GUIDA AL FUMETTO   TESTATE   IL PICCOLO SCERIFFO (3) IL PICCOLO SCERIFFO Supplemento Mensile serie mensile con tutte le avventure di Kit

Il Piccolo Sceriffo
IL PICCOLO SCERIFFO (3) IL PICCOLO SCERIFFO Supplemento Mensile
serie mensile con tutte le avventure di Kit

  • Dati
  • Note
  • Titoli
  • Extra

Anno di prima pubblicazione: 1954
n. 1 (1) 16.07.1954 n. 10 (153) 15.10.1966

Codice Editore: TOR
Casa Editrice: Editrice Torelli > Angelo Fasani > Edizioni S.E.P.Im:
Via Carducci 37 > Via Domenichino, 44 - Milano
Direttore Responsabile: Tristano Torelli > Franco Fasani
Autorizzazione tribunale: MI 1528 (23.08.49) > 1722 (16.11.49) > 5525 (10.02.61)

Stampatore: Tipografia Tecnografia Milanese > vari > Grafica Gibiemme
Distributore: Agenzia Luigi Patuzzi > SO.DI.P.

Periodicità: Mensile > Quindicinale > Mensile
Foliazione: 96 > varie > 128 pgg. + cop.
Formato: 17 x 23,8 > 12 x 16,8 > 12,7 x 18 dq
Colore: Bianco e nero
Prezzo: 120 > 130 > 150

Escono in totale 153 numeri divisi in sette serie. Numerazione non progressiva.
Serie I n. 1 (16 lug.1954) n. 15 (15 set. 1955)
Serie II n. 1 (15 mar. 1956) n. 21 (1 set. 1957)
Serie III n. 1 (1 ott. 1957) n. 53 (15 giu. 1961)
Serie IV n. 1 (15 lug. 1961) n. 30 (15 dic. 1963)
Serie V n. 1 (15 gen. 1964) n. 12 (15 dic. 1964)
Serie VI n. 1 (15 gen. 1965) n. 12 (15 dic. 1965)
Serie VII n. 1 (15 gen. 1966) n. 10 (15 ott. 1966)

Escono prima come supplementi mensili, poi quindicinali, del settimanale IL PICCOLO SCERIFFO e poi come periodico autonomo. Ristampano parzialmente l’intero ciclo delle avventure di KIT Lo Sceriffo scritte da Tristano Torelli e disegnate da Camillo Zuffi oltre che parte del contenuto delle relative collane che le hanno originalmente ospitate.

Serie I: ripropone i nn. 1/134 e parzialmente il n. 135 della Serie I a striscia, nove per uscita. In appendice racconti in prosa e FLIP E FLOP, LA VOLPE E IL CORVO e ALLEGRI FANTASMI di Jack Bradbury. Copertine realizzate da Emilio Tonelli (nn. 1/8) e Franco Paludetti (Palù) (nn. 9/15).

Serie II: serie mensile che per i primi 16 numeri ripropone i nn. 135/173 della Serie I e i nn. 1/98 della Serie II a striscia, nove per uscita; dal n. 17 (1 luglio 1957) diventa quindicinale e ripropone tre episodi de IL PICCOLO SCERIFFO (nn. 99/125 Serie II), tre di SCIUSCIÀ (nn. 84/96 Serie II), BAMBÙ di Armando Bonato, ASTREX di Mario Cubbino, LA VOLPE E IL CORVO e FLIP E FLOP. Copertine di Franco Paludetti, Ferdinando Tacconi e Leandro Biffi.

Serie III: in formato tascabile ripropone le avventure de IL PICCOLO SCERIFFO (dal n. 1 delle Serie III o Serie Oro al n. 61 della Serie VI), SCIUSCIÀ, NAT DEL SANTA CRUZ e EL BRAVO e poi MIKE MOUNT NEL 2000, LA STORIA DI BERT E BART, LEGGENDE INDIANE, FIAMME SUL MESSICO e LA STELLA DEL SUD. Copertine di Franco Paludetti.

Serie IV: ripropone IL PICCOLO SCERIFFO (dal n. 62 della Serie VI al n. 51 della Serie VII), CUORI INDOMITI, LA REGINA DEI PELLIROSSE, DICK TERRY, CACTUS KID, SIGFRIDO, FRISCO JIM, I Racconti di Guerra di HENRY PIKE e varie storie libere.

Serie V: ripropone IL PICCOLO SCERIFFO (nn. 52/54 della Serie VII e i nn. 1/48 della Serie VIII), DAN E DENNY, TONY BOLIDE, CAPITAN NICK, Le Storie di KIM, IL PICCOLO CAPORALE.

Serie VI: ripropone IL PICCOLO SCERIFFO (nn. 49/96 della Serie VIII), IL PICCOLO CAPORALE, DAVY CROCKETT, BUCK ROGERS, OLAC Il Gladiatore, JOHNNY WINGO, LOLA Film di Luciano Bottaro e varie storie libere.

Serie VII: sui nn. 1 e 2 ripropone IL PICCOLO SCERIFFO (nn. 97/104 della Serie VIII) sui n. 3/6 quattro storie inedite e complete di KIT, Lo Sceriffo, mentre dal n. 7 riprende la ristampa degli episodi pubblicati su SCERIFFO GIGANTE. Ripropone inoltre BUCK ROGERS, LOLA, RADAR e varie storie libere.

Serie VII
03 (15.03.66) - “La sposa indiana”
04 (15.04.66) - “Il caso Barnes”
05 (15.05.66) - “La meticcia”
06 (15.07.66) - “Caccia all’uomo”

Bibliografia
DC 11/12 (1990)

Creazione scheda: Gianni Bono, 25/04/2015