziata con PINOCCHIO. Dal n. 10 (30 aprile 1939) scompare il sottotitolo. Sospeso con il n. 15 (13 aprile 1941) si fonde con il settimanale GIUNGLA.

PERSONAGGI E SERIE PUBBLICATE

01 - ARGENTOVIVO (R. Chiarelli/A. De Santis)
dal n. 28 (24.11.40) al n. 15 (13.04.41) (n.f.)
segue su GIUNGLA
02 - AVIATORI ALLEGRI (G. Schiatti)
dal n. 10 (30.04.39) al n. 48 (21.01.40) (n.f.)
03 - BALILLINO (A. Burattini)
n. 1 (19.02.39), 8, 9, 13, 18 (25.06.39)
04 - CAPITANO BUM (G. Somalvico)
dal n. 1 (19.02.39) al n. 8 (16.04.39)
05 - IL CAPITANO DI FERRO (Ming Fu) (A. Afonski)
dal n. 16 (01.09.40) al n. 7 (16.02.41)
06 - CINO E FRANCO (Tim Tyler’s Luck) (Lyman Young)
dal n. 1 (19.05.40) al n. 10 (09.03.41)
07 - DINO E SANDRO (R. Chiarelli/G. Toppi)
dal n. 25 (13.08.39) al n. 48 (21.01.40) (n.f.)
08 - FRULLINO E FRULLINA (A. Parenti)
09 - MARC’ANDRÉ! (S. Cassone/M. Tempesti)
dal n. 2 (12.01.41) al n. 15 (13.04.41) (n.f.) segue su GIUNGLA
n. 1 (19.02.39), 13, 30 (17.09.39)
10 - PEPPO, PIPPO E PUPPO (Z. Baggioli)
dal n. 10 (30.04.39) al n. 32 (01.10.39) (n.f.)
dal n. 6 (23.06.40) al n. 8 (07.07.40)
n. 8 (23.02.41) e n.12 (23.03.41)
11 - PISELLINO (A. Burattini)
dal n. 1 (19.02.39) al n. 15 (13.04.41)
dal n. 9 (14.07.40) al n. 21 (06.10.40)
12 - IL PRINCIPE VALENTINO (Prince Valiant) (H. R. Foster)
dal n. 16 (11.06.39) al n. 48 (21.01.40) (n.f.)
13 - ROMOLO (G. Scudellari)
dal n. 1 (19.05.40) al n. 5 (16.06.40)
dal n. 9 (14.07.40) al n. 18 (15.09.40)
n. 24 (27.10.40)
dal n. 3 (19.01.41) al n. 8 (23.02.41) e 12 (23.03.41)
14 - IL SOLITARIO DELLA FORESTA (The Lone Ranger) (Striker/C. Flanders)
dal n. 1 (19.05.40) al n. 9 (14.07.40) (n.f.)
15 - L'UOMO MAGICO (Mandrake the magician) (L. Falk/P. Davis)
dal n. 10 (21.07.40) al n. 22 (13.10.40)
dal n. 25 (03.11.40) al n. 32 (22.12.40)
16 - LO ZIO MILLIONARIO (Annibale) (Just Kids) (Ad Carter)
dal n. 33 (08.10.39) al n. 48 (21.01.40) (n.f.)
dal n. 11 (16.03.41) al n. 14 (06.04.41) (n.f.)

STORIE LIBERE

01 - “I due moretti”
n. 1 (19.02.39) e 9 (23.04.39)
02 - “Sor Banana e Trippasana”
n. 4 (12.03.39), 5 e 7 (09.04.39)
03 - “La storia di Ricotin” (G. Vitelli)
dal n. 10 (30.04.39) al n.11 (07.05.39)
04 - “La meravigliosa storia di Gelso” (G. Scudellari)
dal n. 10 (30.04.39) al n. 29 (10.09.39)
05 - “Bruscolino alla guerra” (G. Esposito)
dal n. 10 (30.04.39) al n. 17 (18.06.39)
06 - “Le fortunate avventure di Nasicchio e Giacomino”
dal n. 13 (21.05.39) al n. 17 (18.06.39) (n.f.)
07 - “Le avventure di Stangone e Barilotto”
dal n. 16 (11.06.39) al n. 24 (06.08.39)
08 - “La storia di Pollicino” (M. Fantoni)
dal n. 18 (25.06.39) al n. 23 (30.07.39)
09 - “Avventure di Mustafino, il cane e il porcellino” (G. Somalvico)
dal n. 18 (25.06.39) al n. 27 (27.08.39)
10 - “Il telefono di Re Commodo” (G. Scudellari)
dal n. 22 (23.07.39) al n. 23 (30.07.39)
11 - “Lupo Rosso il piccolo eroe della prateria” (A. Burattini)
dal n. 25 (13.08.39) al n. 32 (01.10.39)
12 - “Giovannin senza paura” (M. Fantoni)
dal n. 25 (13.08.39) al n. 33 (08.10.39)
13 - “La storia del vecchio Platter” (G. Scudellari)
dal n. 28 (03.09.39) al n. 42 (10.12.39) (n.f.)
14 - “Lo straniero” (Giorgio Scudellari)
dal n. 30 (17.09.39) al n. 39 (19.11.39)
15 - “L’anello degli Incas” (Yambo)
dal n. 40 (26.11.39) al n. 48 (21.01.40) (n.f.)
16 - “Nanni il piccolo colonizzatore” (G. Somalvico/G. Scudellari)
dal n. 43 (17.12.39) al n. 48 (21.01.40)
17 - “I monelli di Gibilrossa” (L. Andriani/G. Crotta)
dal n. 1 (19.05.40) al n. 9 (14.07.40)
18 - “All’ombra dei Faraoni” (E. Fancelli/O. Toppi)
dal n. 1 (19.05.40) al n. 15 (25.08.40)
19 - “Il palombaro italiano” (V. Baggioli/G. Vitelli)
dal n. 10 (21.07.40) al n. 17 (08.09.40)
20 - “Una sfida sensazionale” (V. Baggioli/C. Dei)
dal n. 16 (01.09.40) al n. 25 (03.11.40)
21 - “Il fortino «Disperata» (V. Baggioli/G. Toppi)
dal n. 18 (15.09.40) al n. 23 (20.10.40)
22 - “La lampada portentosa” (G. Somalvico)
dal n. 19 (22.09.40) al n. 27 (17.11.40)
23 - “La caverna dei Cappucci Verdi” (R. Francioni/R. Lemmi)
dal n. 23 (20.10.40) al n. 2 (12.01.41)
24 - “Il mago dello sport”
dal n. 25 (03.11.40) al n. 32 (22.12.40)
25 - “La carovana scomparsa” (C. Dei)
dal n. 26 (10.11.40) al n. 2 (12.01.41)
26 - “Il cavaliere di Ventura” (P. Lorenzini/G. Schiatti)
dal n. 33 (29.12.40) al n. 15 (13.04.41) (n.f.) segue su GIUNGLA
27 - “Il mistero di Natuka” (Orfeo Toppi)
dal n. 8 (23.02.41) al n. 15 (13.04.41) (n.f.) segue su GIUNGLA
28 - “Lo Sparviero Fantasma” (V. Baggioli/A. Galleppini)
dal n. 9 (02.03.41) al n. 15 (13.04.41)

Ristampe
COLLANA ALBI GRANDI AVVENTURE (1) e (2) (Nerbini, 1935 e 1942)


Ristampe anastatiche
Ristampe Semianastatiche
PISELLINO - nn. 1/5 - 1979/n.i. - Nerbini - 280 > varie pgg. + cop. - cm 250x 35 cart. - Misto - Lire 22.000 > n. i. Ristampa i 96 numeri.


Bibliografia
FU 12 (1980); ST 20 (1984)

Creazione scheda: Gianni Bono, 25/04/2015