GUIDA AL FUMETTO   TESTATE   ANNIBALE (0) ANNIBALE

ANNIBALE (0) ANNIBALE

  • Dati
  • Note
  • Extra

Anno di prima pubblicazione: 1923

Codice Editore: PRS

JUST KIDS serie comica creata da Ad Carter per il King Features Syndicate, viene distribuita nella versione giornaliera dal 24 luglio 1923 e in quella domenicale dal 20 agosto. Inizialmente le marachelle del gruppo hanno ambientazione domestica, poi verso la metà degli anni Trenta le storie diventano avventurose. La serie si conclude nel 1957 con la morte dell’autore. Tradotta in Italia ANNIBALE, la versione giornaliera viene pubblicata sui periodici Nerbini IL GIORNALE DI CINO E FRANCO (1935/37) - storie poi riprese in una serie di tre albi - PINOCCHIO (1938), PISELLINO (1939), La Collezione ALBI SMERALDO (1947) e quella domenicale su LA PAGINA COMICA DOMENICALE (1947). Nel 1936 come MOMOLETTO esce sul CARTOCCINO DEI PICCOLI (tavole domenicali private dei balloons e integrate da didascalie in rima mal tradotte). In anni più recenti è ripreso da LINUS (Milano Libri, 1967), SGT KIRK (Ivaldi Editore, 1968) ed EUREKA (Corno, 1978). A livello amatoriale viene proposto dal Club Amici del Fumetto, dalla Nerbini e dal Club Anni Trenta che presenta alcuni albi con strisce integrali inedite.

Edizioni speciali
ES1 - COMICS WORLD (Club Amici del Fumetto, 1969)
ES2 - COLLANA GRANDI AVVENTURE “Serie Annibale“ (“Just Kids”) (20 pgg. + cop. - cm 34,5 x 24,5 pm - Bianco e nero - Lire 3.000), Club Anni Trenta, 1977/78. Ventuno albi di tavole domenicali di Ad Carter del 1923/24 e dal 5 maggio 1930 al 10 settembre 1934 che contengono:
01 (00.01.76) - “Annibale innamorato”
(t.d. dal 14 luglio al 13 settembre 1930)
02 (00.02.76) - “Il rivale di Annibale”
(t.d. dal 15 settembre al 13 dicembre 1930)
03 (00.03.76) - “W il sergente Branner!”
(t.d. dal 18 febbraio al 22 aprile 1931)
04 (00.04.76) - “Annibale e Angelica”
(t.d. dal 23 aprile al 26 giugno 1931)
05 (00.05.76) - “Il rapimento di Spunk”
(t.d. dal 15 dicembre 1930 al 17 febbraio 1931)
06 (00.06.76) - “I pensieri di Annibale”
(t.d. dal 5 maggio al 12 luglio 1930)
07 (00.07.76) - “L'infame tranello”
(t.d. dal 28 dicembre 1931 27 febbraio 1932)
08 (00.08.76) - “La resa dei conti”
(t.d. dal 28 febbraio al 30 aprile 1932)
09 (00.01.77) - “Annibale e il piccolo fuggitivo”
(t.d. dal 1 novembre al 30 dicembre 1933)
10 (00.02.77) - “Il benefattore misterioso”
(t.d. dal 10 luglio al 10 settembre 1934)
11 (00.03.77) - “Io, Annibale”
(t.d. dal 1923 al 1924)
12 (30.07.77) - “Il piccolo mendicante”
(t.d. dal 12 ottobre al 31 dicembre 1932)
13 (30.08.77) - “Annibale al circo”
(t.d. dal 2 maggio al 7 luglio 1932)
14 (10.08.77) - “Annibale e la coppa d'oro”
(t.d. dal 9 luglio al 2 settembre 1932)
15 (20.08.77) - “Il Club dei benefattori”
(t.d. dal 2 gennaio al 6 marzo 1933)
16 (20.12.77) - “Il torneo di Barnesville”
(t.d. dal 5 settembre al 31 ottobre 1933)
17 (30.12.77) - “Annibale sindaco”
(t.d. dal 6 maggio all'8 luglio 1933)
18 (00.01.78) - “Il figlio scomparso”
(t.d. dal 7 maggio al 9 luglio 1934)
19 (00.02.78) - “Annibale giornalista”
(t.d. dal 5 marzo al 5 maggio 1934)
20 (00.03.78) - “Il ragazzo modello”
(t.d. dal 30 dicembre 1933 al 3 marzo 1934)
21 (00.04.78) - “Annibale domatore”
(t.d. dal 31 ottobre al 26 dicembre 1931)


Bibliografia
FU 24 (1997), 9 (1994)

Creazione scheda: Gianni Bono, 25/04/2015