GUIDA AL FUMETTO   TESTATE   IL PICCOLO CENTAURO

Piccolo Centauro
IL PICCOLO CENTAURO

  • Dati
  • Note
  • Titoli
  • Extra

Anno di prima pubblicazione: 1950
n. 1 13.11.1950 n. 14 12.02.1951

Codice Editore: ARC
Casa Editrice: Casa Editrice Gioventù
Via De Sanctis 5 - Milano
Direttore Responsabile: Colombo Lugli
Autorizzazione tribunale: MI 1972 (dati omessi)

Stampatore: Grafiche Girotto
Milano
Distributore: A. e G. Marco
Milano

Periodicità: Settimanale
Foliazione: 12 pgg. + cop.
Formato: 21 x 27,4 pm
Colore: Bianco e nero
Prezzo: 30

Fumetto fantascientifico-mitologico su testi di Gian Giacomo Dalmasso e disegni dell’esordiente Franco Bignotti. Copertine di Enzo Magni. In difficoltà per via dello scalpore e delle azioni legali intentate da più parti ai danni di PANTERA BIONDA, l’editore P. A. Giurleo tenta con questa testata di conciliare divertimento e istruzione, proponendo attraverso espedienti fantascientifici una sorta di ripasso storico-mitologico. La serie si interrompe però senza giungere al termine e ospita, sull’ultimo numero, un intervento dell’editore che annuncia la cessazione della sua attività a causa delle continue pressioni subite.

01 (13.11.50) - “Il disco volante”
02 (20.11.50) - “Un mondo sconosciuto”
03 (27.11.50) - “Il grifone”
04 (04.12.50) - “Battaglia di mostri”
05 (11.12.50) - “La città di Ula”
06 (18.12.50) - “La torre maledetta”
07 (25.12.50) - “I colossi della foresta”
08 (01.01.51) - “Il palazzo di vetro”
09 (08.01.51) - “La cerbottana”
10 (15.01.51) - “Il pozzo della morte”
11 (22.01.51) - “La mandria dei Liocorni”
12 (29.01.51) - “Il re dei titani”
13 (05.02.51) - “Le tre prove”
14 (12.02.51) - “Il drago di fuoco”

Raccolte
RC1 - “Il Piccolo Centauro” - 1951 - 168 pgg. + cop. - cm 21 x 27,4 dq - Misto - Lire 200. Raccoglie l’intera serie con copertine.


Ristampe anastatiche
Serie cpl (Vulcania Comics Club, 1993)


Bibliografia
WT 3 (1976); 260CR; FU 6 (1993)

Creazione scheda: Gianni Bono, 25/04/2015