GUIDA AL FUMETTO TESTATE IL PICCOLO SCERIFFO (1) IL PICCOLO SCERIFFO > IL NUOVO SCERIFFO > IL NUOVO SCERIFFO Presenta RADAR > RADAR
Il Piccolo Sceriffo
IL PICCOLO SCERIFFO (1) IL PICCOLO SCERIFFO > IL NUOVO SCERIFFO > IL NUOVO SCERIFFO Presenta RADAR > RADAR
- Dati
- Note
- Titoli
- Extra
Anno di prima pubblicazione: 1948
n. 1 (1) 30.06.1948
n. 40 (847) 02.10.1964
Codice Editore: TOR
Casa Editrice: Editrice Star > Editrice Torelli > Angelo Fasani
Via Madre Cabrini 5 > Via Confalonieri, 34 - Milano
Direttore Responsabile: Aldo Torelli > Tristano Torelli > Franco Fasani
Autorizzazione tribunale: MI 50 (12.05.48) > MI 50ter (07.04.49) > 4253 (16.02.57) > 5525 (10.02.61)
Stampatore: Tip. Tecnografica Milanese > vari > Fasani
Milano
Distributore: Patuzzi
Milano
Periodicità: Decadale > Settimanale
Foliazione: 32 > varie > 64 pgg. + cop.
Formato: 17 x 8 > 11,7 x 11,4 > 12,3 x 16,8 pm
Colore: Bianco e nero
Prezzo: Lire 15 > vari > 50
Escono in totale 847 numeri divisi in dieci serie di formati diversi: le prime due a striscia, la terza quadrotta e le altre libretto. Numerazione non progressiva.
Serie I n. 1 (30 giu. 1948) n. 173 (2 nov. 1951)
Serie II o Nuova Serie n. 1 (9 nov. 1951) n. 126 (2 apr. 1954)
Serie III o Serie Oro n. 1 (9 apr. 1954) n. 54 (15 apr. 1955)
Serie IV n. 1 (22 apr. 1955) n. 60 (8 giu. 1956)
Serie V n. 1 (15 giu. 1956) n. 48 (10 mag. 1957)
Serie VI n. 1 (17 mag. 1957) n. 152 (8 apr. 1960)
Serie VII n. 1 (15 apr. 1960) n. 54 (21 apr. 1961)
Serie VIII n. 1 (28 apr. 1961) n. 104 (19 apr. 1963)
Serie IX n. 1 (26 apr. 1963) n. 36 (27 dic. 1963)
Serie X n. 1 (2 gen. 1964) n. 40 (2 ott. 1964)
Dopo le prime due serie a striscia dedicate prevalentemente alle avventure del piccolo Kit, la collana, dopo la parentesi dei 54 numeri in formato quadrotto, assume il classico formato libretto presentandosi come periodico contenitore d’avventura che cambia poi testata ne IL NUOVO SCERIFFO e infine in RADAR. Le ultime due serie non ospitano più le avventure di KIT Lo Sceriffo passate su SCERIFFO GIGANTE.
Serie I: in appendice racconti in prosa di Renzo Barbieri. La grafica della testata cambia varie volte: dal n. 4 (30 luglio 1948), dal n. 5 (10 agosto 1948) e dal n. 7 (28 agosto 1948).
Serie II: seconda serie a striscia che ricalca i contenuti di quella precedente. La grafica di testata varia con i nn. 1 e 82 (30 maggio 1953).
Serie III o Serie Oro: gli episodi dei vari personaggi non hanno titolo; l’albo quadrotto è diviso con TATÌ di Antonio Toldo e Sergio Montipò (nn. 1/12), MARILINA di Mario Cubbino (nn. 12/42), LA PATTUGLIA DEL CIELO di Gianluigi Coppola e Ferdinando Tacconi (nn. 13/27), CUORE CROCIATO di Paolo e Piero Montecchi (nn. 28/42) e BEBI GRANDE di Sergio Montipò (nn. 43/54). Lezioni sportive a cura di Gian Giacomo Dalmasso. Copertine di Franco Paludetti (nn. 1/42) e Sergio Montipò (nn. 43/54).
Serie IV: libretto contenitore che ospita le nuove avventure de IL PICCOLO SCERIFFO, SCIUSCIÀ di Mario Cubbino e NAT DEL SANTA CRUZ di Ferdinando Tacconi; e anche IL CAPITANO MAC di Rebù e Tacconi, dal n. 29 (4 novembre 1955), LILÌ di Gianluigi Coppola, dal n. 45 (24 febbraio 1956). In appendice BATTISTA IL TURISTA di G. Giaiotto e i racconti di Renzo Barbieri (Ren Swallow, Lawrence O’Barber). Copertine di Ferdinando Tacconi (nn. 1/28) e Mario Cubbino (nn. 29/33, 37/48 e 55/60), Gianluigi Coppola (nn. 34/36) e Camillo Zuffi (nn. 49/55).
Serie V: libretto contenitore ora in parte a colori dove proseguono le nuove avventure de IL PICCOLO SCERIFFO seguite da quelle di nuovi personaggi: MIKE MOUNT NEL 2000 di Mario Cubbino, LA STORIA DI BERT E BART di Leandro Biffi e JERRY JESS di Franco Paludetti e altri sostituito dal n. 13 (7 settembre 1956) dalla serie CIACK di Pietro Gamba e “La piuma d’argento” di Mario Cubbino; in appendice BERNABÒ Guardiano dello Zoo. Copertine di Ferdinando Tacconi, Mario Cubbino e Leandro Biffi che riprendono alternativamente i personaggi dell’interno riportando il titolo della storia raffigurata; pertanto i titoli non sono tutti de IL PICCOLO SCERIFFO.
Serie VI: la testata diventa IL NUOVO SCERIFFO e il libretto ricalca la formula consolidata dell’INTREPIDO (dal n. 98 del 27 marzo 1959 è stampata in rotocalco dal V. Enzo Sabàto, futuro editore di ABC), incominciando dalle copertine, realizzate da Fedinando Tacconi (e poi da Paludetti, Biffi, Bonato, Cubbino, Pescador e Bernini), che dal n. 2 illustrano vicende di cronaca. Pubblica KIT LO SCERIFFO (che ha perso così l’appellativo di Piccolo) e i personaggi o le saghe come FIAMME SUL MESSICO di Franco Paludetti; STELLA DEL SUD, LA STORIA DI MARCO VELA, LA REGINA DEI PELLIROSSE e MONICA di Armando Bonato; CUORI INDOMITI e FRISCO JIM di Mario Cubbino, DICK TERRY di Francesco Bernini (Frankie Benny); sui nn. 73/94 I Racconti di Guerra di HENRY PIKE di Hector G. Oesterheld, Hugo Pratt, Ivo Pavone e Solano Lopez e RIDOLINI di Paolo Piffarerio; MANRICO e SIGFRIDO di Armando Monasterolo; Le vere Avventure di DAVY CROCKETT Frontiersman di McHardle e Herron; BUCK ROGERS di Rick Yager; nonché i cineromanzi “Mezzogiorno di fuoco” con Gary Cooper e “I 4 moschettieri” con Domenico Modugno. In appendice vignette di DENNIS THE MENACE di Hank Ketcham, LE MERAVIGLIE DELLA NATURA (da MARK TRAIL) di Ed Dodd e CACTUS KID di Capitanio. La grafica della copertina cambia con i nn. 73 (3 ottobre 1958) e 111 (26 giugno 1959).
Serie VII: libretto simile agli ultimi numeri della serie precedente; continuano oltre a KIT, Lo Sceriffo, quelle di BUCK ROGERS, anche nella versione di Murphy Anderson e George Tuska, e di DAVY CROCKETT. Abbandonato il filone delle lunghe storie drammatiche trovano spazio nuovi eroi statunitensi come DAN E DENNY (Mark Trail) di Ed Dodd e CAPTAN NICK di Keats Petree e gli inglesi della Fleetway TONY BOLIDE, IL PICCOLO CAPORALE, Le Storie di KIM Cane Poliziotto, JOHNNY WINGO, BUFFALO BILL E HAWAKA, La Storia di MARCO SPRINT e OLAC Il Gladiatore di Ruggero Giovannini e altri. Il n. 37 (23 dicembre 1960) è un numero speciale di 88 pgg. + cop. al prezzo di Lire 100.
Serie VIII: la testata diventa Il Nuovo Sceriffo presenta RADAR, il supereoe italiano disegnato da Franco Donatelli con interventi di altri autori. Il libretto cambia editore che è ora lo stampatore Angelo Fasani e formula; oltre alle nuove avventure di KIT - l’episodio “Il veliero misterioso” è disegnato da Renato Frascoli - a CAPTAN NICK e a RADAR presenta LANCE Il Dragone della Prateria (Lace) di Warren Tufts, RANDALL Il Selvaggio (RALPH KENDALL) di Arturo del Castillo, TICONDEROGA FLINT di Hugo Pratt e storie libere disegnate da Manuel Barbato, Vinicio Berti, Leandro Biffi, Armando Bonato, Leone Cimpellin, Mario Cubbino, Saverio Micheloni, Vladimiro Missaglia, Armando Monasterolo, Giuseppe Montanari, Franco Paludetti, Francesco Pescador, Angelo Platania, Gino Raschitelli, Renzo Savi, Ferdinando Tacconi ed Emilio Uberti. La grafica di copertina cambia con il n. 55 (11 maggio 1962). Copertine di Antonio Canale.
Serie IX: la testata diventa RADAR, ma non pubblica più né RADAR né KIT Lo Sceriffo, le cui nuove avventure proseguono su SCERIFFO GIGANTE. Libretto contenitore stampato in parte a colori in parte in bicromia, ospita CANADA JEAN di Ivo Pavone e PROFESSOR TOPPY e Soci di Enzo Magni; e alternativamente LA SPADA DI FUOCO (Rolando Della Torre) di Manuel Barbato, TONY L’Audace di Victor Hugo Arias, TARVIN Il Solitario di Carlo Savi e dal n. 31 (22 novembre 1963) KIWI Il Figlio della Jungla di Giancarlo Ottani, Hugo Pratt e Stelio Fenzo. Copertine di Antonio Canale, Leandro Biffi e autori spagnoli tra cui Luis Bermejo e Schez.
Serie X: libretto settimanale d’avventure simile alla serie precedente, prima stampato in bicromia poi in bianco e nero; propone ancora CANADA JEAN e PROFESSOR TOPPY e Soci; e a turno TONY L’Audace, KIWI Il Figlio della Jungla, LA SPADA DI FUOCO e TARVIN Il Solitario. Le storie di tutti personaggi insieme alle nuove di KIT Lo Sceriffo riprendono su ALBO GRANDI AVVENTURE (Fasani, 1964). Copertine di Antonio Canale, Franco Donatelli (Frank Donat), Leandro Biffi ed autori spagnoli come Jerome Podnil.
Serie I
001 (30.06.48) - “Il corvo”
002 (10.06.48) - “Il figlio del lupo”
003 (20.06.48) - “L’assalto dell’orda”
004 (30.07.48) - “L’abisso dell’orrore”
005 (10.08.48) - “La donna incatenata”
006 (20.08.48) - “Il fiume dei cannibali”
007 (28.08.48) - “Gli schiavi della foresta”
008 (04.09.48) - “La rivolta nera”
009 (11.09.48) - “Partita infernale”
010 (18.09.48) - “Gli scotennatori”
011 (25.09.48) - “La grande foresta”
012 (02.10.48) - “Lady Lou”
013 (09.10.48) - “Giustizia di Dio”
014 (16.10.48) - “Il gorilla dal collare rosso”
015 (23.10.48) - “Il domatore di belve”
016 (30.10.48) - “L’albero sacro”
017 (06.11.48) - “Il padre bianco”
018 (13.11.48) - “I due avventurieri”
019 (20.11.48) - “Delitto all’alba”
020 (27.11.48) - “Il rogo degli apaches”
021 (04.12.48) - “Vendetta indiana”
022 (11.12.48) - “Trama diabolica”
023 (18.12.48) - “Bravo Roky!”
024 (25.12.48) - “La città dell’oro”
025 (01.01.49) - “Le tre pepite”
026 (08.01.49) - “Kit in pericolo”
027 (15.01.49) - “Il cavallo d’acciaio”
028 (22.01.49) - “Artiglio nero”
029 (28.01.49) - “Lo straniero”
030 (04.02.49) - “Ramirez il bandito”
031 (11.02.49) - “La ragazza indiana”
032 (18.02.49) - “Il coyote grigio”
033 (25.02.49) - “Il traditore”
034 (04.03.49) - “La più bella impresa”
035 (11.03.49) - “Caccia all’uomo”
036 (18.03.49) - “Il messaggero di morte”
037 (25.03.49) - “Uno contro tre”
038 (01.04.49) - “Orrore”
039 (08.04.49) - “Red il rosso”
040 (15.04.49) - “La macchina volante”
041 (22.04.49) - “Il meticcio”
042 (29.04.49) - “La fattoria dei fantasmi”
043 (06.05.49) - “Ted l’astuto”
044 (13.05.49) - “Il fiore esotico”
045 (20.05.49) - “L’acqua di fuoco”
046 (27.05.49) - “Nelle braccia della morte”
047 (03.06.49) - “Catena di delitti”
048 (10.06.49) - “L’ultima infamia”
049 (17.06.49) - “Ganiakys il greco”
050 (24.06.49) - “Rapina notturna”
051 (01.07.49) - “Il dottor Massard”
052 (08.07.49) - “L’assedio dei Grizzly”
053 (15.07.49) - “Il Natale di Kit”
054 (22.07.49) - “I fuorilegge”
055 (29.07.49) - “Il guercio”
056 (05.08.49) - “La grande prova”
057 (12.08.49) - “La stella sanguinosa”
058 (19.08.49) - “Spaventosa avventura”
059 (26.08.49) - “Buck del Colorado”
060 (02.09.49) - “La carovana”
061 (09.09.49) - “Il massacro”
062 (16.09.49) - “L’anello fatale”
063 (23.09.49) - “La menzogna”
064 (30.09.49) - “Situazione tragica”
065 (07.10.49) - “I solitari della foresta”
066 (14.10.49) - “Il vecchio Kindertaker”
067 (21.10.49) - “La fiera di Bongthon”
068 (28.10.49) - “Rodeo”
069 (04.11.49) - “I fratelli White”
070 (11.11.49) - “Corsa all’oro”
071 (18.11.49) - “Gli indios”
072 (25.11.49) - “Gioco grosso”
073 (02.12.49) - “La grande avventura”
074 (09.12.49) - “Il deserto di sale”
075 (16.12.49) - “La danza dello scalpo”
076 (23.12.49) - “Il viandante della morte”
077 (30.12.49) - “Il signore del cielo”
078 (06.01.50) - “Braccio lungo”
079 (13.01.50) - “L’uomo senza dita”
080 (20.01.50) - “Estrella”
081 (27.01.50) - “Fucilazione all’alba”
082 (03.02.50) - “Il sergente Kit”
083 (10.02.50) - “La signora Gertie”
084 (18.02.50) - “L’imbroglio”
085 (24.02.50) - “La cuginetta Susy”
086 (03.03.50) - “Felice ritorno”
087 (10.03.50) - “Il nemico sconosciuto”
088 (17.03.50) - “La vedova nera”
089 (24.03.50) - “La vacca di Skinner”
090 (31.03.50) - “La lettera rossa”
091 (07.04.50) - “Grande orecchio”
092 (14.04.50) - “La foresta in fiamme”
093 (21.04.50) - “Cinthya”
094 (28.04.50) - “Odio implacabile”
095 (05.05.50) - “Il matrimonio di Kit”
096 (12.05.50) - “La roccia del gufo”
097 (19.05.50) - “Condanna a morte”
098 (26.05.50) - “Vaiolo nero”
099 (02.06.50) - “La trappola di fuoco”
100 (09.06.50) - “Il messicano”
101 (16.06.50) - “Gioco d’inganni”
102 (23.06.50) - “Naso schiacciato”
103 (30.06.50) - “Odioso tradimento”
104 (07.07.50) - “L’uomo mummia”
105 (14.07.50) - “La grande città”
106 (21.07.50) - “Il castello delle streghe”
107 (28.07.50) - “Linciaggio”
108 (04.08.50) - “Il capitano fantasma”
109 (11.08.50) - “Il battello sul fiume”
110 (18.08.50) - “I mormoni”
111 (25.08.50) - “Salvate Clementina!”
112 (01.09.50) - “Api e formiche”
113 (08.09.50) - “La canzone della prateria”
114 (15.09.50) - “Pazzesca impresa”
115 (22.09.50) - “Il gambusino”
116 (29.09.50) - “La vecchia Mummy Lee”
117 (06.10.50) - “Il bandolo della matassa”
118 (13.10.50) - “Tragico inseguimento”
119 (20.10.50) - “L’uomo uncino”
120 (27.10.50) - “Magia”
121 (03.11.50) - “La promessa di Kit”
122 (10.11.50) - “Barba di ferro”
123 (17.11.50) - “Figaro”
124 (24.11.50) - “Il cinese”
125 (01.12.50) - “Giallo e nero”
126 (08.12.50) - “Taty”
127 (15.12.50) - “Confessione”
128 (22.12.50) - “La fossa”
129 (29.12.50) - “Il quacquero”
130 (05.01.51) - “Nozze con la morte”
131 (12.01.51) - “Il selvaggio”
132 (19.01.51) - “Contro la legge”
133 (25.01.51) - “L’assedio dei lupi”
134 (02.02.51) - “Scorbuto”
135 (09.02.51) - “Montana Jak”
136 (16.02.51) - “La banca Chester”
137 (23.02.51) - “Le vie del signore”
138 (02.03.51) - “Sandy, il malvagio”
139 (09.03.51) - “Bisonti in fuga”
140 (16.03.51) - “La rude gente dell’altipiano”
141 (23.03.51) - “Gli stagni d’argento”
142 (30.03.51) - “Il pino solitario”
143 (06.04.51) - “Il figliuol prodigo”
144 (13.04.51) - “Il bivio della morte”
145 (20.04.51) - “Volpe azzurra”
146 (27.04.51) - “Il rinnegato”
147 (04.05.51) - “Redenzione”
148 (11.05.51) - “I morti non parlano”
149 (18.05.51) - “L’uomo senza naso”
150 (25.05.51) - “Il tatuato”
151 (01.06.51) - “Lizzie l’intrepida”
152 (08.06.51) - “La tana del lupo”
153 (15.06.51) - “Il treno impazzito”
154 (22.06.51) - “Il licantropo”
155 (29.06.51) - “Il pioniere”
156 (06.07.51) - “Il Pio Foss”
157 (13.07.51) - “La fossa del diavolo”
158 (20.07.51) - “Odio di razza”
159 (27.07.51) - “Ku-Klux-Klan”
160 (03.08.51) - “Tre piccoli indiani”
161 (10.08.51) - “Partita a poker”
162 (17.08.51) - “Carosello tragico”
163 (24.08.51) - “Accusa implacabile”
164 (31.08.51) - “L’ultima ora!”
165 (07.09.51) - “Tre belve umane”
166 (14.09.51) - “Onore al merito”
167 (21.09.51) - “Un colpo di pistola”
168 (28.09.51) - “Il venerabile”
169 (05.10.51) - “Gueguen, l’indiano”
170 (12.10.51) - “La città del terrore”
171 (19.10.51) - “Il tiranno”
172 (28.10.51) - “La sposa rapita”
173 (02.11.51) - “Il terzo uomo”
Serie II
001 (09.11.51) - “Il ragno”
002 (16.11.51) - “Gadsby, il maledetto”
003 (23.11.51) - “Nemico ignoto”
004 (30.11.51) - “Senza pietà”
005 (07.12.51) - “Cacciatori d’oro”
006 (14.12.51) - “Gli schiavi bianchi”
007 (21.12.51) - “La ragazza del coniglio”
008 (28.12.51) - “Il castellano”
009 (04.01.52) - “L’ultimo guerriero”
010 (11.01.52) - “Mirko, lo zingaro”
011 (18.01.52) - “Il canyon della morte”
012 (25.01.52) - “L’avvoltoio”
013 (01.02.52) - “Galoppata infernale”
014 (08.02.52) - “Roccia d’aquila”
015 (15.02.52) - “Sabbia”
016 (22.02.52) - “Il ‘tornado’”
017 (29.02.52) - “La rivoluzionaria”
018 (07.03.52) - “La barca di Caronte”
019 (14.03.52) - “La donna velata”
020 (21.03.52) - “Il parco di Betsea”
021 (28.03.52) - “Erskine, il calderaio”
022 (04.04.52) - “L’ospite sconosciuto”
023 (11.04.52) - “I Rochefort”
024 (18.04.52) - “Cavalcata macabra”
025 (25.04.52) - “Il baratro della salvezza”
026 (02.05.52) - “Luna nera”
027 (09.05.52) - “Caccia tragica”
028 (16.05.52) - “Il ‘salto di Satana’”
029 (23.05.52) - “Funesta eredità”
030 (30.05.52) - “Ritardo finale”
031 (06.06.52) - “Bocca chiusa”
032 (13.06.52) - “Facile preda”
033 (20.06.52) - “Prigione di fuoco”
034 (27.06.52) - “Il fantasma”
035 (04.07.52) - “La stella accusatrice”
036 (11.07.52) - “Il treno scomparso”
037 (18.07.52) - “Tra due fuochi!”
038 (25.07.52) - “Lettera da Parigi”
039 (01.08.52) - “Dannata notte”
040 (08.08.52) - “Il ranch delle stelle”
041 (15.08.52) - “Misterioso avversario”
042 (22.08.52) - “Il mare di pietra”
043 (29.08.52) - “Il carro di fuoco”
044 (05.09.52) - “I pirati della montagna”
045 (12.09.52) - “Vecchio castoro”
046 (19.09.52) - “Il fiume rosso”
047 (26.09.52) - “Appuntamento con la morte”
048 (03.10.52) - “Il racconto di Toshna”
049 (10.10.52) - “Doc, l’ubriacone”
050 (17.10.52) - “Nubi di pazzia”
051 (24.10.52) - “Battaglia sfumata”
052 (31.10.52) - “Coyote nero”
053 (07.11.52) - “Impossibile difesa”
054 (14.11.52) - “Agguato al Paso Negro”
055 (21.11.52) - “L’attesa”
056 (28.11.52) - “La fuga di Fanny”
057 (05.12.52) - “Indiani misteriosi”
058 (12.12.52) - “I negrieri del West”
059 (19.12.52) - “Rivolta sotterranea”
060 (26.12.52) - “Il ‘molosso’”
061 (02.01.53) - “L’ultimo combattimento”
062 (09.01.53) - “Delirio”
063 (16.01.53) - “Il puma”
064 (23.01.53) - “Il notaio di Vermont-City”
065 (30.01.53) - “Orribile epilogo”
066 (06.02.53) - “Lugubre compleanno”
067 (13.02.53) - “La forra”
068 (20.02.53) - “Il violino maledetto”
069 (27.02.53) - “L’agenzia Waughan”
070 (06.03.53) - “Agente segreto”
071 (13.03.53) - “Il signorino Henry”
072 (20.03.53) - “La taverna del Guercio”
073 (27.03.53) - “La baia del pirata”
074 (03.04.53) - “La piovra”
075 (10.04.53) - “Catastrofe”
076 (17.04.53) - “Tenebre del passato”
077 (24.04.53) - “Supremo sacrificio”
078 (01.05.53) - “La mitraglia”
079 (08.05.53) - “Il cavaliere nero”
080 (15.05.53) - “Il ciclone”
081 (22.05.53) - “Il complice di Rik”
082 (29.05.53) - “Il rapitore sconosciuto”
083 (06.06.53) - “Il figlio del vento”
084 (13.06.53) - “Paura”
085 (20.06.53) - “La sposa indiana”
086 (26.06.53) - “L’inafferrabile”
087 (03.07.53) - “La scomparsa di Yvonne”
088 (10.07.53) - “Il falso Navajo”
089 (17.07.53) - “Tortura”
090 (24.07.53) - “I due sceriffi”
091 (31.07.53) - “Giustizia implacabile”
092 (07.08.53) - “Il segreto di Garret”
093 (14.08.53) - “Lince selvaggia”
094 (21.08.53) - “Alba fatale”
095 (28.08.53) - “Godwin, l’avaro”
096 (04.09.53) - “In nome della legge”
097 (11.09.53) - “Macabra notizia”
098 (18.09.53) - “La sposa bianca”
099 (25.09.53) - “Morte per morte”
100 (02.10.53) - “Il palo del supplizio”
101 (09.10.53) - “Il mostro”
102 (16.10.53) - “Il giorno di S. Anna”
103 (23.10.53) - “Angoscia”
104 (30.10.53) - “La diligenza di Winder Mty”
105 (06.11.53) - “I disperati del deserto”
106 (13.11.53) - “Il responso della sorte”
107 (20.11.53) - “La missione assediata”
108 (27.11.53) - “L’imboscata”
109 (04.12.53) - “L’idolo indiano”
110 (11.12.53) - “Giudizio infame”
111 (18.12.53) - “Atroce dilemma”
112 (25.12.53) - “Incontro nella notte”
113 (01.01.54) - “I gioielli scomparsi”
114 (08.01.54) - “Lolita”
115 (15.01.54) - “Rivincita”
116 (22.01.54) - “Diabolica ragazza”
117 (29.01.54) - “Occhio di cielo”
118 (05.02.54) - “Epica difesa”
119 (12.02.54) - “Giorno di nozze”
120 (19.02.54) - “Prigione senza sbarre”
121 (26.02.54) - “Il ritorno di Hans”
122 (05.03.54) - “Estremo pentimento”
123 (12.03.54) - “La maestrina”
124 (19.03.54) - “Morte sull’abisso”
125 (26.03.54) - “L’aquila delle montagne”
126 (02.04.54) - “La morsa di ferro”
Serie III
I 54 episodi non hanno titolo.
Serie IV
Pubblica 15 episodi, suddivisi in più puntate, che finiscono e iniziano in uno stesso numero.
01 - “Scimmie rosse” (nn. 1/5)
02 - “La torre d’oro” (nn. 5/11)
03 - “In gara con la morte” (nn. 11/14)
04 - “La città perduta” (nn. 14/17)
05 - “Un mucchio di dollari” (nn. 17/20)
06 - “Groviglio di vipere” (nn. 20/24)
07 - “L’ombra del passato” (nn. 24/27)
08 - “La frontiera della morte” (nn. 27/33)
09 - “Giochi di prestigio” (nn. 33/35)
10 - “Salvate mio figlio” (nn. 35/39)
11 - “La casa sul fiume” (nn. 39/42)
12 - “Notte di terrore” (nn. 42/48)
13 - “L’orecchio del meticcio” (nn. 48/51)
14 - “Castoro bianco” (nn. 51/55)
15 - “La mano del diavolo” (nn. 55/60)
Serie V (I titoli sono quelli degli episodi de "Il Piccolo Sceriffo"; fra parentesi, quando differenti, vengono indicati i titoli di copertina, che si riferiscono agli altri personaggi contenuti negli albi)
01 (15.06.56) - “Pistole roventi”
02 (22.06.56) - “La vendetta del bandito” (La città delle belve)
03 (29.06.56) - “Uno strano duello” (Il capitano Wally)
04 (06.07.56) - “Pecora Bianca”
05 (13.07.56) - “Prigioniero del fuoco” (Alta tensione)
06 (20.07.56) - “Corsa alla frontiera” (Fuga scatenata)
07 (27.07.56) - “Fuga disperata”
08 (03.08.56) - “Tragedia nel deserto” (Ciclone di fuoco)
09 (10.08.56) - “La pista degli agguati” (Catena d'inganni)
10 (17.08.56) - “La bocca del lupo”
11 (24.08.56) - “Insidia nella foresta” (Caschi elettronici)
12 (31.08.56) - “La torre di Satana” (Gli occhi che non vedono)
13 (07.09.56) - “Notte d’orrore” (La storia di Ciack)
14 (14.09.56) - “Atroce rivelazione” (La casa dei robots)
15 (21.09.56) - “Bersaglio umano” (La regina degli zingari)
16 (28.09.56) - “Il racconto di Sheila” (Destinazione Infinito)
17 (05.10.56) - “L’ultima Barriera”
18 (12.10.56) - “Verso l’ignoto” (Incontro pericoloso)
19 (19.10.56) - “Un grosso imbroglio”
20 (26.10.56) - “Sepolta viva” (L'Uomo Proiettile)
21 (02.11.56) - “Vendetta indiana” (Aiuto Bart!)
22 (09.11.56) - “Il rabdomante”
23 (16.11.56) - “La sella del gufo” (Il bosco incantato)
24 (23.11.56) - “Giuramento d’odio” (Carovana d'armi)
25 (30.11.56) - “Senza pietà!”
26 (06.12.56) - “Partita persa”
27 (14.12.56) - “La lunga attesa” (Il Mancino)
28 (21.12.56) - “Dollari insanguinati” (Torcia vivente)
29 (28.12.56) - “La rivolta dei Comanches”
30 (04.01.57) - “I morti non pagano” (Viva la libertà!)
31 (11.01.57) - “L’ultima viltà” (La spia)
32 (18.01.57) - “Lampi di magnesio”
33 (25.01.57) - “Eredità contesa” (I pirati dello spazio)
34 (01.02.57) - “I desperados della prateria” (La prova del fuoco)
35 (08.02.57) - “Olaf il tedesco”
36 (15.02.57) - “La tela del ragno” (Sirene d'allarme)
37 (22.02.57) - “Terribile accusa” (La principessa di vetro)
38 (01.03.57) - “L’agguato”
39 (08.03.57) - “Il serpente a sonagli” (L'orribile verità)
40 (15.03.57) - “Il segreto di Silvia” (Il redivivo)
41 (22.03.57) - “Vite perdute”
42 (29.03.57) - “Il processo” (Caccia all'uomo)
43 (05.04.57) - “Ignobile ricatto” (Jungla in fiamme)
44 (12.04.57) - “Pugni duri”
45 (19.04.57) - “La sorella del bandito” (Facce false)
46 (26.04.57) - “Bagliori di morte” (Dinamite!)
47 (03.05.57) - “La condanna di Kit”
48 (10.05.57) - “Oro e fiamme” (Colpi di pistola)
Serie VI (I titoli sono quelli degli episodi de "Il Piccolo Sceriffo")
Pubblica 25 episodi, suddivisi in più puntate, che finiscono e iniziano a volte in uno stesso numero.
01 - “In nome della legge” (nn. 1/13)
02 - “Forte French” (nn. 14/21)
03 - “Il lago nero” (nn. 22/29)
04 - “Nemici implacabili” (nn. 30/36)
05 - “Il tesoro nascosto” (nn. 37/42)
06 - “Furia rossa” (nn. 43/53)
07 - “La croce di fuoco” (nn. 54/56)
08 - “Terra bruciata” (nn. 57/61)
09 - “Il segreto di Sally Flame” (nn. 62/72)
10 - “La strega di Monty Land” (nn. 73/79)
11 - “Lo sterminatore di indiani” (nn. 80/87)
12 - “La bandera” (nn. 87/94)
13 - “Faccia di demonio” (nn. 94/101)
14 - “La grande corsa” (nn. 101/110)
15 - “Sacrificio sublime” (nn. 111/114)
16 - “Serpente giallo” (nn. 115/117)
17 - “Errore fatale” (nn. 118/121)
18 - “Perfido inganno” (nn. 122/125)
19 - “Il prezzo della vita” (nn. 126/110)
20 - “Minaccia mortale” (nn. 130/133)
21 - “Un brutto Natale” (nn. 134/137)
22 - “Disperata ricerca” (nn. 138/141)
23 - “Forte «disperazione»” (nn. 142/145)
24 - “L’oro dei silver” (nn. 146/149)
25 - “I fratelli Grant” (nn. 150/152)
Serie VI (questi sono invece i titoli di copertina, che possono riferirsi anche alle storie degli altri personaggi contenuti negli albi; i nn. 1/110 non recano titolo in copertina)
111 (26.06.59) - "La maschera di fuoco"
112 (03.07.59) - "La bandiera dell'odio"
113 (10.07.59) - "Matamara"
114 (17.07.59) - "Il fantasma della sierra"
115 (24.07.59) - "Primo volo"
116 (31.07.59) - "L'alcione nero"
117 (07.08.59) - "Il segreto degli Incas"
118 (14.08.59) - "Il marchio del traditore"
119 (21.08.59) - "La verità sommersa"
120 (28.08.59) - "Addio Murasaki!"
121 (04.09.59) - "L'ombra del passato"
122 (11.09.59) - "Calunnia tragica"
123 (18.09.59) - "La Grande Muraglia"
124 (25.09.59) - "I 4 moschettieri"
125 (02.10.59) - "La tempesta"
126 (09.10.59) - "L'ultima dimora"
127 (16.10.59) - "Gioco d'inganni"
128 (23.10.59) - "La valle del silenzio"
129 (30.10.59) - "Una rosa per Silvia"
130 (06.11.59) - "Io non so chi sono"
131 (13.11.59) - "Il ritorno dell'eroe"
132 (20.11.59) - "Fontevera"
133 (27.11.59) -
134 (04.12.59) - "La grande rinuncia"
135 (11.12.59) - "Mektioub!"
136 (18.12.59) - "L'intrigo"
137 (25.12.59) - "Il guerriero sepolto"
138 (01.01.60) - "La lunga attesa"
139 (08.01.60) - "Il lupo a due teste"
140 (15.01.60) - "L'ultima notte"
141 (22.01.60) - "La serpe nel cuore"
142 (29.01.60) - "Il giuramento"
143 (05.02.60) - "I gioielli maledetti"
144 (12.02.60) -
145 (19.02.60) - "L'isola di fuoco"
146 (26.02.60) - "San Francisco"
147 (04.03.60) - "Ritorno alla vita"
148 (11.03.60) - "Monte Yuma non risponde"
149 (18.03.60) - "Io ti salverò"
150 (25.03.60) - "La mantiglia nera"
151 (01.04.60) - "Il drago verde"
152 (08.04.60) - "Cuore di madre"
Serie VII
Pubblica 14 episodi, ciascuno suddiviso in 4 puntate (ep. 1/12) e in 3 (ep. 13/14).
01 - “Il cacciatore di taglie” (nn. 1/4)
02 - “Pericolo rosso” (nn. 5 /8)
03 - “Alle cinque di lunedì” (nn. 9/12)
04 - “Tragica pesca” (nn. 13/16)
05 - “Il ragno” (nn. 17/20)
06 - “Urlo nella notte” (nn. 21/24)
07 - “Wang il cinese” (nn. 25/28)
08 - “I due fuorilegge” (nn. 29/32)
09 - “I quattro Wipeg” (nn. 33/36)
10 - “Piccolo lupo” (nn. 37/40)
11 - “Occhi di fuoco” (nn. 41/44)
12 - “Il piccolo Joe” (nn. 45/48)
13 - “Il meticcio” (nn. 49/51)
14 - “Dramma sul River Plate” (nn. 52/54)
Serie VIII
Pubblica 26 episodi, ciascuno suddiviso in 4 puntate.
01 - “Il serpente tatuato” (nn. 1/4)
02 - “La ragazza di Golden City” (nn. 5/8)
03 - “Il disertore” (nn. 9/12)
04 - “Gli ostaggi” (nn. 13/16)
05 - “Il totem maledetto” (nn. 17/20)
06 - “Paura” (nn. 21/24)
07 - “Samaka la città perduta” (nn. 25/28)
08 - “Missione pericolosa” (nn. 29/32)
09 - “Tragica eredità” (nn. 33/36)
10 - “La casa sulla collina”(nn. 37/40)
11 - “I due ladri” (nn. 41/44)
12 - “La mia vita per il mio onore” (nn. 45/48)
13 - “Apache kid” (nn. 49/52)
14 - “Il caso Roscow” (nn. 53/56)
15 - “Cervo bianco” nn. 57/60)
16 - “Ai ferri corti” (nn. 61/64)
17 - “Cico lupo messicano” (nn. 65/68)
18 - “Il veliero misterioso” (nn. 69/72)
19 - “L’ereditiera” (nn. 73/76)
20 - “Il ribelle” (nn. 77/80)
21 - “Cuori in pericolo” (nn. 81/84)
22 - “Il fantasma di Cheek Palins” (nn. 85/88)
23 - “La rocca dei fuorilegge” (nn. 89/92)
24 - “Il figlio della prateria” (nn. 93/96)
25 - “La fattoria dell’odio” (nn. 97/100)
26 - “La calunnia” (nn. 101/104)
Allegati
Allegati:
- Bancalbo: buoni contenenti le Albolire e gli Albopunti validi per il concorso Albi per Ragazzi - inseriti anche in NAT DEL SANTA CRUZ, RIDOLINI e SCIUSCIÀ - ai nn. 130/173 Serie I.
- figurine (sei) per i fascicoli della “Enciclopedia Tascabile” - inserite anche su NAT DEL SANTA CRUZ, RIDOLINI e SCIUSCIÀ - ai nn. 155/173 Serie I
- 8 figurine per “Gioco della figurina a premio” ai nn. 25/28 seri IV (1955)
- album “Scene del west” (16 pgg. + cop. - cm 17 x 11,5 pm) al n. 1 (Serie V, 1956) per figurine stampate sui nn. 1/8.
- album “Invenzioni e Scoperte” - (16 pgg. + cop. - cm 17 x 11,5 pm) al n. 9 (Serie V, 1956) per figurine stampate sui nn. 9/24;
- foto squadre di calcio da ritagliare, stampate sui nn. 25/41 (Serie V, 1957);
- busta regalo con albetto (16 pgg. autocop. - cm 12 x 16,5 pm - Bianco e nero) con titoli diversi come “Il piccolo caporale” o “Gianlù” di Gianluigi Coppola. al n. 13 (Serie V, 1956);
- ALBO DELLO SCERIFFO n. 1 (1957) al n. 1 serie VI.
- “Gioco dello Sputnik” al n. 47 serie VI (1958);
- bustine BUSTALBO ai nn. 48/50 Serie VI
- buste in regalo a nn. vv. dalla Serie VI (come 111/112, 135/138) alla Serie IX (come n. 1).
Raccolte
Fatta eccezione per la COLLEZIONE ALBI DI SUCCESSO non risultano raccolte delle prime tre serie; mentre vengono riproposte le serie in formato libretto prima nella RACCOLTA DEL PICCOLO SCERIFFO per seguire poi nei RACCONTI DELLO SCERIFFO:
RC1 - COLLEZIONE ALBI DI SUCCESSO (Torelli, 1953)
RC2 - RACCOLTA DEL PICCOLO SCERIFFO (1956/1957) > RACCOLTA DELLO SCERIFFO (1958) > RACCOLTA ECONOMICA DELLO SCERIFFO (1959) > RACCOLTA DELLO SCERIFFO (1960/1964) - nn. 1 (1)/15 (96) - 5 agosto 1956/16 dicembre 1964 - 312 > varie > 256 pgg. + cop. - cm 12 x 16,5 dq - Misto - Lire 120 > 80 > 120 > 130 > 150. Escono in totale 96 volumetti, divisi in quattro serie che ripropongono dal n. 1 della Serie IV al n. 8 della Serie X, da otto a quattro numeri per uscita, inizialmente con le copertine:
- Serie I (RACCOLTA DEL PICCOLO SCERIFFO > RACCOLTA DELLO SCERIFFO) n. 1 (5 ago. 1956) n. 23 (5 nov. 1958)
Raccoglie le Serie IV (nei nn. 1/7), V (nn. 8/15) e VI nn. 1/40 (nn. 16/23).
- Serie II (RACCOLTA ECONOMICA DELLO SCERIFFO > RACCOLTA DELLO SCERIFFO) n. 1 (5 apr. 1959) n. 26 (25 apr. 1961)
Raccoglie le Serie VI nn. 41/152 (nn. 1/23) e VII nn. 1/12 (nn. 24/26).
- Serie III (RACCOLTA DELLO SCERIFFO) n. 1 (25 mag. 1961) n. 32 (25 dic. 1963)
Raccoglie le Serie VII nn. 13/54 (nn. 1/10) e VIII nn. 1/88 (nn. 11/32).
- Serie IV (RACCOLTA DELLO SCERIFFO) n. 1 (25 gen. 1964) n. 15 (16 dic. 1964)
Raccoglie le Serie VIII nn. 89/104 (nn. 1/4), IX (nn. 5/13) e X nn. 1/8 (nn. 14/15).
RC3 - RACCONTI DELLO SCERIFFO (Fasani, 1965)
Ristampe
Per BEBI GRANDE
- ALBO BUSTA Serie Rossa (Torelli, 1958)
Per CUORE CROCIATO
- ALBO BUSTA Serie Rosa (Torelli, 1958)
Per MARILINA
- ALBO DELLO SCERIFFO (Torelli, 1959)
Per LA PATTUGLIA DEL CIELO
- ALBO BUSTA Serie Gialla (Torelli, 1958)
Per IL PICCOLO SCERIFFO
- IL PICCOLO SCERIFFO Supplemento Quindicinale > Mensile (Torelli, 1949)
- IL PICCOLO SCERIFFO Supplemento Mensile > IL PICCOLO SCERIFFO (Torelli, 1954)
- ALBO DELLO SCERIFFO (Torelli, 1957)
- SCERIFFO GIGANTE (Fasani, 1963)
- KIT LO SCERIFFO (Meroni, 1969)
- EVVIVA! (S.E.P.I.M. , 1973)
- BOOM! (Edinational, 1975)
- IL PICCOLO SCERIFFO nn. 1/100 - Edizioni Vecchi Ricordi - 1975/1977 - Mensile - 32 pgg. + cop. - cm 17,1 x 23,8 pm - Bianco e nero - Lire 600 > 800. Serie di 100 (58 + 42) albi, distribuiti in lotti mensili di 8, che escono come supplemento alla collana Orlando l’Invincibile. Ogni albo ripropone il contenuto di tre strisce originali (58 per la Serie I, nn. 1/173 e 42 per la Serie II, nn. 1/126).
- COMICS COLOR BOOK (M.G., 1977)
- IL PICCOLO SCERIFFO nn. 1/10 - Edizioni Vecchi Ricordi - 1978/1979 - Mensile - 48 pgg. + cop. - cm 12,8 x 17,8 pm - Bianco e nero - s.i.p. Serie di 10 volumetti che ripropongono solo gli episodi di KIT Lo Sceriffo della Serie V.
Per TATÌ
- ALBO BUSTA Serie Verde (Torelli, 1958)
Ristampe anastatiche
Serie I cpl (Vulcania Club, 1993/1997)
Serie III cpl (Vecchi Ricordi, 1978)
Serie IV cpl (Vecchi Ricordi, 1979)
Edizioni speciali
IL PICCOLO SCERIFFO Serie I n. 1 esce senza data in copertina e in concomitanza con l’uscita del n. 2 - e visto il successo di vendite - viene ristampato con la data effettiva della prima uscita, 30 giugno 1948.
Bibliografia
FU 9 (1973); DC 10/13 (1990); CT 18 (1998)
Ultima modifica: aumaldo, 05/12/2017