GUIDA AL FUMETTO   TESTATE   PINOCCHIO (4) PINOCCHIO il giornale dei ragazzi italiani

Pinocchio
PINOCCHIO (4) PINOCCHIO
il giornale dei ragazzi italiani

  • Dati
  • Note
  • Titoli
  • Extra

Anno di prima pubblicazione: 1938
n. 1 15.05.1938 n. 30 30.11.1938

Codice Editore: ENG
Casa Editrice: Casa Editrice Giuseppe Nerbini
Via Faenza 101 - Firenze
Direttore Responsabile: Paolo Lorenzini
Autorizzazione tribunale: n.i.

Stampatore: Stabilimento Tipografico Fratelli Stianti
Sancasciano Val di Pesa FI
Distributore: n.i.

Periodicità: Settimanale
Foliazione: 12 > 8 pgg. autocop.
Formato: 26 x 35 pc
Colore: Misto > vari > 1 + 1
Prezzo: Cent. 40 > 25

A pochi mesi dalla chiusura del giornale PINOCCHIO pubblicato dall’editore S.A.E.V., Nerbini riprende la pubblicazione che ha come direttore proprio il nipote di Collodi, Paolo Lorenzini (Collodi Nipote). L’interpretazione grafica è affidata a Giorgio Scudellari. Anche questo tentativo ha durata breve: la testata chiude dopo soli 30 numeri, il 30 novembre 1938.

01 - “Pinocchio” (Collodi Nipote/Giorgio Scudellari)
dal n. 1 (15.05.38) al n. 30 (30.11.38)
02 - “La piccola Betta” (Little Annie Rooney) (Darrell Maciure)
dal n. 1 (15.05.38) al n. 30 (30.11.38)
03 - “Romolo” (Giorgio Scudellari)
dal n. 1 (15.05.38) al n. 15 (21.08.38)
dal n. 29 (27.11.38) al n. 30 (30.11.38)
04 - “I confetti magici di Pisellino” (Antonio Burattini)
dal n. 1 (15.05.38) al n. 12 (31.07.38)
05 - “Le avventure dell’agente segreto «H2O»” (Mario Tempesti)
dal n. 1 (15.05.38) al n. 8 (03.07.38)
06 - “La baleniera misteriosa” (Carlo Cossio)
dal n. 1 (15.05.38) al n. 10 (17.07.38)
07 - “Annibale” (Just Kids) (Ad Carter)
dal n. 1 (15.05.38) al n. 4 (05.06.38)
08 - “Il Principe Valentino” (Prince Valiant) (Harold R. Foster)
dal n. 3 (29.05.38) al n. 30 (30.11.38) - segue su GIUNGLA
09 - “Scintillino e il fantasma” (Gaetano Vitelli)
dal n. 5 (12.06.38) al n. 11 (24.07.38)
10 - “Orlandino cuor d’acciaio” (Yambo)
dal n. 7 (26.06.38) al n. 29 (27.11.38)
11 - “Il consiglio della fata del lago” (Gino Schiatti)
dal n. 9 (10.07.38) al n. 12 (31.07.38)
12 - “Sandro: il mozzo livornese” (Riccardo Chiarelli/Giove Toppi)
dal n. 11 (24.07.38) al n. 21 (02.10.38)
13 - “Le avventure di Bruscolino” (Gino Esposito)
dal n. 12 (31.07.38) al n. 23 (16.10.38)
14 - “Aviatori allegri” (Gino Schiatti)
dal n. 13 (07.08.38) al n. 28 (20.11.38)
15 - “Fuffo e Fuffa” (Zenobio Baggioli)
dal n. 13 (07.08.38) al n. 18 (11.09.38)
16 - “Principino Cuoredoro” (C. Bianchi/C. Domenici)
dal n. 13 (07.08.38) al n. 24 (23.10.38)
17 - “Il precettore del mandarino” (Lea Senesi)
dal n. 16 (28.08.38) al n. 23 (16.10.38)
18 - “I cacciatori di foche” (Giorgio Scudellari)
dal n. 22 (09.10.38) al n. 30 (30.11.38)
19 - “Il ratto di Buzzino” (Gino Esposito)
dal n. 25 (30.10.38) al n. 30 (30.11.38) (n.f.)
20 - “Le avventure del Professor Pignoli”
dal n. 25 (30.10.38) al n. 30 (30.11.38) (n.f.)

Bibliografia
FU 12 (1980); ST 20 (1984)

Creazione scheda: Gianni Bono, 25/04/2015